WebsimWebsim

Abc Company - Acquista partecipazione in TWY

3 minuti di lettura

ABC Company ha sottoscritto un accordo di investimento per l’acquisizione di una partecipazione indiretta nel capitale di TWY, società attiva nel Business Process Outsourcing (BPO), attraverso un veicolo societario (Club Deal).

Il closing dell’operazione avverrà  indicativamente entro il mese di settembre 2025.

Stefano Vitali, Direttore Generale di ABC Company, ha dichiarato: “TWY rappresenta una piattaforma di servizi riconosciuta e innovativa. Siamo convinti che l’esperienza dei soci reinvestitori, unita alla qualità della piattaforma tecnologica e al posizionamento nel mercato, costituisca una base eccellente per una crescita sostenibile. L’ingresso di ABC ha l’obiettivo di accelerare questo percorso, valorizzando le competenze interne e sostenendo lo sviluppo futuro".

Descrizione dell’operazione

L’operazione prevede la costituzione di un veicolo societario (“BidCo”) che acquisirà il 100% di TWY, società nella quale Call2Net ha conferito il business relativo ai servizi di BPO.

La struttura finale vedrà la partecipazione indiretta del Club Deal – e quindi di ABC Company – nel capitale di TWY in misura pari al 35%, mentre il restante 65% sarà detenuto da Call2Net, interamente controllata indirettamente dai tre soci che hanno storicamente gestito l’azienda (Soci Reinvestitori).

L’operazione sarà realizzata attraverso un Club Deal promosso da ABC Company, che assumerà il ruolo di anchor investor e sarà, al termine del processo di raccolta, l’azionista di maggioranza e/o maggioranza relativa del Club Deal. Il restante capitale del Club Deal sarà detenuto da investitori terzi selezionati.

Il Club Deal investirà a sua volta in BidCo costituita appositamente per perfezionare l’acquisizione di TWY.

ABC Company deterrà indirettamente una partecipazione fino a un massimo di circa il 23% di TWY.

Corrispettivo e termini economici

L’impegno finanziario complessivo del club deal, incluso l’eventuale earn-out, è pari a circa Euro 12 milioni.

ABC Company, tramite il proprio veicolo di club deal, si è impegnata a sottoscrivere una quota massima di Euro 8 milioni, incluso il proprio contributo al meccanismo di earn-out, pari complessivamente a circa Euro 1,7 milioni.

La componente variabile sarà riconosciuta ai Soci Reinvestitori al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2026, di una determinata soglia di Ebitda. 

I Soci Reinvestitori hanno dichiarato: “Accogliamo con grande soddisfazione l’ingresso di ABC Company come partner strategico in un progetto che rappresenta per noi un’evoluzione naturale del percorso intrapreso. L’operazione rafforza il posizionamento di TWY come piattaforma di riferimento nel settore del Business Process Outsourcing, grazie a un modello che integra competenze specialistiche, tecnologie proprietarie e una forte cultura dell’innovazione. La partnership con ABC Company ci consentirà di accelerare ulteriormente lo sviluppo della nostra visione industriale, valorizzando gli investimenti realizzati e sostenendo la crescita futura, sia in termini dimensionali sia di ampliamento dell’offerta.”

Cosa fa BC Company

ABC Company S.p.A. – Società Benefit è un veicolo di permanent capital, quotata sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan, che investe, direttamente e/o attraverso la strutturazione di club deal, in PMI italiane, con partecipazioni di minoranza, affiancando gli imprenditori e il management nella realizzazione di progetti di crescita di medio lungo termine.

Il Business Model della società si struttura in due aree tra loro interattive e, allo stesso tempo, indipendenti: Area Investimenti: si occupa della promozione di veicoli e strumenti finanziari, Business Combination e investimenti diretti, private deals, società quotande o quotate. Area Advisory: Si occupa di fornire servizi di consulenza strategica ed industriale sia a società partecipate che a clienti terzi. ABC Company, come da vigente Statuto, è una Società Benefit: tra i numerosi obiettivi, si pone quello di diffondere attivamente la cultura finanziaria, della sostenibilità e della green economy.