WebsimWebsim

Ikonisys - I ricavi semestrali raddoppiano, in linea alle attese

4 minuti di lettura

Giovedì sera Ikonisys ha comunicato i risultati 2024.

Il titolo (quotato a Parigi) è stato riammesso alle negoziazioni da oggi, dopo un periodo di sospensione di quasi tre mesi dovuto al rinvio della pubblicazione del bilancio.

Il rinvio è dipeso da ritardi tecnici legati al complesso processo di consolidamento di Hospitex, incluso l’esercizio della purchase price allocation (PPA).

I risultati 2024

I ricavi sono stati pari a 1,01 milioni (+125% su base annua), in linea con stima degli analisti di Websim Corporate Research, trainati dall’integrazione di Hospitex e dalla maggiore diffusione delle soluzioni citologiche.

Il Gross margin ammonta a 0,78 milioni (+72%), pari ad un gross margin del 70,8%, che si confronta col 50% di stima Websim e col 57% del 2023.

L'EBITDA si attesta a -1,7 milioni (-0,93 milioni nel 2023), e risulta significativamente peggiore rispetto alla stima di Websim Corporate Research, pari a -0,87 milioni, a seguito della decisione di non capitalizzare le spese di R&S.

L’aumento delle spese operative (+79% su base annua a 2,48 milioni) è stato determinato anche dagli investimenti commerciali e di sviluppo a sostegno della crescita, dai costi legati all’acquisizione e all’integrazione di Hospitex, consolidata a partire dal 9 aprile 2024, e dalle prime misure di ristrutturazione.

La perdita netta raggiunge 3,24mn (+43% su base annua), superiore di 0,8 milioni rispetto alla stima Websim (2,44 milioni) e riflette il differenziale a livello EBITDA.

Gli ammortamenti sono cresciuti del 7% su base annua a 1,35 milioni (stima Websim Corporate Research a 1,50 milioni) e gli oneri finanziari netti sono aumentati di 0,12 milioni a 0,19 milioni (stima Websim Eu0.06mn).

La liquidità raggiunge 0,03 milioni (0,01 milioni nel 2023), poi rafforzata nel 2025 tramite aumenti di capitale per 1,15 milioni.

L’indebitamento finanziario netto aumenta di 0,62 milioni su base annua a 2,87 milioni, ma rispetto al primo semestre del 2024 si riduce di 0,41 milioni.

La composizione dell’indebitamento migliora grazie alla riduzione di quasi il 95% su base annua a 0,03 milioni del debito convertibile.

Outlook

 Ikonisys punta a rafforzare i ricavi ricorrenti (consumabili e servizi) grazie al modello integrato, espandere il portafoglio tramite R&S (citologia, biopsia liquida) e sfruttare l’accordo con Menarini per conquistare una quota significativa del mercato, stimato in 28 milioni di euro solo in Italia nei prossimi tre anni.

Il commento di Websim Corporate Research

Nonostante la perdita netta superiore alle attese, riteniamo che dal bilancio 2024 siano emerse delle indicazioni positive, in quanto in questa fase di sviluppo commerciale le voci di conto economico da monitorare con maggiore attenzione sono il fatturato, che non ha deluso, ed il gross margin, che è stato molto al di sopra delle stime e che nel secondo semestre ha raggiunto il 75%.

Sotto il profilo finanziario risulta positivo il quasi azzeramento del debito convertibile, che già nel primo semestre era stato rimborsato per 0,26 milioni.

La sospensione del titolo dalle negoziazioni per quasi tre mesi rappresenta indubbiamente un fattore negativo, che potrebbe penalizzarne la performance nel breve periodo; tuttavia, riteniamo che si tratti di un episodio isolato dovuto ad alcune carenze nell’organizzazione amministrativa che la società dovrebbe avere risolto.

L’avvio dell’accordo distributivo con Menarini Diagnostics e la crescita nei mercati internazionali grazie agli accordi con Synlab, Diagen LLC e BioBrasil dovrebbero rappresentare i principali catalizzatori da monitorare nel corso dei prossimi mesi, oltre all’ulteriore raccolta di capitale di rischio necessaria per finanziare la crescita (stimiamo circa 2,5 milioni).

Confermiamo il nostro giudizio positivo sul titolo.

Cosa fa Aliko Scientific (Ikonisys)

Con sede a Parigi, Aliko Scientific è la società madre di un ecosistema internazionale di imprese dedicate alla diagnostica oncologica. Quotata alla Borsa di Parigi, la società coordina le attività industriali, finanziarie e di ricerca attraverso le sue controllate: Ikonisys Inc. (USA) e Hospitex International (Italia). La missione della società è quella di innovare la diagnosi del cancro unendo tecnologie, risorse e investimenti per creare un centro globale di eccellenza.

Ikonisys è un leader globale nella diagnostica automatizzata, specializzato nella fluorescenza in situ ibridazione (FISH) e nella rilevazione delle cellule tumorali circolanti (CTC). Sfruttando l'intelligenza artificiale avanzata (AI) e una piattaforma di microscopia completamente automatizzata, Ikonisys offre precisione, scalabilità ed efficienza per la diagnostica del cancro e il monitoraggio dei trattamenti. 

Hospitex, con sede a Firenze, è un leader globale nell'innovazione della citologia. Offre la tecnologia di Citologia a Base Liquida (LBC) in grado di processare qualsiasi campione citologico con un elevatissimo standard di precisione. 

* Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane