Cos'è Pine script?
Pine Script è un linguaggio di programmazione sviluppato da TradingView, utilizzato per scrivere i propri indicatori e strategie per poi essere aggiunti al grafico e utilizzati nell'analisi tecnica.
Nel pannello inferiore del grafico, c'è un editor appositamente progettato per scrivere e modificare il codice. Questo editor può funzionare come evidenziatore automatico, mostrando informazioni su variabili, funzioni e comandi. In parole povere, quando si posizione il cursore sopra un determinato elemento del codice, compare una finestra pop-up con dettagli, istruzioni e consigli sulle variabili e le funzioni integrate.
![](https://s3.amazonaws.com/cdn.freshdesk.com/data/helpdesk/attachments/production/43455431035/original/0RmcLvzGVzgFTca4EPZmUiGtC_31_jdhAA.gif?1702481721)
Una volta finito, l’indicatore può essere aggiunto al grafico, salvato per utilizzi successivi, modificato o pubblicato tra gli Script personalizzati.
![](https://s3.amazonaws.com/cdn.freshdesk.com/data/helpdesk/attachments/production/43534071067/original/LqZK-e7Yh6LcNwoJQz56Y-emSaiXCzyAew.gif?1736558216)
Come si inizia?
Materiali di riferimento base:
- Manuale utente - documentazione dettagliata che descrive le caratteristiche principali, come la sintassi e la struttura del linguaggio Pine script e come funzionano gli Script personalizzati;
- Materiale di riferimento - rapido materiale di riferimento per tutte le funzioni, variabili e parole chiave disponibili in Pine, con esempi su come utilizzarli. Puoi aprire il nostro materiale di riferimento direttamente nell'editor tramite una finestra pop-up;
- Risorse PineCoders - una community indipendente di utenti Pine script esperti, sempre attivi, che scrivono istruzioni per aiutare i principianti.
Abbiamo creato una sezione semplificata in cui chiunque può prendere dimestichezza con la struttura del nostro linguaggio, utilizzando un semplice esempio di script che, per comodità, è stato suddiviso in singole parti.
Un altro modo per imparare il linguaggio è attraverso gli indicatori integrati di TradingView, che sono scritti in Pine. Il codice per questi indicatori è aperto e facilmente accessibile a chiunque. Basta selezionare l'indicatore preferito dall'elenco dell'editor e verrà visualizzato lì, così da permettere qualsiasi esperimento.
![](https://s3.amazonaws.com/cdn.freshdesk.com/data/helpdesk/attachments/production/43534071087/original/L_c1ozvzbeqVuoOwgAQ0XA7K2fNH2l2gXw.gif?1736558246)
Inoltre, puoi trovare tanti esempi forniti da altri autori tra gli Script personalizzati. Un gran numero di essi sono totalmente open source.
![](https://s3.amazonaws.com/cdn.freshdesk.com/data/helpdesk/attachments/production/43534071118/original/aI1TCoyZdyyCjaV-FIgU9b9Xbj_OFbK0SQ.gif?1736558277)
Sviluppo con Pine script
Il nostro linguaggio Pine script è in costante sviluppo e miglioramento. Ci concentriamo sui feedback e cerchiamo di espandere le funzioni per soddisfare le tue esigenze. Puoi seguire gli aggiornamenti tramite le nostre note di rilascio, nella chat su Tradingview o nel canale Telegram, PineCoders Squawk Box.
Cosa faccio se ho ancora domande?
Se non riesci a trovare quello che ti interessa nei nostri materiali di riferimento, puoi porre domande nella chat su Tradingview dedicata al mondo Pine Script, o nel sito StackOverflow, dove è presente un tag apposito per le domande su TradingView.