Panoramica sulle catene di opzioni
Una catena di opzioni (nota anche come option board) è una funzione che elenca tutti i contratti di opzione disponibili per un asset sottostante. Grazie ad essa è possibile visualizzare i prezzi dei contratti e le statistiche principali, tra cui il prezzo di esercizio e la scadenza. Si tratta del punto di accesso principale quando si desidera ricercare o eseguire operazioni su opzioni per un particolare asset sottostante.
CONTENUTI
- Che cos'è una catena di opzioni?
- Come accedere alla catena di opzioni
- Visualizzazioni della catena di opzioni
- Impostazioni della catena di opzioni
Che cos'è una catena di opzioni?
Una catena di opzioni è un elenco di tutti i contratti di opzione disponibili per un determinato asset sottostante, come un titolo azionario, un indice, un ETF o un future.
Essa mostra i dati chiave per ciascun contratto di opzione:
- Prezzo di esercizio
- Data di scadenza
- Premi (quotazioni teoriche e migliori quotazioni di acquisto e vendita sul mercato)
- Greche (Delta, Gamma, Vega, Theta e Rho - coefficienti di sensibilità teorici)
- Volatilità implicita
I trader utilizzano le catene di opzioni per trovare contratti, analizzarli e confrontarli e scegliere strategie basate sulle aspettative di mercato.
Come accedere alla catena di opzioni
Da qualsiasi pagina di TradingView, passa con il mouse sul menù a tendina “Prodotti” e seleziona “Opzioni”.

Un altro modo per accedervi è dalla barra degli strumenti a destra. Ad esempio, è possibile analizzare contemporaneamente le azioni e le loro opzioni.

È anche possibile dividere lo schermo per una maggiore visibilità e regolare le proporzioni di ciascuna finestra.
Un altro punto da cui è possibile accedere alla catena è dalle pagine dei simboli. Ad esempio, se si sta navigando su un simbolo TSLA e si desidera visualizzare le opzioni Tesla, passare alla scheda “Opzioni” e scorrere verso il basso.

Visualizzazioni della catena di opzioni
Questo strumento può visualizzare informazioni sulle opzioni utilizzando due diverse visualizzazioni:
- La visualizzazione predefinita (nota anche come Per strike) è una classica tabella della catena di opzioni con la colonna dello strike al centro, le colonne delle call a sinistra dello strike e le colonne delle put a destra.
- La visualizzazione alternativa (nota anche come Per scadenza) è una visualizzazione trasposta, in cui nella colonna centrale sono riportate le date di scadenza invece dei prezzi di esercizio. Allo stesso tempo, i prezzi di esercizio sostituiscono le date di scadenza nel selettore sopra la tabella.
Visualizzazione predefinita
Selettore di scadenza
Nella parte superiore della tabella è presente un selettore di scadenza. Esso fornisce una panoramica visiva della struttura di scadenza e consente di navigare tra le diverse date di scadenza con un solo clic.
Quando si seleziona una data, la tabella sottostante mostra i dati delle opzioni per quella scadenza.
Tabella
La tabella è il cuore della catena. È composta da tre elementi di base:
- Strike: situato al centro. Ogni riga corrisponde a un singolo prezzo di esercizio.
- Call: situato a sinistra. Contiene i dati chiave sulle opzioni call.
- Put: situato a destra. Contiene i dati chiave sulle opzioni put.
Righe delle opzioni put e call
Su entrambi i lati dei prezzi di eserizio, è possibile vedere 13 colonne per ciascuna opzione:
- Volume: volume giornaliero negoziato per il contratto
- Bid: miglior prezzo di acquisto
- Ask: miglior prezzo di vendita
- Bid VI, %: miglior prezzo di acquisto convertito in spazio di volatilità
- Ask VI, %: miglior prezzo di vendita convertito in spazio di volatilità
- Prezzo
- Delta
- Gamma
- Vega
- Theta
- Rho
- Valore temporale
- Valore intrinseco e temporale di un'opzione
Riquadro dei dettagli della riga
È possibile visualizzare i dettagli dell'opzione che non rientrano nelle colonne della tabella nel riquadro aggiuntivo.
Qui è anche possibile visualizzare i dati duplicati delle colonne, insieme a informazioni più dettagliate e diversi pulsanti di azione.
Se si fa clic a sinistra o a destra della colonna “Strike”.

Visualizzazione alternativa
A volte potresti voler avere una visione diversa del mercato. Se sei sicuro di voler acquistare un asset ad un determinat livello di prezzo, ma non sei sicuro della tempistica cn cui farlo, potresti essere interessato a selezionare la scadenza giusta, non il prezzo di esercizio.
Per passare alla visualizzazione alternativa, clicca sul pulsante “Per prezzo di esercizio” in alto a destra. Questo ti permette di ottenere una visione da un'altra angolazione.

Qui, la colonna centrale contiene le date di scadenza, non gli strike, che sono stati spostati nel selettore in alto.
Se necessario, è sempre possibile tornare indietro cliccando sul pulsante “Per scadenza” su qualsiasi data di scadenza nella colonna centrale.
Impostazioni della catena di opzioni

In alto a destra della tabella è presente il pulsante a forma di ingranaggio. Da lì è possibile modificare:
- Il numero di righe visualizzate: scegliere tra 10, 20 o tutte le righe
- Metodo di ordinamento degli strike: ascendente o discendente
- Dati delle colonne: scegliere tra i 13 parametri menzionati
Leggi anche: