ABITAREIN - Ricavi a 15,8 milioni, riduce l'indebitamento
AbitareIn,[ABIT.MI] società leader nello sviluppo residenziale a Milano, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre 2023, primo trimestre dell’esercizio.
Il periodo si è chiuso con ricavi consolidati pari a 15,8 milioni di euro (erano 44,4 milioni nello stesso periodo dell’esercizio precedente).
L’importo di 5,7 milioni è da attribuirsi alle vendite delle unità immobiliari di Milano City Village, Palazzo Naviglio e Trilogy Towers (16,4 milioni al 31/12/2022)
La cifra di 9,2 milioni riguarda invece la variazione delle rimanenze per avanzamento lavori, al netto dello scarico di magazzino dovuto alla consegna degli appartamenti ai clienti (11,4 milioni nel primo trimestre dell’esercizio precedente).
L’avanzamento della produzione è pari a 14 milioni (26,4 milioni).
Procedono i lavori su Porta Naviglio Grande, in consegna a fine anno, The Units, Lambrate Twin Palace e Palazzo Sintesy, mentre sono in ultimazione quelli di cantierizzazione di BalduccioDodici. I progetti di Savona105, NoLo, Palazzo Grè, Accursio e Naviglio Grande (per oltre 700 appartamenti) attendono le autorizzazioni.
Gli altri ricavi si attestano a 0,9 milioni (14 milioni nel primo trimestre dell’esercizio precedente).
L’ebt consolidato ammonta a 3,1 milioni (2,2 milioni nell’esercizio precedente), ed è generato principalmente dalla marginalità dei progetti in corso di esecuzione.
L’utile netto consolidato di spettanza del gruppo è pari a 2 milioni, era di 1,1 milioni al 31 dicembre 2022
L'indebitamento finanziario netto è passato da 143,7 a 49,5 milioni in 12 mesi (38,5 milioni al 30 settembre 2023).
La pipeline di sviluppo del Gruppo è composta, al netto dei progetti già ultimati e consegnati, di 20 aree, per circa 243.000 mq commerciali, corrispondenti a circa 2.630 appartamenti tipo, dislocate in contesti ad alto potenziale di crescita.
Degli appartamenti in pipeline, ad oggi risultano venduti 473 appartamenti, per un controvalore di 214,7 milioni, con anticipi contrattualizzati per 65,7 milioni, e sono attualmente in costruzione 3584 appartamenti
Il Gruppo ha consegnato, ad oggi, 835 appartamenti, suddivisi nei progetti Abitare In Poste, Abitare In Maggiolina, Olimpia Garden, Milano City Village, Palazzo Naviglio e Trilogy Towers, per un controvalore complessivo di quasi 300 milioni
Nell’esercizio in corso, AbitareIn proseguirà nelle attività di commercializzazione dei progetti, sempre mediante la strategia delle cd. “micro-campagne”, che consente un migliore allineamento dei prezzi di vendita a quelli potenziali di mercato e la riduzione delle tempistiche che intercorrono tra la vendita e la consegna delle unità immobiliari, pur senza incrementare il livello di rischio del business.
La società ha inoltre ampliato il modello di business, mediante partnership con altri operatori. AbitareIn mette a disposizione la propria piattaforma tecnologica e le proprie competenze nelle attività di marketing e commercializzazione, l’ottimizzazione del prodotto e la messa a punto delle planimetrie, la personalizzazione degli appartamenti e le attività di customer care.
Al momento sono due i progetti su cui AbitareIn è operativa come service provider per terzi, uno a Milano e uno a Roma.
La società sta, inoltre, valutando di incrementare la propria presenza nel mercato di Roma, e sta investendo nello studio di nuovi prodotti, che prevedano la conservazione di immobili esistenti.
Commenta così Marco Grillo, A.D. della Società: “il primo trimestre dell’esercizio subisce ancora l’effetto dell’allungamento dei tempi di rilascio dei titoli autorizzativi, ormai sistematico a Milano. Procedono le attività sui cantieri già avviati, ma rimaniamo ancora in attesa di autorizzazione per progetti che contano complessivamente più di 700 appartamenti. L’attuale situazione di stallo della nostra Città, che comporta l’impossibilità di costruire case nuove, oltre a causare forti slittamenti temporali nelle attività degli sviluppatori e a rischiare di mettere in crisi la filiera delle costruzioni, continua ad incrementare la già pressante domanda di case nuove. La strutturale carenza di case energeticamente efficienti a Milano, rispetto al resto d’Europa, aggravata dall’attuale situazione, spinge i prezzi delle case di nuova costruzione al rialzo e mette in difficoltà le famiglie”.
Prosegue Luigi Gozzini, Presidente: “In questo peculiare contesto, AbitareIn mantiene una posizione solida, che le consente di cogliere le nuove opportunità emergenti dal mercato, per incrementare e differenziare la propria pipeline. Siamo in grado di adattare il nostro modello di business in modo proattivo, sfruttandone l’innovazione e la flessibilità: ne sono esempi il nostro ingresso nel mercato di Roma, l’avvio di progetti in partnership con chi possiede grandi patrimoni immobiliari, nonché lo studio di nuovi prodotti che prevedano il recupero di immobili esistenti, con risvolti positivi sia sulle tempistiche, sia sul rispetto dell’ambiente, non solo in termini di maggiore efficienza energetica delle case, ma anche di riduzione dell’impatto nella loro realizzazione”.
A PROPOSITO DI ABITAREINAbitareIn è una società leader nello sviluppo residenziale a Milano, che realizza solo progetti residenziali di rigenerazione urbana, offrendo un prodotto modellato sulle esigenze abitative delle famiglie di oggi, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al footprint ambientale.
Punto di forza del modello AbitareIn è la messa a punto di una strategia di marketing che la vendita delle unità immobiliari prima dell’avvio dei lavori di costruzione.
Ad aprile 2016 la società si è quotata dal 1 marzo 2021 è quotata sul segmento Euronext STAR Milan del mercato Euronext Milan