Allcore - Siglato il closing per il 51% di Dale Carnegie Italia
E' fatta: Allcore ha annunciato il closing dell'acquisizione del 51% del capitale sociale di Dale Carnegie Italia, ramo tricolore della storica società statunitense che opera nella formazione manageriale a livello globale. Lo ha annunciato ieri il gruppo specializzato nella consulenza alle PMI.
Differentemente da quanto annunciato alla firma iniziale, il 24 ottobre 2024, la transazione per ottenere la maggioranza avverrà anche in tranche successive, mentre resta invariato il controvalore complessivo, pari a 918.000 euro.
Nel dettaglio, all’atto del closing Allcore è divenuta titolare di una quota pari al 21% del capitale di Dale Carnegie Italia mentre il restante 30% verrà acquisito in tre tranche tra loro paritetiche entro il 15 maggio 2026, 2027 e 2028. Per effetto dei rivisti termini contrattuali, il gruppo non sarà chiamato a prestare garanzia per pagamenti differiti.
"Definire l’accordo di acquisizione della Dale Carnegie Italia è stato un percorso piuttosto lungo che ci ha visti impegnati anche nella conclusione del nuovo contratto di franchising con la Dale Carnegie US, titolare del brand - ha spiegato Gianluca Massini Rosati, amministratore delegato di Allcore - Siamo molto soddisfatti perché questa acquisizione aggiunge un tassello determinante al nostro ecosistema a servizio della PMI".
Websim Corporate Research
Il commento di Websim Corporate Research ha messo in risalto due dinamiche: "Se da un lato accogliamo positivamente la finalizzazione dell’operazione di acquisizione di una partecipazione di controllo in Dale Carnegie Italia, società che vanta un consolidato trascorso nel campo della formazione manageriale, dall’altro i termini rivisti dell’accordo potrebbero imporre uno slittamento del consolidamento integrale di Dale, posponendolo alla finalizzazione dell’acquisizione dell’ultima tranche di capitale, con impatto negativo sulle nostre stime in area low single-digit".
Gli analisti hanno una visione positiva sul titolo: giudizio BUY (molto interessante) con target price a 3,50 euro.