Perché i valori del rendimento annualizzato nel riepilogo e nelle posizioni differiscono?

La differenza nei valori del rendimento annualizzato tra il riepilogo del portafoglio e le singole posizioni è dovuta all'uso di approcci metodologici diversi.

Sebbene entrambi i calcoli utilizzino il metodo XIRR (Extended Internal Rate of Return), l'interpretazione del “flusso di cassa” e l'insieme dei giorni di negoziazione inclusi nel calcolo variano. Ciò garantisce la massima accuratezza e pertinenza dell'interpretazione in ciascun caso specifico.

Rendimento annualizzato per l'intero portafoglio

Per calcolare il rendimento annualizzato del portafoglio, utilizziamo le variazioni effettive del flusso di cassa del conto, ovvero i depositi e i prelievi netti, dove la coppia data/valore finale corrisponde alla data di calcolo e al valore attuale del portafoglio.

Tutti i giorni di negoziazione per tutte gli asset all'interno del portafoglio sono inclusi nel periodo di calcolo.

Per maggiori dettagli, consulta l'articolo: Riepilogo del portafoglio: Rendimento annualizzato

Rendimento annualizzato per una singola partecipazione

Nel caso di una singola partecipazione, i flussi di cassa sono formati esclusivamente sulla base delle operazioni di acquisto e vendita di quello specifico asset. Se la posizione rimane aperta, il prezzo di mercato corrente (ultimo prezzo) alla data di calcolo viene utilizzato come valore finale.

Nel determinare il periodo di calcolo, vengono considerati solo i giorni di negoziazione dello specifico asset sulla rispettiva borsa valori.