spark image
Photo: Alexander Popov / Unsplash

Gen 2: le cripto sono qui per rimanere, ed hanno portato alcuni amici…

19 simboli
Dopo la prima generazione di criptovalute c'è stato un periodo di rifinitura, contraddistinto da innovazione e rapidi avanzamenti tecnologici. Il lancio di Ethereum a metà 2015 ha consentito agli sviluppatori di sperimentare con funzionalità extra. Il concetto alla base di questa nuova generazione di cripto è quello degli "smart contract", ovvero righe di codice capaci di creare automatismi fondamentali per la gestione delle transazioni. Con queste novità il generale grado di fiducia nel sistema è aumentato, ed ha portato sempre più rivenditori ad accettare Bitcoin come metodo di pagamento, non solo nel mercato nero del "dark internet", ma anche come legittima valuta per acquisti nel mondo reale. È in questo periodo che sono esplosi in popolarità gli exchange per lo scambio di criptovalute, portando al famoso hack di 5 milioni di dollari subito da Bitstamp nel 2015. Qui abbiamo elencato alcuni dei progetti che sono nati in questa generazione, molti dei quali sono ancora in forte tendenza.

Questa lista è basata sui dati di TradingView, e non costituisce un consiglio ad investire. Raccomandiamo sempre un'accurata analisi prima di qualsiasi decisione operativa.