Tipi di grafici intraday avanzati

Sfrutta al massimo le tue analisi con le funzionalità intraday dei grafici Renko, Kagi, Line Break e Point & Figure. 

I timeframe intraday sono adatti ai trader a breve termine e a coloro che cercano punti di ingresso e di uscita precisi.

CONTENUTI: 

Cosa sono i grafici intraday?

Nel trading, il termine “intraday” si riferisce alle variazioni di prezzo che si verificano nell'arco di una singola giornata di negoziazione. I grafici di TradingView offrono un'ampia gamma di intervalli intraday predefiniti da esplorare:

  • Secondi: 1, 5, 10, 15, 30, 45
  • Minuti: 1, 3, 5, 15, 30, 45
  • Ore: 1, 2, 3, 4

Questi quattro tipi di grafici sono basati sul prezzo: quando si sceglie uno di questi intervalli intraday, i valori vengono utilizzati per calcolare le variazioni di prezzo per i tipi di grafici e regolarli di conseguenza, ma non sono comunque basati sul tempo.

Grafici Renko

Questi grafici mostrano i movimenti dei prezzi in rettangoli consecutivi. Ogni rettangolo è costruito sulla base di un valore predeterminato. Ad esempio, dopo che il prezzo si è mosso di un determinato valore, sui grafici appare un nuovo mattone: è l'esatto opposto dei grafici a candela, dove le nuove candele appaiono dopo un determinato periodo di tempo.

Grafici Kagi

Si tratta di un altro grafico basato sul prezzo, cioè che tiene conto solo di esso. Leggermente diversi dai grafici Renko, i grafici Kagi non tracciano nuove linee, ma continuano a tracciare quella esistente fino a quando la direzione del prezzo non cambia.

Qui, le linee verticali rappresentano il movimento del prezzo e le linee orizzontali indicano un cambiamento di direzione. Il colore delle linee dipende dal rapporto tra il prezzo di chiusura della nuova linea e il prezzo di chiusura della linea precedente.

Grafici Line Break

Questo tipo di grafico traccia nuovi dati quando il prezzo raggiunge massimi più elevati in un trend rialzista e minimi più bassi in un trend ribassista.

Le inversioni su questo tipo di grafico vengono visualizzate solo dopo un movimento sufficientemente forte.

Grafici Point & Figure

Una volta di tendenza all'inizio del 1900, i grafici Point and Figure stanno tornando in auge. Sono costituiti da figure “X” e “O”, che appaiono quando il prezzo si muove di un importo predeterminato.

Oh, e un'altra cosa...

Anche se questi tipi di grafici utilizzano input simili e perseguono lo stesso obiettivo di ridurre il tempo necessario per i calcoli.

Ecco qualcosa da tenere a mente: questi quattro tipi di grafici possono essere utilizzati con qualsiasi intervallo di tempo, non solo intraday, quindi adattali per trovare quello che funziona meglio per te.

Inoltre, per il trading intraday puoi creare intervalli personalizzati per trovare quello che meglio si adatta alla tua strategia.

Per raggiungere i tuoi obiettivi nel trading, scopri altri tipi di grafici, tutti progettati per adattarsi alla tua personale strategia.

Leggi anche: