Il segreto che ha permesso lo sviluppo di Bitcoin è sicuramente l'algoritmo di consenso, ovvero la Proof of Work (PoW). Questo metodo innovativo ha di fatto favorito un approccio decentralizzato e disincentivato gli attori maliziosi dall'interferire con la corretta elaborazione della blockchain. Con "work" si intende il lavoro computazionale sopportato dal proprio computer per risolvere l'enigma che permette la validazione di un blocco. Infatti, per generare il codice identificativo di ogni blocco ("hash") è necessario eseguire dei calcoli matematici, che consumano energia e quindi denaro sotto forma di bolletta più costosa. Questo sforzo è poi ricompensato con l'elargizione di nuovi Bitcoin una volta che si è riusciti con successo a risolvere il problema. Sebbene il nuovo paradigma portato dalla Proof of Stake sia ecologicamente più sano, poiché richiede un minor consumo di elettricità, la PoW rimane sinonimo di sicurezza e protezione, grazie al suo sistema di incentivi che sprona tutti i miner a "comportarsi bene". Qui ci sono alcune criptovalute che si basano sulla Proof of Work.
Questa lista di simboli è basata sui dati di TradingView. Non rappresenta una sollecitazione ad investire. Raccomandiamo sempre di approfondire le analisi prima di qualsiasi decisione operativa.