Grafici a linee con contrassegni: cosa c'è da sapere e come usarli
Il grafico a linee con contrassegni è un tipo di grafico a linee, ma a differenza del grafico originale, il grafico a linee con contrassegni si basa su punti distinti (contrassegni) in corrispondenza di ciascun punto della linea.
È comunemente utilizzato per monitorare l'andamento dei prezzi degli asset nel tempo, mettendo in evidenza specifici dati per una maggiore chiarezza.
CONTENUTI:
- Cosa sono i grafici a linee con contrassegni
- Linee con contrassegni vs linee
- Abilitazione del tipo di grafico
- Impostazioni
Cosa sono i grafici a linee con contrassegni
Questo tipo di grafico è simile ai grafici a linee standard con l'aggiunta di contrassegni che attirano l'attenzione su livelli di prezzo specifici in ciascun punto dati, facendoli risaltare di più agli occhi dei trader.
Per impostazione predefinita, i grafici a linee utilizzano i prezzi di chiusura, che sono collegati in un'unica linea. In questo caso, i contrassegni saranno i prezzi di chiusura.
Linee con contrassegni vs linee
Anche se questi due tipi di grafici sembrano “uguali ma solo con contrassegni”, questa piccola modifica può cambiare notevolmente la tua visione del grafico e dei punti dati. Poiché i grafici non si limitano ai prezzi degli asset — ad esempio, è possibile visualizzare i tassi di interesse, i tassi di inflazione o i rendimenti obbligazionari — in alcuni casi gli indicatori possono essere molto utili per individuare questi valori.

Linee con contrassegni
- Enfatizza sia le tendenze che i singoli punti dati
- Può essere più utile delle linee per delineare i punti chiave degli eventi nel tempo
- Come i grafici a linee standard, è utile sia per l'identificazione delle tendenze che per il riconoscimento dei pattern grafici
- Più adatto per report dettagliati rispetto alle linee standard
Linee
- Enfatizzano maggiormente i pattern grafici rispetto ai singoli punti
- Presentazione dei dati più fluida
- Più adatte alle dashboard rispetto alle linee con contrassegni
- Possono mancare di precisione
Abilitazione del tipo di grafico
Una volta entrato nei grafici, aprire il menu Tipo di grafico nella barra degli strumenti superiore e selezionare Linea con contrassegni.

Impostazioni
Le impostazioni del grafico a linee con contrassegni sono simili a quelle del grafico a linee.
Per regolare il grafico a linee con contrassegni, scegliere Impostazioni nella barra degli strumenti superiore e andare alla scheda Simbolo.

La prima sezione, Linea con contrassegni, elenca le impostazioni specifiche del tipo di grafico:
- Fonte del prezzo. Scegliere il prezzo che si desidera visualizzare nel grafico. Per impostazione predefinita, è impostato sul prezzo di chiusura, il che significa che il grafico sarà formato con i prezzi di chiusura di un'attività. In base al proprio stile di trading, scegliere il prezzo desiderato come marcatore:
- Apertura. Il grafico mostrerà i prezzi di apertura.
- Massimo. Mostra solo i prezzi massimi
- Minimo. Mostra solo i prezzi minimi.
- Chiusura. Mostra solo i prezzi di chiusura.
- (H + L)/2. Mostra la media dei prezzi massimi e minimi.
- (H + L + C)/3. Mostra la media dei prezzi massimi, minimi e di chiusura.
- (O + H + L + C)/4. Mostra la media dei prezzi di apertura, massimo, minimo e chiusura.
- Linea. Con questa impostazione attivata, è possibile modificare il colore della linea, lo spessore e l'opacità in base alle proprie preferenze. È inoltre possibile scegliere tra una linea sfumata e una linea continua.
Linea con contrassegni in breve
È possibile utilizzare questo tipo di grafico se è necessario evidenziare i punti dati. I nostri grafici a linea con contrassegni nascondono i contrassegni quando si esegue lo zoom indietro, in modo che non distraggano dall'analisi.
Funzionano con tutti i pattern grafici e possono essere utilizzati sia per il riconoscimento dei trend che come linee standard.
Leggi anche: