ULISSE BIOMED - Tumori, screening fondamentale per la prevenzione
Da un articolo pubblicato ieri su Il Corriere della Sera, emerge l’importanza dello screening per la prevenzione e la cura dei tumori.
Lo spiega Paola Mantellini, la direttrice dell’Osservatorio Nazionale screening: “L’utilità degli screening viene costantemente dimostrata da studi scientifici internazionali e da rigorose statistiche. Dai dati emerge che fare regolarmente la mammografia riduce il rischio di morire per tumore al seno del 40%.”
Non solo, continua Mantellini, “effettuare il Pap Test fa calare del 60-70% la possibilità di un cancro della cervice, e con il test per la ricerca dell’HPV questa protezione cresce ulteriormente.”
Per quanto riguarda il tumore ai polmoni, la Tac spirale, un esame radiologico, è in grado di individuare lesioni e noduli di misura molto ridotta. Questo test, eseguito una volta l’anno, può “ridurre la mortalità del cancro al polmone del 20%”, dichiara Marco Zappa, già direttore dell’Osservatorio Nazionale screening.
Bruna Marini, Cofounder di Ulisse BioMed [UBM.MI], healthcare biotech company italiana, commenta così queste notizie: “Ulisse BioMed è da sempre attiva sul fronte della prevenzione dei tumori, in particolare per quello alla cervice uterina. il test HPV Selfy, prodotto di punta della società e ora distribuito a livello mondiale da ELITechGroup, è validato proprio per lo screening del tumore alla cervice uterina, patologia causata dai ceppi ad alto rischio del Papillomavirus umano."
Marini si sofferma anche sulla descrizione dei prodotti targati Ulisse Biomed: “Il test a differenza di molti competitors offre la genotipizzazione dei singoli ceppi di HPV. La genotipizzazione rappresenta il futuro dello screening in quanto offre informazioni utili per un triage della paziente più efficace."
L'articolo mette in luce come ancora poche persone, in percentuale, si sottopongano ad adeguato screening, soprattutto nel Centro-Sud Italia. A questo proposito, Marini sottolinea: "Selfy è l’unico test di screening a genotipizzazione singola ad essere validato anche per l’autoprelievo: l’autoprelievo consente di raggiungere più donne e aumentare la copertura degli screening anche alla percentuale di donne che non aderisce agli screening gratuiti (quasi la metà)”.
A proposito di Ulisse Biomed
Costituita nel 2015, Ulisse BioMed è una Società attiva nel campo delle biotecnologie, con sede amministrativa in Italia (Udine). I laboratori di Ricerca e Sviluppo di Ulisse si trovano a Trieste (presso l’Area Science Park).
La società si è quotata nell'agosto 2021.
www.websim.it