Calendario economico: segui tutti i principali eventi di mercato

Il Calendario economico è uno strumento che ti aiuta a tenere traccia degli eventi e dei dati più importanti del mondo finanziario, consentendoti di prepararti alle fluttuazioni del mercato monitorando gli indicatori economici, gli annunci delle banche centrali e i cambiamenti delle politiche governative in tutto il mondo.

CONTENUTI:

Come utilizzare il calendario economico

Il calendario elenca innanzitutto l'ora dell'annuncio o della pubblicazione del rapporto e poi il Paese da cui proviene. Accanto al Paese è riportato un piccolo grafico che illustra l'importanza dell'evento, in modo da poter valutare rapidamente ciò che richiede un'attenzione immediata.

Segue poi l'evento stesso: può trattarsi di dati economici, rapporti sull'occupazione, annunci della banca centrale, cambiamenti nella politica governativa e persino tweet di alcuni leader mondiali, praticamente tutto ciò che può influenzare i mercati.

Cliccando sull'evento, vedrai la sua descrizione e tre opzioni:

  • Avvia grafico: apre un grafico dettagliato dell'indicatore
  • Vedi panoramica: ti indirizza alla pagina del simbolo dell'indicatore con il grafico, le notizie e altre informazioni correlate
  • Aggiungi al calendario: aggiunge l'evento al tuo calendario Google per assicurarti di non perderlo

Nella barra degli strumenti in alto troverai anche i nomi delle tre colonne:

  • Effettivo: mostra il valore effettivo degli indicatori rispetto a quello previsto, aiutandoti a valutare meglio i rapporti passati.
  • Previsione: mostra la previsione per l'indicatore, che molti trader utilizzano per sviluppare strategie più ponderate.
  • Precedente: include i valori precedenti degli indicatori, per vedere l'intera portata dell'evento economico.

Filtri del calendario economico

Ora che hai familiarità con il contenuto del calendario economico, vediamo cosa puoi fare per concentrarti sulle informazioni che potrebbero aiutarti nella tua analisi:

  • Paesi: consente di selezionare uno o più paesi da cui ricevere i report. È sempre possibile impostare questo filtro su “Tutto il mondo” se la propria strategia richiede dati provenienti da tutte le fonti possibili.
  • Importanza elevata: quando è attiva, questa modalità mostra solo gli eventi con la massima importanza, in modo da potersi concentrare sui dati chiave.
  • Opzioni periodo: con un solo pulsante, è possibile scegliere di visualizzare solo gli eventi economici imminenti, i rapporti passati che hanno avuto luogo ieri o gli eventi che saranno annunciati oggi, domani e questa settimana.
  • Menù categorie: selezionare una categoria per visualizzare solo il tipo di annunci relativi a tassi di interesse, inflazione, obbligazioni, ecc. Se non cerchi nulla di specifico, seleziona semplicemente “Tutte le categorie”, che è l'impostazione predefinita.
  • Fuso orario: per rendere la ricerca di eventi ancora più precisa, puoi utilizzare questo filtro per scegliere il fuso orario desiderato.

Con i filtri giusti e un'attenta ricerca dei dati trovati, il calendario economico può diventare un potente strumento per l'analisi dei mercati globali.

Calendario economico e grafici

Tutti gli strumenti di TradingView sono collegati tra loro, ed è possibile utilizzarli contemporaneamente. Quando si esegue un'analisi tecnica sui grafici, è possibile accedere al Calendario dalla barra degli strumenti a destra.

È anche possibile dividere lo schermo e regolare le dimensioni di ciascuna finestra separata. Tutte le funzionalità rimarrano invariate e non sarà necessario interrompere la ricerca.

Inoltre, assicurati di trovare il pulsante a forma di ingranaggio e di accedere alle impostazioni dei grafici. Da lì, vai alla scheda “Eventi”. A seconda del tipo di asset che stai tracciando, troverai diversi eventi economici da visualizzare sul tuo grafico.

Per gli indici generali, i futures e altri tipi di asset, puoi aggiungere ai tuoi grafici gli eventi economici provenienti dal Calendario economico.

Calendario economico in breve

Il calendario economico di TradingView consente di effettuare analisi fondamentali, fornendo accesso agli eventi recenti e futuri dell'economia a livello intergovernativo e settoriale. È possibile selezionare le date, i Paesi e le categorie che si desidera seguire.

Inoltre, cliccando sul pulsante “Ottieni widget” nell'angolo in alto a destra, puoi ottenere il codice del calendario e integrarlo nel tuo sito web per informare i tuoi utenti sui rapporti economici più importanti.

Leggi anche: