Grafici del profilo volume della sessione: cosa bisogna sapere e come usarli

Il grafico del profilo volume della sessione (SVP) mostra gli istogrammi del volume per le sessioni, le sotto-sessioni o gli intervalli di tempo specificati nelle impostazioni. Calcola i dati sul volume, consentendo ai trader di analizzare l'attività del volume intraday di una parte specifica della sessione.

Abilitazione del tipo di grafico

Una volta entrati nei grafici, aprire il menù del tipo di grafico nella barra degli strumenti superiore e selezionare il profilo volume della sessione.

Impostazioni

Per regolare il grafico del profilo volume della sessione, scegliere Impostazioni nella barra degli strumenti superiore e andare alla scheda Simbolo.

Sono presenti diverse sezioni con impostazioni specifiche per il grafico SVP.

Profilo volume

Nella sezione Profilo volume è possibile attivare la visualizzazione dei valori sulle colonne dell'istogramma, regolare la larghezza delle colonne e i colori dell'istogramma.

  1. Valori. Attivare la visibilità e impostare il colore dei valori visualizzati sul lato sinistro del grafico.
  2. Larghezza. Modifica la larghezza delle colonne dell'istogramma. 
  3. Posizionamento. Spostare le barre a sinistra o a destra dell'area della sessione di trading.
  4. Volume su. Determina il colore e l'opacità del volume di rialzo (acquisti).
  5. Volume giù. Determinare il colore e l'opacità del volume di ribasso (vendite).
  6. Area valore su. Determinare il colore e l'opacità dell'Area valore su.
  7. Area valore giù. Determinare il colore e l'opacità dell'area Valore giù.
  8. Riquadro istogramma. Determinare il colore di sfondo e l'opacità dell'area Profilo volume.

Linee

Nella sezione Linee è possibile attivare linee come POC (Point of Control), VAH (Value Area High), VAL (Value Area Low), sviluppare POC e sviluppare VA.

  1. VAH. Alterna la visibilità dell'area di valore massima.
    1. Estende VAH a destra. Estende la linea dell'area di valore massima finché non incrocia una barra qualsiasi.
  2. VAL. Alterna la visibilità dell'area del valore minima.
    1. Estende VAL a destra. Estende la linea dell'area del valore minima fino a incrociare una barra qualsiasi.
  3. POC. Alterna la visibilità del Punto di controllo.
    1. Estende POC a destra. Estende la linea del Punto di controllo fino a incrociare una barra qualsiasi.
  4. Sviluppo del POC. Alterna la visibilità del Punto di controllo in evoluzione, mostrando l'evoluzione del POC quando il mercato era in sessione.
  5. Sviluppo VA. Alterna la visibilità dell'Area del valore in sviluppo, mostrando l'andamento del VA quando il mercato era in sessione.

Input

È possibile impostare una sessione nella sezione Input, dove vengono visualizzati il volume, il posizionamento delle linee e la dimensione del livello.

  1. Sessioni. Determina la modalità di creazione del grafico del profilo volume della sessione.
    • Tutti. Se impostato su “Tutti” (valore predefinito), l'indicatore considera il pre-mercato, la sessione di trading principale e il post-mercato come un'unica sessione. Per ogni giorno di contrattazione verrà creato un profilo che includerà il volume di tutte le transazioni, a partire dalla prima candela del pre-mercato fino all'ultima candela del post-mercato. 
    • Ciascuno. L'opzione “Ciascuna (pre-mercato, mercato, post-mercato)” consente di creare un profilo volume separato per ciascuna parte della sessione del giorno di negoziazione, prendendo in considerazione solo le transazioni effettuate durante quel periodo. Se il simbolo ha un orario esteso con pre-mercato, sessione principale e post-mercato, il grafico costruirà tre profili separati per ogni giorno di negoziazione. 
    • Solo pre-mercato, Solo mercato, Solo post-mercato. Con le opzioni dedicate “Solo pre-mercato”, “Solo mercato” e “Solo post-mercato”, il grafico costruirà un solo profilo volume per ogni giorno di negoziazione, basato sugli scambi del periodo di sessione specificato.
    • Personalizzato. L'opzione “Personalizzato” consente di configurare l'inizio e la fine del periodo per il quale verrà creato il profilo. È inoltre possibile scegliere un fuso orario.
  2. Volume. È possibile scegliere tra la visualizzazione del volume totale di ogni riga (Totale), la suddivisione di ogni riga in alto e in basso (Su/Giù) o la visualizzazione della loro differenza (Delta).
  3. Volume dell'area del valore. Specificare la percentuale di tutto il volume della sessione di trading che deve essere evidenziata dalla Value Area.
  4. Layout delle righe / Dimensione delle righe. Specificare il modo in cui il grafico calcola il numero di righe di ciascun istogramma.

Per ulteriori informazioni sul calcolo dei valori, consultare il nostro articolo sull'indicatore Profilo volume sessione.