Cosa sono i grafici ad area HLC?
I grafici ad area high-low-close sono compresi all'interno degli intervalli dei tre punti di prezzo più importanti: massimo, minimo e chiusura. È possibile utilizzare questo tipo di grafico per evidenziare la volatilità dell'asset.
CONTENUTI:
- Che cos'è un grafico ad area HLC
- Grafici ad area HLC vs grafici ad area vs grafici a linee
- Abilitazione del tipo di grafico
- Impostazioni dei grafici ad area HLC
Che cos'è un grafico ad area HLC
I grafici ad area HLC possono essere considerati una combinazione di grafici a linee e grafici ad area. Analogamente ai primi, utilizzano linee per visualizzare i movimenti dei prezzi. I grafici ad area ombreggiano lo spazio sotto la linea dei prezzi per mostrare l'entità della variazione del prezzo, ma i grafici ad area HLC ombreggiano la distanza tra i prezzi massimi, minimi e di chiusura, ovvero le tre linee visibili sul grafico.

Il modo migliore per comprenderli è confrontare i grafici ad area HLC con i grafici a linee e ad area standard. Andiamo avanti e vediamo in cosa differiscono e come possono esserti utili.
Grafici ad area HLC vs grafici ad area vs grafici a linee
I grafici ad area sono una variante dei grafici a linee standard, con l'unica differenza che lo spazio sotto la linea del prezzo fino all'asse X (orizzontale) è ombreggiato per aiutare a leggere meglio le variazioni.
Grafici ad area HLC
- Sono i migliori per visualizzare la volatilità dei prezzi
- Visualizzano i tre prezzi più importanti per l'analisi tecnica
- Adatti sia per l'identificazione dei trend a lungo termine che per il trading a breve termine
Grafici ad area
- Enfatizzano l'entità delle variazioni dei valori
- Possono essere più adatti per quantità e dati cumulativi
Grafici a linee
- Si concentrano più sul trend che sulle variazioni di valore
- Sono più adatti per confrontare più asset o valori
Abilitazione del tipo di grafico
Una volta che ti trovi sui grafici, apri il menù a tendina del tipo di grafico sulla barra degli strumenti in alto e seleziona “Area HLC”.

Impostazioni dei grafici ad area HLC
Per sfruttare al meglio i grafici a linee, è possibile personalizzarli in base alle proprie preferenze ed esigenze.
A tal fine, individuare il pulsante “Impostazioni” a forma di ingranaggio sulla barra degli strumenti superiore e selezionare la scheda “Simbolo”.

Le impostazioni di questo grafico consentono di modificare i colori delle linee, il loro spessore e la loro opacità. Inoltre, è possibile scegliere il riempimento delle aree tra le linee e la loro opacità.
I grafici ad area HLC in breve
I grafici ad area HLC possono aiutarti a identificare la volatilità dell'asset. Possono anche essere utili per individuare potenziali inversioni di prezzo, quando la distanza tra le linee si riduce.
Per osservare i mercati da diverse angolazioni, dai un'occhiata agli altri tipi di grafici, poiché conoscerli tutti può aiutarti notevolmente nel tuo trading.
Leggi anche: