Ciclo di conversione di cassa

Che cos'è il ciclo di conversione di cassa?

Il ciclo di conversione dei flussi di cassa è una metrica che indica la velocità con cui un'azienda può convertire gli investimenti in magazzino e altre risorse in flussi di cassa derivanti dalle vendite. Tiene conto del tempo necessario a un'azienda per vendere il proprio inventario, riscuotere i crediti e quanto tempo ha a disposizione per pagare le fatture senza incorrere in sanzioni.

Che cosa indica?

Una cifra negativa indica che un'azienda è in grado di ricevere i pagamenti per le vendite dei prodotti prima di dover pagare i fornitori. Una tendenza alla diminuzione o alla stabilità dei valori del Ciclo di conversione di cassa su più periodi è un buon segno, mentre i valori in aumento di solito inducono ad approfondire le indagini e le analisi basate su altri fattori. Si tenga presente che il ciclo di conversione di cassa si applica solo a settori selezionati che dipendono dalla gestione delle scorte e dalle operazioni correlate.