Come vengono calcolati i valori massimi/minimi e i nuovi massimi/minimi?
Massimo/Minimo
Si tratta del valore massimo/minimo del prezzo del simbolo per un determinato periodo di tempo.
Queste metriche hanno due tipi di impostazioni nello screener:

Intervallo Massimo/Minimo
E' il valore più massimo/minimo del prezzo del simbolo nel timeframe selezionato. È possibile verificare questi dati aprendo i grafici e osservando i valori delle barre:

Vediamo ad esempio come funziona il massimo a 1 mese. Innanzitutto, immaginiamo le barre sul grafico con l'intervallo di 1 mese selezionato. Ogni candela (barra) rappresenta i dati aggregati per un mese della storia delle variazioni di prezzo, espressi in 5 numeri: il prezzo di apertura dell'intervallo, il prezzo di chiusura, il prezzo minimo del periodo, il prezzo massimo del periodo e il volume totale di trading. La barra dell'intervallo selezionato copre un mese di calendario, ad esempio dal 01.01 al 31.01, dal 01.02 al 28.02, dal 01.03 al 31.03, ecc. Nello screener, i dati seriali sono esattamente gli stessi del grafico (con lo stesso intervallo selezionato). Di conseguenza, quando si seleziona il massimo a 1 mese, il valore è uguale al prezzo massimo della barra mensile del grafico. Se oggi è il 4 marzo, l'intervallo della barra mensile è compreso tra il 1° e il 4 marzo, quindi il valore massimo a 1 mese è il prezzo più alto tra il 1° e il 4 marzo.
Intervallo di date massimo/minimo
E' il valore massimo/minimo del simbolo per l'ultimo periodo selezionato. Ad esempio, il massimo a 1 mese è il valore più alto del prezzo della barra giornaliera negli ultimi 30 giorni. Supponiamo che oggi sia il 4 marzo, allora lo screener esamina i prezzi massimi di tutte le barre giornaliere degli ultimi 30 giorni, cioè dal 2 febbraio al 4 marzo, e trova il valore più alto tra questi.
Nuovo massimo/minimo
Permette di trovare i simboli che hanno un prezzo massimo/minimo per un certo periodo di tempo nell'ultima sessione di trading.
Ad esempio, il filtro Nuovo massimo a 1 mese ti aiuterà a trovare i simboli che hanno aggiornato i loro massimi mensili nella sessione corrente (il cui prezzo del simbolo oggi è stato almeno una volta superiore a tutti i prezzi degli asset nell'ultimo mese).
Come funziona: Lo screener confronta il massimo dell'ultima barra giornaliera con il massimo del mese. Se il massimo della barra giornaliera corrente è maggiore o uguale al valore massimo di 30 giorni, il simbolo soddisfa la condizione del filtro e viene incluso nei risultati.

Tutti i filtri simili del set funzionano allo stesso modo:
Nuovo massimo

- Nuovo massimo a 1 mese - trova i simboli il cui prezzo massimo dell'ultimo mese si è verificato nell'ultima sessione di trading;
- Nuovo massimo a 3 mesi - trova i simboli il cui prezzo massimo degli ultimi 3 mesi si è verificato nell'ultima sessione di trading;
- Nuovo massimo a 6 mesi - trova i simboli il cui prezzo massimo degli ultimi 6 mesi si è verificato nell'ultima sessione di trading;
- Nuovo massimo a 52 mesi - trova i simboli il cui prezzo massimo degli ultimi 52 mesi si è verificato nell'ultima sessione di trading;
- Nuovo massimo storico - trova i simboli il cui prezzo non è mai stato così alto come nell'ultima sessione di trading.
Nuovo minimo
- Nuovo minimo a 1 mese - trova i simboli il cui prezzo minimo dell'ultimo mese si è verificato nell'ultima sessione di trading;
- Nuovo minimo a 3 mesi - trova i simboli il cui prezzo basso negli ultimi 3 mesi si è verificato nell'ultima sessione di trading;
- Nuovo minimo a 6 mesi - trova i simboli il cui prezzo minimo degli ultimi 6 mesi si è verificato nell'ultima sessione di trading;
- Nuovo minimo a 52 mesi - trova i simboli il cui prezzo minimo degli ultimi 52 mesi si è verificato nell'ultima sessione di trading;
- Nuovo minimo storico - trova i simboli il cui prezzo non è mai stato così basso come nell'ultima sessione di trading.