Alert sulla funzione alert()
All'interno di Pine Script® è presente una funzione aggiuntiva che consente di configurare gli alert: si chiama funzione alert() ed è visibile nel codice quando è configurabile. Dai grafici è possibile creare un alert utilizzando la finestra di dialogo “Crea alert” e selezionando l'indicatore o la strategia nel campo “Condizione”.
A differenza di altri tipi di alert, la frequenza di attivazione e il messaggio sono determinati dalle chiamate alert() dello script, non dalle impostazioni della finestra di dialogo.
Per creare un alert basato su alert() per un indicatore:
- Selezionare lo script nel campo “Condizione” della finestra di dialogo “Crea alert”
- Scegliere “Qualsiasi chiamata alla funzione alert()” (la prima opzione)

Gli alert su script e strategie possono includere eventi di esecuzione degli ordini, eventi di chiamata della funzione “alert()” o entrambi.

- “Esecuzioni degli ordini e chiamate alla funzione alert()”: gli alert creati si attivano sia in caso di esecuzione degli ordini che di eventi “alert()”
- “Solo esecuzioni degli ordini”: l'alert si attiva solo in caso di esecuzione degli ordini, come un alert su ima strategia standard
- “Solo chiamate alla funzione alert()”: l'alert si attiva solo in caso di eventi “alert()”, in modo simile a un alert su uno script o su un indicatore
! Nota: se un alert su script si attiva più di 15 volte in tre minuti, si interrompe automaticamente.
Maggiori informazioni sull'uso della funzione “alert()” negli script sono disponibili nel Manuale di riferimento Pine e nel Manuale utente Pine.
Leggi anche: