Analisi: redditività del portafoglio
Un grafico interattivo mostra i rendimenti mensili del portafoglio rispetto al benchmark.

Elementi principali del grafico:
- Asse X (orizzontale) — mesi di calendario.
- Asse Y (verticale) — rendimento mensile, in %.
- Barre del grafico:
- Blu — rendimento del portafoglio.
- Rosso — rendimento del benchmark.
- Tutti i valori sono tracciati a partire da una linea base pari a zero, consentendo una valutazione visiva della crescita e dei ribassi.
- Passando il mouse su una barra, viene visualizzato un suggerimento che mostra il rendimento del mese corrispondente.
Sotto il grafico è presente un selettore di periodo che include tutti gli anni solari dall'inizio del monitoraggio, nonché l'opzione TTM (Trailing Twelve Months — ultimi 12 mesi).
Metodo di calcolo dei rendimenti mensili:
I rendimenti sono calcolati utilizzando il metodo del rendimento ponderato per il tempo (TWR), basato sul valore del portafoglio alle date delle variazioni di base di cassa.
Formula:
Perf % = [(1 + HP₁) × (1 + HP₂) × ... × (1 + HPₙ)] − 1
HP = (Valore finale − Valore iniziale) / Valore iniziale
Valore iniziale — valore del portafoglio all'inizio del mese / variazione precedente della base di liquidità
Valore finale — valore del portafoglio alla successiva variazione della base di liquidità
Per calcolare il rendimento del benchmark, vengono utilizzate operazioni virtuali per simulare la struttura del portafoglio effettivo. Ad ogni data in cui viene acquistato un asset nel portafoglio, viene effettuato un acquisto virtuale del benchmark per un importo equivalente (quantità basata sul prezzo di riferimento alla data di acquisto dell'asset).
Allo stesso modo, quando un asset viene venduto, viene effettuata una vendita virtuale del benchmark al prezzo di riferimento alla data di vendita, utilizzando una quantità calcolata in base al rapporto tra la quantità dell'asset e la quantità del benchmark alla data di ingresso. Ciò consente un confronto accurato delle performance tra il portafoglio e il benchmark in condizioni di flusso di cassa identiche.
Nota: lo stesso calcolo basato sul TWR per l'intero periodo del portafoglio è fornito in questo articolo: Riepilogo del portafoglio: guadagno totale e realizzato.