Asset class: Alternativi

Alternativi: Categorie, focus e nicchie di mercato

I fondi della classe di attività Alternativi possono detenere qualsiasi tipo di attività. I fondi in questo spazio devono distinguersi dai fondi di una singola classe di attività attraverso uno dei seguenti metodi:

  • Indicando nel nome che segue una strategia comune agli hedge fund, come absolute return, event-driven, long/short, market neutral e multi-strategy.
  • Investire in un tipo di attività con un'esposizione economica nettamente diversa da quella delle classi di attività primarie, come gli spread dei tassi di interesse.
  • Fornire rendimenti legati direttamente alla volatilità degli asset.

Il fondo della classe di attività Alternativi può detenere qualsiasi tipo di attività.

Categoria

La Categoria all'interno degli Alternativi identifica la strategia o la tattica che un fondo dichiara di offrire. I due descrittori di categoria per gli alternativi sono Strategie hedge fund e Strumenti tattici.

I fondi con strategie hedge fund devono soddisfare una delle seguenti condizioni:

  • il nome del fondo contiene un chiaro riferimento a una comune strategia hedge fund.
  • Il nome del fondo contiene un possibile riferimento a una strategia hedge fund che è supportata da una specifica strategia nel testo del prospetto.

Gli strumenti tattici devono soddisfare una delle seguenti condizioni:

  • il fondo deve fornire rendimenti derivati dalla volatilità piuttosto che dal prezzo dell'asset. L'attività è tipicamente un indice azionario.
  • il fondo deve investire in un tipo di attività con un'esposizione economica nettamente diversa da quella delle classi di attività primarie.

Focus

Nell'ambito degli alternativi, lo scopo del focus è quello di specificare l'ampia strategia d'investimento che il fondo intende seguire o impiegare.

Le relative definizioni per le strategie dei fondi hedge sono le seguenti:

  • Global macro - il fondo persegue la sua strategia investendo in qualsiasi classe o sottoclasse di attività. Il fondo non ha un mandato che gli impone di mantenere un grado di esposizione a un particolare mercato generale in qualsiasi momento.
  • Long/Short - il fondo ha il mandato di detenere posizioni lunghe e/o corte all'interno di una classe di attività o in più classi di attività.
  • Multi-strategia - il fondo impiega una combinazione di diverse strategie, quali event-driven, arbitraggio, long/short e market neutral.

Le relative definizioni per gli strumenti tattici sono:

  • Volatilità - il fondo offre rendimenti basati sulla volatilità dei prezzi delle attività piuttosto che sui prezzi stessi. L'attività è tipicamente un indice azionario e l'esposizione è tipicamente ottenuta tramite derivati legati alla volatilità. Il fondo può anche detenere altre attività, purché si tratti della stessa classe di attività la cui volatilità funge da attività sottostante alla posizione in derivati.
  • Spread - il fondo fornisce un'esposizione long/short a un'attività speciale che non rientra in nessuna classe di attività primaria e, pertanto, non appartiene alla nicchia Long/Short delle strategie proprie dei fondi hedge.

Nicchia di mercato

La funzione della nicchia di mercato all'interno degli Alternativi è quella di trasmettere la strategia d'investimento specifica del fondo.

Strategie global macro:

  • Futures gestiti
  • Parità di rischio
  • Premi di rischio
  • Global macro

Strategie long/short:

  • Event-driven
  • b. Long/Short
  • Market neutral
  • Arbitraggio delle fusioni

Multi-strategia:

  • Ritorno assoluto
  • Multi-strategia

Volatilità:

  • La nicchia deve descrivere la durata dell'esposizione e i titoli sottostanti di cui si segue la volatilità.

Spread:

  • La Nicchia descrive l'attività speciale su cui si basa lo spread long-short.
CategoriaFocusNicchia di mercato
Strategie fondi hege
Global macro
Futures gestiti
Parità di rischio
Premio sul rischio
Long/short
Event-driven
Long/short
Market neutral
Arbitraggio delle fusioni
Multi-strategia
Ritorno assoluto
Multi-strategia
Strumenti tattici
Spreads
Volatilità long/short
Inflazione
Volatility
S&P 500
S&P 500 mid-term
S&P 500 short-term
Trend-following