FIERA MILANO - Semestrale in crescita, migliora la guidance
Fiera Milano ha chiuso il primo semestre con risultati positivi. I ricavi consolidati ammontano a 144,4 milioni di euro, +9,2% su base annua. [FIMI.MI]
Il settore operativo Attività Fieristiche Italia ha raggiunto 119,4 milioni di euro, con un incremento di 9,2 milioni su base annua.
Il settore Attività Fieristiche Estero ha invece totalizzato 4,3 milioni di euro, in aumento di 1,4 milioni.
I ricavi del settore Congressi sono stati pari a 26,5 milioni, in crescita di 2,1 milioni.
L’EBITDA consolidato ammonta a 54,6 milioni di euro, +31,2% su base annua. L'EBITDA Margin è passato dal 31,5% del primo semestre 2023 al 37,8% del primo semestre 2024, anche grazie ad una efficiente gestione dei costi.
L’EBIT ammonta a 28,7 milioni, rispetto a 16,2 milioni di euro del primo semestre 2023. La variazione riflette l’andamento dell’EBITDA.
Il Risultato Netto delle attività in continuità si attesta a 22,6 milioni di euro (in crescita di 13,4 milioni), mentre il Risultato Netto del periodo delle attività discontinue è diminuito in quanto nel 2023 era presente una plusvalenza non ricorrente.
Il Risultato Netto presenta un utile di 22,6 milioni, rispetto ai 25,7 milioni del primo semestre 2023.
L’Indebitamento Finanziario Netto al 30 giugno 2024, non comprensivo della lease liability IFRS 162 , presenta una disponibilità finanziaria netta di 63,6 milioni di euro rispetto a una disponibilità finanziaria netta di 80,9 milioni di euro al 31 dicembre 2023.
Il decremento di 17,3 milioni di euro riflette il pagamento del canone di locazione trimestrale anticipato dei due quartieri, la distribuzione del dividendo e il saldo dei debiti verso fornitori per le manifestazioni tenutesi nell’ultimo trimestre del 2023.
Aumento delle stime
Fiera Milano prevede per il 2024 il raggiungimento di un risultato posizionato nella parte alta della guidance di ricavi ed EBITDA.
I ricavi sono attesi nel range 250-255 milioni di euro (rispetto al precedente range di 245-255 milioni di euro), l'EBITDA nel range 70-75 milioni (rispetto al precedente range di 65-75 milioni).
Migliora anche la guidance sulla Disponibilità Finanziaria Netta nel nuovo range di 60-65 milioni di euro, rispetto ai precedenti 55-60 milioni di euro.
L’Amministratore Delegato Francesco Conci:
“Nei primi sei mesi del 2024 il Gruppo Fiera Milano ha registrato Ricavi ed Ebitda in aumento e un Utile Netto delle attività in continuità in significativo miglioramento rispetto al 2023. Le principali manifestazioni in calendario nel semestre hanno avuto ottime performance. I congressi segnano un andamento positivo che ha superato le attese, prospettando per il 2024 una crescita a doppia cifra rispetto all’anno precedente. Nella seconda parte del semestre ha preso il via, nell’arena all’aperto del quartiere fieristico a Rho, la rassegna dei concerti internazionali, denominata Fiera Milano Live. I primi concerti hanno visto la presenza di oltre 150.000 persone. Questa iniziativa segna l'avvio del nuovo business di intrattenimento previsto dal Piano Strategico 2024-2027. Sempre in linea con il Piano, prosegue anche l’impegno di Fiera Milano verso l’espansione dell’attività congressuale con l’obiettivo di attrarre a Milano nuove conferenze internazionali. In tal senso, Allianz MiCo è stata scelta come location per ospitare, nel 2027, ESC Congress, il più grande congresso di cardiologia al mondo che accoglierà più di 30.000 partecipanti. Inoltre, grazie anche all’accelerazione del business dei servizi e ai risultati promettenti delle attività internazionali, con il Brasile che ha ottenuto performance oltre le previsioni, siamo confidenti di poter migliorare le stime dei risultati attesi per il 2024. Prevediamo, infatti, il raggiungimento a fine esercizio di un risultato posizionato nella parte alta della guidance di Ricavi ed Ebitda precedentemente comunicata, oltre ad un miglioramento della Disponibilità Finanziaria. Netta.".
A PROPOSITO DI FIERA MILANOFiera Milano è leader in Italia e uno dei principali operatori integrati del mondo nel settore fieristico e congressuale. Il Gruppo gestisce il primo quartiere fieristico in Italia, presidiando numerosi comparti produttivi tra i quali: moda, editoria, arredamento, sistema casa, meccanica strumentale, turismo, ospitalità professionale, alimentare, impiantistica e energia, edilizia e arte. In particolare, l'attività si focalizza nella gestione, organizzazione e ospitalità di manifestazioni fieristiche ed altri eventi, attraverso la messa a disposizione di spazi espositivi attrezzati, supporto progettuale e servizi correlati. Completano l'offerta di servizi di ingegnerizzazione e realizzazione di allestimenti, servizi tecnici allestitivi e logistici, nonché una piattaforma multicanale che include web e convegni. Fiera Milano è quotata su Euronext Milan, segmento STAR, dal 2002.