WebsimWebsim

Zest - AI, la startup HEU raccoglie oltre 1 milione di euro

2 minuti di lettura

C'è anche il contributo dell'acceleratore Zest nel successo di HEU, la startup che sfrutta l'AI per semplificare la gestione legale per piccole e medie imprese, ha chiuso un round da 1,1 milioni di euro. Tra gli investitori, oltre al capofila Fil Rouge Capital, anche "Fin+Tech l’acceleratore fintech ed insurtech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, promosso da Zest, Startupbootcamp, Gruppo Credem, Nexi", oltre a !Lazio Innova, quest’ultima attraverso il fondo INNOVA Venture della Regione Lazio". Lo si legge nella nota stampa.

In particolare, HEU permette a PMI e microimprese di creare, revisionare, inviare e firmare contratti, con l'aiuto di un assistente legale virtuale alimentato dall’intelligenza artificiale. "Un alleato sempre disponibile per ridurre tempi, costi e complessità nella gestione" delle pratiche.

Con il supporto degli investitori, HEU ha aperto nuove sedi in Croazia e a Roma e sta pianificando "un’ambiziosa espansione internazionale". I fondi raccolti saranno impiegati per potenziare ulteriormente il prodotto, migliorare le performance dell’AI e "valorizzare un asset unico nel panorama europeo: il più grande database italiano di contratti legalmente utilizzabili, composto da oltre 300.000 documenti, utilizzato per addestrare modelli di intelligenza artificiale su misura per le esigenze delle imprese".

Sono già più di 250 le aziende clienti e oltre 60.000 gli utenti attivi tra imprenditori, professionisti e team legali.

Secondo Stevica Kuharski, Partner di Fil Rouge Capital, "in HEU stanno risolvendo un problema reale e diffuso per le PMI, con una soluzione scalabile basata sull’intelligenza artificiale. Il loro team unisce una profonda conoscenza del settore a un’eccellente competenza tecnica, e ha sviluppato un prodotto che offre un valore immediato agli imprenditori".

Websim Corporate Research

Websim Corporate Research possiede una view positiva sul titolo: rating Buy con target price di 0,32 euro.

Chi è e cosa fa Zest Group in breve

Zest è l'acceleratore italiano per startup tech nato dalla fusione di LVenture e Digital Magics. La società possiede una linea di ricavi derivante dai servizi e dai programmi di sviluppo per le startup. Ma il vero fulcro è la generazione di valore tramite la rivalutazione delle società in portafoglio, costruito secondo una strategia diversificata; Zest, in particolare, si focalizza sui principali trend tecnologici, dall’Intelligenza Artificiale al Cleantech, fino alle innovazioni digitali applicate alla finanza o al comparto assicurativo, solo per fare alcuni esempi.