WebsimWebsim

Gpi - Raggiunge la totalità di Tesi Elettronica

3 minuti di lettura

Gpi ha perfezionato l’acquisizione del rimanente 35% della controllata Tesi Elettronica E Sistemi Informativi (TESI) per un importo di 27,8 milioni di euro. 

La somma è stata corrisposta con le seguenti modalità: una caparra di 5 milioni al signing (4 milioni per cassa e 1 milione mediante trasferimento di azioni Gpi); 15,9 milioni per cassa al closing, avvenuto il 30 giugno 2025; la differenza tramite accollo e compensazione di debiti dei venditori verso società del gruppo Tesi.

Gpi diventa così unico azionista della società, come previsto dall’accordo quadro del 23 maggio 2022, comunicato al mercato nella stessa data. 

TESI detiene a sua volta il 100% di Tesi de Mexico e, tramite questa, il 100% di Informatica Tesi Colombia; il 100% di Tesi Brasil Tecnologias Eletronicas e Sistemas de Informacao Ltda e il 51% di Arko.

Razionale dell'acquisizione 

L’operazione è in sintonia con la strategia di crescita internazionale dell’area Software di Gpi in settori ad alta marginalità.

L’unione delle soluzioni software di Gpi, TESI e di Evolucare (gruppo francese acquisito ad agosto 2023), ha dato vita ad un portafoglio di prodotti complementari e di alta qualità distribuiti su scala globale, si legge nella nota. 

Le attività di cross-selling, avviate con successo soprattutto nei mercati internazionali, hanno confermato la forte integrazione tra le piattaforme, in particolare nelle aree della diagnostica e dell’imaging radiologico, clinico e chirurgico.

Oltre a rafforzare l'offerta per le banche del sangue, le soluzioni di TESI hanno permesso a Gpi di entrare in segmenti dei software LIS  e della Digital Pathology.

In quest’ultimo ambito, il Gruppo Gpi ha recentemente vinto importanti gare per la digitalizzazione dell'anatomia patologica delle Regioni Veneto e Lombardia. 

Il commento degli analisti di Intermonte

Ricordiamo che GPI aveva acquisito la partecipazione di maggioranza in Tesi nel 2022, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel settore software, in particolare nei segmenti Laboratory Information System e Digital Pathology.

Tesi è un fornitore di soluzioni IT per il settore sanitario, con una forte vocazione internazionale: circa il 70% del fatturato, pari a €28 milioni, è generato all’estero, principalmente in Messico e Brasile, con un EBITDA pari a €10 milioni.

L’accordo per l’acquisto del rimanente 35% era stato definito nel 2024 e l’esborso è già stato contabilizzato nella posizione finanziaria netta del Gruppo; pertanto, non prevediamo impatti sulle nostre stime.

Intermonte: giudizio Interessante, target price pari a 14 euro. 

Cosa fa GPI 

Il gruppo opera da 35 anni nel mercato dei software, delle tecnologie e dei servizi per la sanità, un settore caratterizzato da ingenti investimenti pubblici e in forte crescita. Nata oltre 30 anni fa a Trento, la società è cresciuta grazie a significativi investimenti in M&A (in Italia e all'estero) e in R&S, alle  partnership con le principali università e centri di ricerca italiani. 

La società offre una gamma completa di soluzioni informatiche per soddisfare tutte le esigenze delle strutture e delle istituzioni sanitarie, come HIS (Sistemi Informativi Ospedalieri), BLOOD (Sistemi trasfusionali), LIS (Sistemi Informativi di Laboratorio), VC (Virtual Care), ERP (Enterprise Resource Planning), HR (Risorse Umane), BI (Business Intelligence).

Il prodotto di Gpi per l'automazione delle farmacie, Riedl Phasys  definisce lo standard della tecnologia all'avanguardia nei mercati globali.

Inoltre Gpi gestisce i centri di prenotazione per strutture sanitarie, pubbliche e private. Offre servizi che, potenzialmente, raggiungono metà della popolazione italiana.