Misitano & Stracuzzi - Aggiornamento delle prospettive economiche 2025
Misitano & Stracuzzi ha comunicato un aggiornamento sulle proprie aspettative economico-finanziarie per l’esercizio 2025, alla luce delle più recenti evidenze sull’andamento del mercato e sull’evoluzione dei principali fattori di costo.
Il bilancio consolidato semestrale al 30 giugno 2025 sarà presentato il 19 settembre 2025 (invece del 20 settembre 2025, come in precedenza comunicato al mercato).
Sebbene la Società non abbia rilasciato una guidance pubblica, per trasparenza e correttezza informativa verso il mercato ritiene opportuno anticipare che le attuali proiezioni interne per il full year 2025 risulteranno divergenti rispetto al consensus degli analisti, aggiornato ad aprile 2025, che prevede ricavi per circa Euro 85 milioni ed un EBITDA margin di circa il 16%.
Per l’intero esercizio 2025 il management conferma un aumento dei ricavi, leggermente inferiore al consensus ma sempre con tassi di crescita significativa rispetto al 2024, mentre la marginalità a livello di Ebitda sarà inferiore alle stime di consensus pubbliche e nell’ordine “high single digit”, fortemente influenzata dal costo delle materie prime e dall’incertezza dovuta ai dazi USA.
La Società ha proattivamente avviato una serie di interventi per mitigare gli impatti congiunturali e resta focalizzata sul recupero progressivo della marginalità attraverso:
- l’ampliamento del portafoglio prodotti nonché della base clienti e dei mercati di riferimento, grazie anche all’ingresso del nuovo Chief Commercial & Strategy Officer Mohamed Erraji, con ventennale esperienza nell’industria dei Flavours & Fragrances a livello globale, e di Melanie Cooksey-Stott come Vice President of Sales, USA, che vanta oltre 20 anni presso Treatt;
- l’ulteriore efficientamento della politica di approvvigionamento;
- il miglioramento dell’efficienza operativa mediante l’ottimizzazione della logistica che si realizzerà grazie all’entrata a regime di entrambi i nuovi stabilimenti produttivi.
Da maggio 2025 è operativo il nuovo stabilimento per la produzione di oli essenziali e soluzioni aromatiche a Pace del Mela (ME) ed è in fase di completamento il nuovo stabilimento per la lavorazione degli agrumi a San Filippo del Mela (ME) la cui entrata in funzione è prevista per il mese di gennaio 2026.
Antonio Stracuzzi, Presidente e AD: “La crescita del nostro business è sostenuta da trend di mercato favorevoli e da uno sviluppo industriale concreto. Al contempo, siamo coscienti che stiamo attraversando una fase di compressione dei margini dovuta principalmente a fattori esogeni e all’incertezza generale legata alle decisioni sui dazi. Tengo, tuttavia, a ribadire che i due nuovi siti produttivi (per una superficie totale di oltre 30.000 mq), progettati secondo criteri di innovazione tecnologica, garantiranno un significativo aumento dell’efficienza produttiva e la riduzione dei tempi della logistica interna, effetti che stiamo già vedendo nel sito già operativo. A livello strategico, – prosegue Antonio Stracuzzi - intendiamo perseguire piani di espansione anche nel settore Fragrances, ove siamo meno presenti e in cui gli spazi di sviluppo sono davvero ampi. Anche il mercato delle essenze ad uso alimentare, dove siamo nati e ci siamo affermati, offre notevoli possibilità di espansione, grazie ai nuovi prodotti in via di sviluppo basati sulle nuove tecnologie e la continua attenzione alla sostenibilità delle materie prime. Stiamo continuando ad acquisire importanti contratti di fornitura con i nostri, storici e strategici clienti che, oltre a manifestare rinnovata e accresciuta fiducia per la qualità e novità dei prodotti offerti, stanno ricevendo importanti stimoli anche dai nuovi stabilimenti produttivi.”
La Società ha chiuso l’esercizio 2024 con Ricavi di Vendita pari a Euro 72,8 milioni (Euro 59,0 milioni nell’esercizio 2023), un EBITDA pari a Euro 15,6 milioni ed un Risultato netto di Gruppo per Euro 8,9 milioni.
Profilo di Misitano & Stracuzzi
Il gruppo è uno dei principali operatori italiani business to business (B2B) attivo a livello internazionale nella creazione, produzione e commercializzazione di essenze agrumarie prevalentemente di origine naturale e in misura minore nella produzione di succhi di agrumi. La società acquista olii essenziali agrumari in tutto il mondo e produce soluzioni proprietarie prodotte in base alle esigenze di ogni singolo cliente. I prodotti realizzati dal Gruppo M&S sono destinati, in prevalenza, a clienti internazionali, tra cui i grandi produttori di aromi e fragranze e talvolta direttamente a produttori attivi nel food and beverage, cura della persona e della casa, aromaterapia, profumeria, cosmesi e pharma.