Screener CEX: scopri il trading centralizzato di criptovalute
È possibile scambiare criptovalute su molti exchange, disponibili da qualsiasi parte del mondo, e tutti offrono opportunità diverse. Con lo Screener CEX, puoi scoprire qual è il posto migliore per scambiare le tue monete preferite. Inoltre, puoi confrontare decine di migliaia di coppie diverse, tutte raccolte in un unico posto, filtrate e ordinate in base alle tue esigenze.
CONTENUTI
- Che co'è lo Screener CEX
- Screener CEX vs Screener DEX
- Come accedere allo Screener CEX
- Come utilizzare lo Screener CEX
Che co'è lo Screener CEX
Esistono migliaia di criptovalute. Molte di esse vengono scambiate come coppie di trading base/quotazione sulle diverse borse (ad esempio, BTC/USDT), per un totale di migliaia di coppie. Queste coppie possono essere cripto-cripto (ad esempio, BTC/ETH) o cripto-fiat (ad esempio, BTC/USD).
Poiché le condizioni di mercato variano a seconda dell'exchange, la stessa coppia può presentare prezzi, volumi e spread diversi.
Lo Screener CEX ti aiuta a confrontare i parametri di trading di una coppia di criptovalute tra i vari exchange. Questo può essere utile anche per tecniche di arbitraggio e quando cerchi monete particolari, che potrebbero essere disponibili su un numero minore di exchange.
Con questo strumento, puoi scansionare e confrontare le coppie secondo ad attributi di base (exchange, base/quotazione, tipo di simbolo), dati di mercato (ad esempio, volume nelle 24 ore, prezzo) e indicatori tecnici.
Screener CEX vs Screener DEX
La differenza fondamentale tra lo Screener CEX e DEX è ciò che si analizza: coppie quotate su exchange centralizzati o decentralizzati. Ciascuno screener è progettato per soddisfare le esigenze di diversi tipi di trader, poiché questi exchange hanno i loro punti di forza e di debolezza.
La differenza tra exchange centralizzati e decentralizzati risiede nella loro struttura normativa e nell'approccio operativo. Entrambi servono obiettivi di investimento diversi:
- I CEX eccellono nel fornire una profonda liquidità, strumenti di trading avanzati e un'esecuzione più rapida. Possono essere una buona scelta se sei un trader attivo.
- I DEX offrono autocustodia, accesso illimitato ed esposizione precoce ai token emergenti. Se dai la priorità alla privacy e al controllo sui tuoi asset, un exchange decentralizzato potrebbe essere la soluzione più adatta.
Gli exchange centralizzati operano secondo normative più severe, con regole specifiche che disciplinano i fondi riconosciuti, le monete disponibili, le politiche di prelievo e l'accessibilità geografica. Questo quadro normativo offre diversi vantaggi:
- Maggiore liquidità
- Spread più ridotti
- Esecuzione più rapida delle operazioni di trading
- Assistenza clienti
- Procedure KYC particolarmente utili per il trading P2P
I CEX sono anche più selettivi quando quotano nuove monete, il che può proteggerti da schemi loschi di pump-and-dump. Tuttavia, è necessario rimanere cauti, poiché i mercati delle criptovalute sono intrinsecamente volatili e la trasparenza continua ad evolversi.
Gli exchange decentralizzati devono affrontare meno vincoli normativi, creando un compromesso: hai meno protezione con una liquidità inferiore e spread più ampi rispetto ai CEX. In cambio, ti offrono i seguenti vantaggi:
- Accesso a una gamma più ampia di token
- Maggiore anonimato e accesso senza autorizzazione
- Possibilità di mantenere la custodia autonoma dei propri asset
Molte monete vengono inizialmente scambiate sui DEX prima di essere quotate sugli exchange centralizzati. Quando un token ottiene la quotazione su un CEX, spesso acquisisce accesso a un pubblico più ampio e a prezzi potenzialmente più elevati grazie alla maggiore liquidità e visibilità.
Tornando agli screener, la scelta dipende dalle tue esigenze di trading. Il trading e l'investimento sono spesso controintuitivi, quindi potresti utilizzarli in modo diverso e contemporaneamente.
Ogni screener tiene traccia di metriche uniche per diversi stili di trading e investimento, aiutandoti a trovare l'asset giusto in base a criteri specifici che abbiamo selezionato con cura.
Come accedere allo Screener CEX
Dalla pagina principale, clicca sul menù a tendina “Prodotti”, passa con il mouse su Screener e clicca su “Coppie CEX”.

Un altro modo per accedervi è direttamente dai grafici. Nella barra degli strumenti a destra, clicca su “Prodotti” → ‘Screener’. In alto, clicca su “Screener azioni” e poi seleziona “Screener CEX”.

Entrambe le opzioni portano allo stesso screener con funzionalità identiche: scegli quella che preferisci, quindi filtra, scansiona e seleziona le coppie che ti interessano di più.
Come utilizzare lo Screener CEX
Quando apri lo screener, vedrai tutte le coppie di criptovalute disponibili su TradingView, negoziate sui principali exchange centralizzati. Tutte le criptovalute presenti sulla nostra piattaforma sono qui, con il volume di scambi delle ultime 24 ore. Puoi modificare il metodo di ordinamento con i set di filtri predefiniti per personalizzare la tua ricerca. Nell'angolo in alto a sinistra, clicca su “Tutte le coppie” → “Apri schermata...”.

Come tutti gli screener di TradingView, puoi creare e salvare i tuoi screen per ulteriori analisi. Imposta i filtri desiderati e premi il pulsante “Salva”.
Nello stesso menù a tendina, puoi accedere agli screen utilizzati di recente, esportare i risultati in un file CSV, creare un nuovo screen e apportare altre modifiche.

Sulla destra troverai le impostazioni dello Screener, dove potrai scegliere cosa visualizzare (logo del simbolo, descrizione e valuta) e la frequenza di aggiornamento.

Accanto ad esso si trova il pulsante “Nascondi filtri”: una volta impostato lo screener, nascondi la parte superiore per visualizzare e analizzare più monete contemporaneamente.
Filtri
I filtri sono condizioni che una moneta deve soddisfare per essere visualizzata nella tabella. Nella finestra di dialogo di modifica dei filtri è possibile selezionare i criteri di filtraggio.
Per aggiungere nuove condizioni, clicca sul pulsante “+” o premi Shift + F:
- Informazioni simbolo: accedi alle informazioni generali sulla valuta di base e quotata, sull'exchange e sul tipo di simbolo
- Dati di mercato: scopri prezzo, volume di scambi, gap e volatilità
- Valutazione: visualizza la capitalizzazione di mercato completamente diluita e la capitalizzazione di mercato
- Dati tecnici: aggiungi indicatori tecnici come parametri di filtraggio

Per alcuni indicatori tecnici, tra cui l'RSI, l'RSI Stocastico, il Momentum, l'EMA, la SMA, e i Canali di Keltner, è possibile accedere a una serie ampliata di parametri.

Set di colonne
Sotto i filtri sono presenti dei set di colonne, ciascuno contenente informazioni per un tipo specifico di analisi. È sempre possibile aggiungere un nuovo set di colonne utilizzando il pulsante “+” sulla destra.
Configurazione predefinita del set di colonne:
- Panoramica: dati chiave CEX — cambio, prezzo, volume, valutazione tecnica e altre informazioni critiche
- Performance: vista storica dei guadagni e delle perdite delle coppie
- Dati tecnici: panoramica di oscillatori, medie mobili e indicatori di momentum.
Importante: non affidarti esclusivamente alle valutazioni tecniche di un indicatore per prendere decisioni finanziarie. Esse suggeriscono solo delle tendenze e non sostituiscono la tua analisi di mercato.Oh, e un'altra cosa importante...
Su TradingView collaboriamo con molti CEX in modo che tu possa fare trading sui grafici. Questo ti offre una grande flessibilità indipendentemente dal numero di piattaforme che utilizzi. Puoi collegarti a più exchange, passare da uno all'altro e utilizzare tutti gli strumenti per un trading di successo.
Leggi anche: