Grafici a candele vuote: cosa c'è da sapere e come usarli

A differenza dei grafici a candele tradizionali, i grafici a candele vuote utilizzano il colore e il “riempimento” per indicare sia la direzione del prezzo che la relazione tra i prezzi di apertura e chiusura.

Esistono quattro tipi di candele vuote:

  • Candele vuote verdi. Il prezzo di chiusura è superiore a quello di apertura e il prezzo si è mosso al rialzo rispetto alla chiusura precedente (momentum rialzista).
  • Candele verdi vuote. Il prezzo di chiusura è inferiore al prezzo di apertura, ma il prezzo si è mosso al rialzo rispetto alla chiusura precedente (forza potenziale).
  • Candele vuote rosse. Il prezzo di chiusura è superiore al prezzo di apertura, ma il prezzo è sceso rispetto alla chiusura precedente (potenziale debolezza).
  • Candele rosse piene. Il prezzo di chiusura è inferiore al prezzo di apertura e il prezzo è sceso rispetto alla chiusura precedente (momentum ribassista).

Abilitazione del tipo di grafico

Una volta entrato nei grafici, apri il menù del tipo di grafico nella barra degli strumenti superiore e seleziona Candele vuote.

Impostazioni

Per sfruttare al meglio il grafico a candele vuote, è necessario personalizzarlo in base alle proprie preferenze ed esigenze.

A tale scopo, scegliere Impostazioni nella barra degli strumenti superiore e andare alla scheda Simbolo.

La prima sezione, Candele vuote, elenca le impostazioni specifiche del tipo di grafico:

  1. Corpo. Modifica l'aspetto del corpo delle candele per migliorare l'aspetto visivo.
  2. Bordi. Modifica i colori dei bordi delle candele.
  3. Ombre. Scegliere il colore preferito delle ombre delle candele.

Per massimizzare l'utilità dei grafici a candela, utilizzare gli indicatori dei pattern candlestick. A tale scopo, accedere alla barra degli strumenti superiore e selezionare Indicatori, scegliere Pattern e scorrere verso il basso per trovare gli indicatori dei pattern candlestick.

Questi strumenti automatizzati individuano candele e pattern specifici e forniscono indicazioni sulle loro potenziali implicazioni. Tuttavia, è meglio valutare sempre il contesto più ampio e non affidarsi esclusivamente agli indicatori automatici per prendere decisioni di trading.