RETI - Piccolo investimento in xAI, la startup di Elon Musk
Reti, tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, ha sottoscritto una quota di Euro 10.000 in K5 Global Advisor LLC (società di venture capital statunitense), che entrerà nel capitale sociale di xAI. [RETI.MI]
xAI, guidata da Elon Musk, lavora allo sviluppo dell'intelligenza artificiale per accelerare la scoperta scientifica umana.
Reti conferma quindi il suo interesse verso la generative AI, una delle tecnologie più promettenti e rivoluzionarie del futuro.
La startup di Mask ha già raccolto finanziamenti da parte di importanti fondi di venture capital - Valor Equity Partners, Andreessen Horowitz, Sequoia Capital - e anche il principe saudita Alwaleed Bin Talal.
I componenti del team di xAI, vantano un’esperienza significativa che li ha portati a contribuire allo sviluppo di alcuni dei metodi più importanti nel settore quali: Adam optimizer, Batch Normalization, Layer Normalization, e la scoperta dell’Adversarial examples. Hanno inoltre contribuito ad introdurre tecniche innovative quali: Transformer-XL, Autoformalization, Memorizing Transformer, Batch Size Scaling, μTransfer, and SimCLR e hanno lavorato e guidato alcuni dei progetti più importanti nel settore quali AlphaStar, AlphaCode, Inception, Minerva, GPT-3.5, and GPT-4.
A PROPOSITO DI RETIReti, B Corp e società benefit quotata su Euronext Growth Milan, è tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration. La società supporta da oltre 25 anni Mid & Large Corporate nella trasformazione digitale, offrendo servizi di IT Solutions, Business Consulting e Managed Service Provider, realizzati attraverso le principali Key Enabling Technologies (KET). Reti vanta un portafoglio di oltre 100 clienti altamente fidelizzati principalmente operanti nei settori «IT spending» quali BFSI, IT, Telco e Manufacturing e consolidate partnership di lunga durata con i principali IT Vendor internazionali (Microsoft, Apple, Cisco, ecc.).
La società ha chiuso il 2023 con un valore della produzione pari a 30,93 milioni di euro, +11% rispetto al 2022. L’EBITDA è stato pari a 3,5 milioni, +19% su base annua, e rappresenta l’11,31% del Valore della Produzione (10,57% nel 2022). L’Utile Netto è pari a 1,47 milioni di euro, +50% rispetto ai 0,98 milioni di euro del 2022.