Perché si verificano spike nei grafici della capitalizzazione e della dominance nel mercato delle criptovalute?
Sulla piattaforma, è possibile trovare indici con capitalizzazione di mercato aggregata e dominance sotto il prefisso CRYPTOCAP:. Per sapere di più su tali simboli, consulta questa soluzione.
La composizione di questi indici varia a seconda dell'attuale classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato. Quando le classifiche cambiano, alcune monete possono essere aggiunte ai calcoli mentre altre possono essere escluse.
Questo aggiustamento dinamico può portare a picchi (spike) sui grafici per i seguenti motivi:
- Cambiamenti nella composizione delle migliori criptovalute per capitalizzazione di mercato: Ad esempio, quando una moneta entra o esce dalla top-125, viene aggiunta o esclusa dai calcoli TOTAL e dei simboli correlati. Ciò comporta variazioni nella capitalizzazione di mercato totale, che influiscono direttamente sulla capitalizzazione di mercato aggregata.
- Cambiamenti nella categoria DeFi (rilevante solo per TOTALDEFI, TOTALDEFI.D e altri simboli calcolati in base a una determinata categoria): se una criptovaluta viene aggiunta o non rientra più in una categoria, ciò influisce anche sui calcoli e si riflette sui grafici.
Se una moneta con una notevole capitalizzazione di mercato viene aggiunta o esclusa dalla composizione di un simbolo, può causare picchi notevoli. I picchi maggiori possono essere attenuati manualmente in una fase successiva.
Quando si analizzano i dati, occorre tenere conto di questi fattori per interpretare con precisione eventuali spike o cambiamenti osservati nei grafici.