Come applicare un indicatore o una strategia a un altro indicatore
Su TradingView è possibile applicare un indicatore o una strategia non solo ai dati sui prezzi, ma anche a un altro indicatore. Ciò apre un mondo di possibilità sia per l'analisi tecnica che per l'analisi fondamentale, consentendo di individuare nuove opportunità di trading e investimento.
I dati tecnici sono presentati sotto forma di calcoli del prezzo degli asset, del volume degli scambi e delle loro varie relazioni. Alcuni indicatori possono essere definiti indicatori di primo livello: utilizzano questi tre valori di base per il loro calcolo. Esistono anche indicatori di secondo livello: prendono le letture di altri indicatori e aggiungono un ulteriore livello di calcolo, fornendo così ulteriori informazioni sulla performance dell'asset.
! Nota: non tutti gli indicatori possono essere calcolati sulla base di un altro indicatore a causa di varie sfumature tecniche.
Ma è possibile creare indicatori di secondo o addirittura terzo livello personalizzati.
- Clicca sul pulsante “Altro” (i tre puntini orizzontali) accanto al titolo dell'indicatore che desideri utilizzare come input esterno, seleziona “Aggiungi indicatore/Strategia su...” e poi scegli l'indicatore o la strategia che utilizzerà il primo indicatore come input.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul grafico di un indicatore. Quindi seleziona “Aggiungi indicatore/Strategia su...”.
- Per prima cosa, assicurati che entrambi gli script siano caricati sul tuo grafico. Fai clic sul pulsante “Impostazioni” accanto al titolo dell'indicatore o della strategia a cui desideri collegare un input esterno. Quindi, dalla scheda ‘Input’, fai clic sul menu a discesa “Sorgente” e seleziona un grafico dall'altro indicatore che desideri utilizzare come input esterno.
Le fonti utilizzate come input esterni devono provenire da indicatori, non da strategie.
Per vedere come funziona questa funzione, guarda il nostro video e trova molti altri contenuti didattici sul nostro canale YouTube.
Leggi anche: