Come calcoliamo il Volume Relativo e il Volume Relativo al Tempo?

Il Volume Relativo è costituito dal volume diviso per il volume medio, che, a sua volta, è una media mobile semplice, calcolata sulla base degli ultimi 10 periodi (non tenendo conto della barra del volume corrente).

Volume relativo = volume / volume medio.

Ecco lo script che ti consente di tracciare il volume relativo sul tuo grafico:

//@version=4

study("RelVol")

AvgVol = sma(volume,10)

plot(volume/AvgVol[1], title="Relative Volume")


Esso prende le ultime 10 barre e crea una media mobile semplice (SMA), quindi divide il volume corrente per questa SMA per calcolare il volume relativo.

Il Volume relativo viene calcolato su qualsiasi intervallo di tempo disponibile, il cui elenco può essere visualizzato nella finestra di modifica del filtro aperta:

Il volume relativo non viene calcolato per le sessioni estese, ma solo per le normali sessioni di trading.

Il Volume relativo al tempo, tuttavia, invece di prendere in considerazione le ultime 10 barre, prende in considerazione solo il volume medio di una singola barra al giorno (per gli ultimi 10 giorni), qualunque barra corrisponda all'ora corrente. Lo Screener calcola il Volume Relativo al Tempo solo per le barre a 5 minuti. Ad esempio, stiamo calcolando il Volume Relativo al Tempo su un time frame di 5 minuti (5m) il 17 ottobre `22 alle 10:30. Il programma prende il volume medio di ogni barra a 5 minuti delle 10:30 degli ultimi 10 giorni e calcola il volume relativo sulla base di questi dati. Le barre (candele) e i volumi sono mostrati nella tabella:

Barre prese per calcolare il Volume Relativo al tempoVolume
03 Ott `22 10:30
854.093K
04 Ott `22 10:30
1.001M
05 Ott `22 10:30
1.321M
06 Ott `22 10:30
623.869K
07 Ott `22 10:30
1.004M
10 Ott `22 10:30
931.324K
11 Ott `22 10:30
1.31M
12 Ott `22 10:30
752.673K
13 Ott `22 10:30
782.339K
14 Ott `22 10:30
1.032M

Lo screener CEX utilizza anche una conversione preliminare dei volumi in USD per calcolare il volume relativo al tempo. A tal fine, il volume di ciascuna barra della tabella precedente viene moltiplicato per il prezzo corrispondente (in USD).