Indicatore grafici multi-timeframe

L'indicatore Grafici multi-timefram ("Multi-Time Period Charts", o MTPC) visualizza i dati delle barre dei timeframe superiori ("Higher timeframe", o HTF) direttamente sul grafico. Disegna riquadri con codifica a colori che rappresentano gli intervalli HTF in base ai prezzi standard o ai valori Heikin Ashi, consentendo l'analisi delle barre multi-timeframe senza la necessità di modificare il periodo o il tipo di grafico.

Calcolo

L'indicatore calcola gli intervalli delle barre per un timeframe selezionato automaticamente o per un timeframe specificato, a seconda dell'impostazione “Timeframe automatico”. La tabella sottostante mostra quale timeframe superiore seleziona l'indicatore, in base al timeframe del grafico, quando è abilitato “Timeframe automatico”:

Timeframe del graficoTimeframe più alto
Secondi2 ore

Minore di 1 giorno e non un timeframe basato sui secondi

1 giorno

Superiore o uguale a 1 giorno e inferiore a 1 settimana

1 settimana

Superiore o uguale a 1 settimana e inferiore a 1 mese

1 mese

Superiore o uguale a 1 mese e inferiore a 3 mesi

3 mesi

Superiore o uguale a 3 mesi

12 mesi

Utilizzando dati standard o Heikin Ashi per il timeframe superiore selezionato, l'indicatore disegna dei riquadri che mostrano gli intervalli di prezzo per le barre HTF successive. Ogni riquadro inizia sulla barra del grafico in cui si apre il periodo HTF e termina sulla barra in cui si chiude il periodo. Gli intervalli che i riquadri mostrano per ogni barra HTF dipendono dall'impostazione “Calcolo” selezionata:

CalcoloDescrizione
Range Massimo/Minimo

Parte superiore del riquadro = Prezzo massimo

Parte inferiore del riquadro = Prezzo minimo

Range Apertura/Chiusura

Parte superiore del riquadro = Massimo dei prezzi di apertura e chiusura

Parte inferiore del riquadro = Minimo dei prezzi di apertura e chiusura

OHLC

Due riquadri per ogni barra HTF: una per il range massimo-minimo e uno per quello apertura-chiusura

True Range

Parte superiore del riquadro: massimo tra il massimo corrente e la chiusura HTF precedente.

Parte inferiore del riquadro: minimo tra il minimo corrente e la chiusura HTF precedente.

I colori del bordo e dello sfondo di ciascun riquadro dipendono dai prezzi di apertura e chiusura standard o Heikin Ashi della barra HTF. Per impostazione predefinita, i riquadri mostrano:

  • Colori rossi se il prezzo di chiusura della barra HTF è inferiore al suo prezzo di apertura
  • Colori verde acqua se il prezzo di chiusura della barra HTF è maggiore o uguale al suo prezzo di apertura
Nota: questo indicatore visualizza fino a ~500 riquadri che coprono le barre HTF più recenti. È possibile visualizzare le caselle delle barre precedenti utilizzando la modalità Bar Replay.

Input

Timeframe automatico

Se selezionato, l'indicatore sceglie automaticamente l'intervallo di tempo più alto del calcolo in base al timeframe del grafico corrente, utilizzando la logica descritta nella prima tabella della sezione precedente. Se non selezionato, l'indicatore utilizza invece il timeframe specificato dall'input “Timeframe”.

Timeframe

L'intervallo di tempo più elevato utilizzato dall'indicatore quando “Timeframe automatico” non è selezionato. Questo input fornisce un controllo diretto sull'intervallo di tempo di calcolo nei casi in cui la selezione automatica non soddisfa le tue esigenze.

Calcolo

Determina gli intervalli rappresentati dai riquadri disegnati. La seconda tabella nella sezione principale “Calcolo” sopra descrive ciascuna delle opzioni possibili e il loro funzionamento.

Visualizza i valori Heikin Ashi

Se selezionato, l'indicatore utilizza i valori Heikin Ashi da un intervallo di tempo superiore per i calcoli dei riquadri. Altrimenti, utilizza i valori di prezzo standard.

Usa valori giornalieri

Se selezionato, l'indicatore richiede direttamente i dati per i periodi di tempo giornalieri e superiori. Altrimenti, l'indicatore calcola i dati HTF utilizzando le barre sul periodo di tempo del grafico. I due comportamenti possono produrre risultati leggermente diversi per alcuni simboli, come le azioni, dove le informazioni aggiuntive dalle barre intraday, come i dati dalle ore di negoziazione estese (ETH), potrebbero non essere incluse nella richiesta del periodo di tempo superiore.

Colori dei bordi e di riempimento

Questi input specificano separatamente i colori dei bordi e di riempimento delle caselle disegnate per le barre “al rialzo” (le barre in cui la chiusura è ≥ all'apertura) e le barre “al ribasso” (le barre in cui la chiusura è < all'apertura).