Cosa sono gli script della community

La sezione Script della community di TradingView contiene tre tipi di script che puoi utilizzare: indicatori, strategie e librerie. Presentano molte somiglianze, ma ogni tipo specifico di script è personalizzato per il proprio caso d'uso.

Indicatori

Gli indicatori sono script generici in grado di eseguire qualsiasi calcolo programmato dall'autore e di visualizzarlo su un grafico. Possono essere molto semplici, come una media mobile, o complessi, come uno screener che monitora decine di simboli e cerca diversi segnali. La funzionalità di alert degli indicatori consente di ricevere una notifica quando viene soddisfatta una condizione specifica; può essere impostata dall'utente o dall'autore dell'indicatore.

È possibile trovare gli script della community nella finestra di dialogo Indicatori, metriche e strategie nella barra degli strumenti superiore o nella sezione Script della community.

Strategie

Le strategie sono personalizzate per il backtesting, ovvero per testare una strategia di trading esistente su dati storici al fine di verificarne la fattibilità. Offrono una vasta gamma di funzioni per emulare il trading reale. È possibile specificare il capitale iniziale e la dimensione della posizione, emulare le commissioni e il margine, utilizzare diversi tipi di ordini che consentono di creare livelli di profitto/perdita, trailing stop e molto altro ancora.

Le strategie sono calcolate da un motore strategico che crea entrate e uscite di posizione e le visualizza sul grafico. Per una maggiore precisione, il motore emula i movimenti di prezzo intrabar per eseguire correttamente gli ordini basati sul prezzo.

Le strategie supportano anche la funzionalità di alert; insieme a quelli impostati dall'autore dello script, possono anche inviare notifiche ogni volta che una posizione cambia.

È possibile trovare le strategie nella finestra di dialogo Indicatori, metriche e strategie nella barra degli strumenti superiore o nella sezione Script della community. Nella prima, le strategie sono inoltre contrassegnate da un simbolo speciale.

Una volta caricato sul grafico, potrai accedere alla configurazione di un indicatore o di una strategia utilizzando la finestra Impostazioni, accessibile dal menù a comparsa dello script. Le strategie hanno una scheda Proprietà per configurare i parametri specifici del backtesting, come capitale iniziale e commissioni.

Le strategie visualizzano anche gli ingressi e le uscite sul grafico con i marcatori a freccia e mostrano informazioni dettagliate sul backtesting nel riquadro Strategy Tester sotto il grafico.

Librerie

Le librerie sono pubblicazioni contenenti funzioni che possono essere riutilizzate negli indicatori Pine Script®, nelle strategie o in altre librerie. Sono utili per definire le funzioni utilizzate di frequente, in modo che il loro codice sorgente non debba essere incluso in ogni script in cui sono necessarie. Una volta pubblicata una libreria, altri script possono importarla tramite la parola chiave “import”. Le librerie sono pensate per essere importate nel codice, non aggiunte direttamente al grafico. Per accedervi, filtrare le librerie nella sezione Script della community.

Esistono tre diversi tipi di script pubblicabili: open source, protetti o solo su invito.

Nota: le librerie sono sempre pubblicate in open source.

Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione degli script, consultare la sezione “Pubblicazione” del nostro Manuale utente Pine.