Cosa sono gli intervalli basati sui tick? 

Se sei un trader intraday e hai bisogno di reagire immediatamente alle fluttuazioni dei prezzi e cogliere le oscillazioni a breve termine, con gli intervalli basati sui tick puoi accedere a un massimo di 40.000 barre e ottenere una visione dettagliata dei cambiamenti del mercato.

Gli intervalli basati sui tick possono anche essere chiamati grafici tick. Questi termini sono spesso usati in modo intercambiabile.



CONTENUTI:

Cosa sono i grafici basati sui tick?

A differenza dei grafici basati sul tempo, che costruiscono periodicamente barre/candele in blocchi di tempo fissi (ad esempio, ogni barra di un grafico 30S rappresenta 30 secondi), i grafici a tick creano barre in base al numero di tick successivi, indipendentemente dal tempo trascorso. 

Un grafico a 10 tick, ad esempio, mostra una nuova barra ogni 10 tick consecutivi. Un tick registrato contiene informazioni sul prezzo, sull'ora e sul volume, e ogni barra a 10 tick mostra i prezzi di apertura, massimo, minimo e chiusura per ogni serie di 10 tick. Il tempo trascorso in una barra di 10 tick può essere di pochi secondi, un minuto, un'ora o addirittura un giorno. In altre parole, il tempo necessario per registrare 10 tick non influisce sulla formazione delle barre del grafico. Una barra su un grafico a tick si chiude quando contiene il numero di tick richiesto e una nuova barra inizia quando è disponibile un nuovo tick dopo la chiusura dell'ultima barra. Il timestamp fornito per ogni barra rappresenta l'ora di inizio, cioè l'ora del primo tick registrato.

Nota: le barre basate sui tick, come le altre barre intraday, corrispondono all'inizio della sessione di trading. Pertanto, una nuova barra su un grafico a tick si aprirà all'inizio della sessione, anche se la barra precedente non contiene il numero di tick richiesto.

Vantaggi degli intervalli basati sui tick

I grafici a tick offrono alcuni vantaggi significativi ai trader:

Offrono una visione granulare dell'attività di mercato. Poiché le barre di tick si formano in base a un numero definito di transazioni, possono fornire una visione più chiara di quando il mercato è più attivo o poco mosso. Le nuove barre a tick si formano più frequentemente durante i periodi di alta attività del mercato. Al contrario, le nuove barre appaiono poco frequentemente durante i periodi di bassa attività del mercato. 

Queste barre forniscono una prospettiva più dettagliata dell'azione dei prezzi, delle tendenze e del volume degli scambi, facilitando così decisioni di trading più rapide. Questa prospettiva è utile per le strategie a breve termine come lo scalping, in cui i trader mirano a ottenere piccoli profitti successivi da numerose operazioni rapide. 

Rispetto ai grafici basati sul tempo, possono fornire una migliore visualizzazione della price action durante i momenti di alta volatilità del mercato. 

Gli utenti possono scegliere tra le seguenti opzioni: 1T, 10T, 100T e 1.000T. È quindi possibile caricare un grafico le cui barre mostrano i valori per ogni tick (1T) o un grafico che visualizza le informazioni per 10/100/1.000 tick per barra. 

Gli intervalli basati sui tick non supportano i seguenti tipi di grafici:

Per utilizzare l'intervallo dei tick, selezionare un tipo di grafico supportato e scegliere un intervallo basato sui tick dal menù sopra il grafico.

In alternativa, è possibile digitare 1T, 10T, 100T o 1000T sulla tastiera e premere Invio.

I dati in tick sono ora disponibili per tutte le borse e i simboli, ad eccezione di:

Se il simbolo di un grafico non dispone di dati in tick, essi sono in grigio e non sono disponibili nel menù degli intervalli.

Nota: i futures continui (simboli “1!” e “2!”, ad esempio CME_MINI:ES1!, CBOT_MINI:YM1!) hanno ulteriori limitazioni oltre al numero di barre. La lunghezza massima dei dati tick per i futures continui può includere solo i contratti attuali e precedenti. Non sono disponibili dati per i contratti precedenti.

Limiti degli intervalli basati sui tick

Gli intervalli basati sui tick sono preimpostati e non possono essere personalizzati.

Bar Replay e il backtesting esteso non funzionano con gli intervalli basati sui tick.

I grafici Renko, line break, Kagi e point and figure basati sui tick non sono ancora disponibili.

Gli alert lato server non sono disponibili per gli intervalli basati sui tick.

Gli intervalli basati sui tick non sono ancora presenti nelle nostre app per dispositivi mobili.

Le idee pubbliche non consentono l'utilizzo di grafici basati sui tick.

Riassumendo

I grafici basati sui tick formano barre basate sul numero di transazioni piuttosto che su periodi di tempo fissi, fornendo una visione più granulare del mercato. Sono particolarmente utili per le strategie di trading a breve termine, poiché mostrano la densità dell'attività di mercato e offrono una visualizzazione migliorata durante i periodi di volatilità.

Leggi anche: