Che cos'è lo Screener per obbligazioni?
È possibile aprire lo Screener per obbligazioni dal menù principale:

Facendo clic sull'intestazione dello screener, è possibile selezionare un'opzione e aprire un elenco di modelli personalizzati e popolari. La sezione Ricerche più diffuse contiene i modelli più utilizzati con i relativi filtri:

Per un accesso rapido, i filtri più diffusi si trovano nel pannello superiore dello screener:

Lo screener contiene indicatori specifici per l'analisi delle obbligazioni.

Esaminiamo ciascuna categoria di indicatori specifici:
- Informazioni sul titolo: Questa sezione fornisce le caratteristiche principali dell'obbligazione, tra cui il tipo, i parametri di emissione, il rendimento e le condizioni. Le metriche, come il rendimento a scadenza %, la durata a scadenza e il tipo di rimborso, aiutano a valutare l'attrattiva, il rischio e la liquidità dello strumento;
- Rating: Qui si trovano i rating del credito dell'obbligazione e dell'emittente e le relative previsioni. Questi rating sono fondamentali per valutare l'affidabilità dello strumento e il rischio di default;
- Emittente: questa sezione contiene dettagli sull'emittente dell'obbligazione, tra cui il Paese, il settore, l'industria, il ticker (se l'emittente ha azioni quotate in borsa) e il beneficiario. Ciò consente di valutare l'affidabilità dell'emittente in base all'area geografica e al settore;
- Importi: Informazioni sul valore nominale, sull'importo in circolazione e sui requisiti minimi di investimento. Questi dettagli sono essenziali per analizzare la portata dell'emissione, la liquidità e l'accessibilità al mercato dell'obbligazione;
- Cedola: Questa sezione descrive i pagamenti delle cedole, compresi il tipo, la frequenza e gli orari. Aiuta a valutare il reddito atteso e a tenere conto delle specificità dei calcoli e dei piani di pagamento;
- Caratteristiche dell'obbligazione: Qui si trovano le caratteristiche strutturali dell'obbligazione, come la presenza di opzioni call/put e di un fondo di ammortamento, il tipo di rimborso, le opzioni di rimborso anticipato, il ranking e i dettagli sulla data e sul prezzo di rimborso più vicini. Queste informazioni consentono di valutare la flessibilità, la priorità e le possibilità di rimborso anticipato dell'obbligazione.
Tutte le informazioni principali sono collocate in gruppi di colonne:
