Spiegazione dei grafici baseline
Il tipo di grafico “Baseline” utilizza linee per visualizzare i livelli di prezzo e un'area ombreggiata per mostrare dove il prezzo è superiore o inferiore alla linea di base percentuale. Questo livello funge da punto cardine che può essere utilizzato per valutare la volatilità dell'asset.
CONTENUTI:
- Cosa sono i grafici baseline
- Grafici baseline vs grafici a linee
- Abilitazione del tipo di grafico
- Impostazioni
Cosa sono i grafici baseline
I grafici baseline possono essere una buona scelta quando è necessario vedere di quanto un asset è salito o sceso rispetto a un determinato livello percentuale. Si adattano automaticamente all'area attualmente visualizzata sui grafici.

È simile a un grafico a linee standard, utilizza tecniche di visualizzazione simili, ma fornisce ulteriori informazioni su come una tendenza è cambiata nel tempo.
Ad esempio, se si nota che l'area precedentemente verde inizia a restringersi e il prezzo si avvicina alla linea di base, questo potrebbe essere un segnale di un indebolimento della tendenza.
Inoltre, la linea di base stessa può fungere da zona di supporto o resistenza.
Grafici baseline vs grafici a linee
I grafici a linee sono disponibili in molte varianti, quindi ognuno di essi ha un aspetto simile, ma serve a scopi diversi.
Questi due tipi di grafici visualizzano dati simili con gli stessi input per il livello dei prezzi, ma a causa dell'area ombreggiata, entrambi hanno applicazioni e vantaggi unici.
Baseline
- Può essere più informativo per il riconoscimento dei cambiamenti di tendenza
- Aiuta a individuare i livelli cruciali di supporto e resistenza
- Funziona con tutti i pattern grafici, in modo simile ai grafici a linee
Linee
- Non mostra il punto esatto in cui si è verificato un pivot
- Più facile da leggere per il trend generale, ma non per il suo cambiamento
- Migliore per confrontare più asset
Abilitazione del tipo di grafico
Una volta che sei sui grafici, apri il menù del tipo di grafico sulla barra degli strumenti superiore e seleziona “Baseline”.

Impostazioni
Per sfruttare al meglio i grafici a linee, è possibile personalizzarli in base alle proprie preferenze ed esigenze.
A tal fine, individuare il pulsante “Impostazioni” a forma di ingranaggio nella barra degli strumenti superiore e accedere alla scheda “Simbolo”.

La sezione “Baseline” elenca le impostazioni specifiche per questo tipo di grafico:
- Fonte del prezzo: scegli il prezzo che desideri visualizzare nel grafico. Per impostazione predefinita, è impostato sul prezzo di chiusura, il che significa che il grafico sarà formato dai prezzi di chiusura di un asset. In base al tuo stile di trading, scegli il prezzo desiderato:
- Apertura: il grafico mostrerà i prezzi di apertura
- Massimo: mostra solo i prezzi massimi
- Minimo: mostra solo i prezzi minimi
- Chiusura: mostra solo i prezzi di chiusura
- (H + L)/2: mostra la media dei prezzi massimi e minimi
- (H + L + C)/3: mostra la media dei prezzi massimi, minimi e di chiusura
- (O + H + L + C)/4: mostra la media dei prezzi di apertura, massimi, minimi e di chiusura
- Linea superiore: scegli il colore, lo spessore e l'opacità della linea che visualizza il bordo superiore
- Linea inferiore: colore, spessore e opacità della linea che visualizza il bordo inferiore
- Riempi area superiore: regola il colore di riempimento e l'opacità dell'area superiore
- Riempi area inferiore: regola il colore di riempimento e l'opacità dell'area inferiore
- Livello base: imposta il valore del livello della linea calcolato come percentuale dell'altezza del riquadro. Per impostazione predefinita, questo valore è impostato al 50%. Lo 0% corrisponde al bordo inferiore del riquadro e il 100% al bordo superiore
I grafici baseline in breve
Se sei un trader che sfrutt le tendenze e hai bisogno di individuare ed evidenziare i livelli di supporto e resistenza puntando alla semplicità ed evitando di ingombrare il grafico, i baseline potrebbero essere la scelta giusta per la tua analisi.
Per sfruttarli al meglio, puoi applicare vari strumenti di disegno e indicatori tecnici e metterli in pratica nel nostro simulatore di trading senza rischi.
Leggi anche: