CLEANBNB - Nel 2023, il gross booking cresce del +53% su base annua
Soggiorni gestiti in crescita del +48%, gross booking del +53%. Sono questi alcuni dei dati gestionali sul 2023 comunicati stamattina da CleanBnB [CLNBB.MI], società che si occupa della gestione degli affitti brevi.
Lo scorso anno, la società ha registrato una forte crescita del portafoglio immobili, che ha raggiunto 2.422 unità (+52% su base annua), distribuite in oltre 70 località italiane e gestite in esclusiva, in massima parte con la formula del “pacchetto FULL” di gestione completa.
I soggiorni gestiti da CleanBnB nel corso del 2023 sono stati pari a 99.426, con un incremento del +48% su base annua.
Questo risultato operativo si è riflesso anche nel volume di gross booking, ovvero gli incassi dagli ospiti per i soggiorni gestiti (al netto delle commissioni OTA), che ha superato quota 40,1 milioni di euro (+53%).
Il quarto trimestre dell’anno ha visto una crescita sostenuta, nonostante si tratti di un periodo di bassa stagione, con un totale di 24.325 soggiorni gestiti (+36% su base annua), e incassi per un totale di 8,9 milioni di euro (+39%).
“Il 2023 è stato un altro anno record per CleanBnB: con oltre 2.400 immobili in gestione diretta ed esclusiva, e più di 40 milioni di euro di incassi, la società si è confermata come il principale property manager italiano nel settore degli affitti brevi. La nostra performance in termini di aumento del numero di soggiorni (+48%) è stata più che doppia anche rispetto alla media europea del mercato degli affitti brevi, che ha fatto registrare un anno eccezionale con 237 milioni di notti (+18,80% rispetto al 2022, dati Sole24Ore), di cui un terzo in Italia” commenta Francesco Zorgno, Presidente di CleanBnB. “Nel corso del 2023 oltre duemila proprietari e più di duecentocinquantamila ospiti si sono affidati a CleanBnB: un rapporto di fiducia consolidato nel tempo che conferma la nostra posizione di leadership nel mercato degli affitti brevi, grazie alla gestione innovativa ed efficiente del nostro pacchetto FULL.”
A PROPOSITO DI CLEANBNBQuotata in Borsa da 2019, CleanBnB vanta una presenza diretta in oltre sessanta località sul territorio italiano e gestisce immobili in locazione di breve e medio periodo per conto di centinaia di proprietari. CleabBnB offre a chi desidera affittare per un breve periodo il proprio appartamento (host) due tipologie di pacchetti.
Quello base comprende la pubblicazione degli annunci sui portali online, la prenotazione e l’assistenza rispetto agli stessi e la gestione dei pagamenti. Il pacchetto full include anche le attività di accoglienza e assistenza degli ospiti, di pulizia degli immobili, il cambio e la pulizia della biancheria e i necessari adempimenti amministrativi per l’affitto a breve termine.
CleanBnB non è competitor di Airbnb o di Booking, ma utilizza queste e altre piattaforme per valorizzare gli immobili gestiti in affitto breve e ottimizzarne gli incassi.