Portafogli TradingView: monitora i tuoi asset, conosci le tue operazioni
Stanco di registrare manualmente le tue operazioni? Per farti risparmiare tempo, abbiamo creato i Portafogli, il tuo centro di analisi dove valutare la tua strategia. Ti permettono di sapere esattamente quanto sono redditizie le tue operazioni e i tuoi investimenti, cosa ti dà più rendimento e cosa vale la pena riallocare.
CONTENUTI:
Cosa sono i portafogli
Il trading e gli investimenti sono processi continui che comportano guadagni e perdite. Il primo è auspicabile, il secondo è inevitabile, e il modo migliore per mantenere il controllo su questi due risultati è monitorare attentamente il proprio portafoglio.
Un portafoglio è semplicemente l'insieme di tutti i tuoi investimenti finanziari: azioni, indici, fondi, forex o criptovalute. È una sorta di paniere che contiene tutti gli asset in cui hai investito il tuo denaro. Gestire un portafoglio significa bilanciare la tua tolleranza al rischio, i tuoi obiettivi di investimento e il tuo orizzonte temporale. Può essere impegnativo, ma TradingView è qui per aiutarti.
Questo strumento ti consente di monitorare tutti i tuoi investimenti in un'unica interfaccia intuitiva. Ti fornisce una panoramica delle prestazioni, una ripartizione delle partecipazioni, la cronologia delle transazioni e approfondimenti analitici, offrendoti un quadro chiaro delle dinamiche dei tuoi investimenti.
I portafogli ti aiutano a vedere a colpo d'occhio l'andamento dei tuoi asset, misurandone le prestazioni rispetto al benchmark che hai scelto.

Come creare un portafoglio
Una volta effettuato l'accesso al tuo account TradingView, puoi iniziare a creare il tuo portafoglio. Per farlo, vai su Portafogli nel menù “Prodotti”.

Successivamente, puoi scegliere uno dei tre metodi che supportiamo per creare il tuo portafoglio:
- Importa transazioni: esporta un file CSV o XLSX.
- Crealo manualmente: aggiungi uno per uno i simboli desiderati.
- Aggiungi dati da una watchlist: scegli quella che hai già nel tuo account TradingView.
Attualmente puoi aggiungere fino a tre portafogli. Ciascuno di essi ti mostrerà l'equivalente in contanti attuale, la redditività, il rendimento annualizzato e il numero di asset inclusi in questo portafoglio, ovvero le posizioni.
Cosa cercare nel tuo portafoglio
Nella pagina principale del portafoglio, puoi trovare tutti i dati essenziali sui tuoi investimenti:
- Valore del portafoglio: mostra il valore totale di asset del tuo portafoglio nella valuta che hai scelto quando hai creato il portafoglio. Può trattarsi di valute nazionali o criptovalute.
- Guadagno non realizzato: riflette l'importo di denaro che guadagneresti o perderesti se chiudessi le tue attuali posizioni aperte.
- Guadagno totale: risultato combinato realizzato e non realizzato del tuo portafoglio. Tiene conto di tutte le entrate e le spese.
- Rendimento annualizzato: rendimento medio ponderato annuo che tiene conto di tutti i flussi di cassa.
Vedrai quindi quattro schede, ciascuna con diverse visualizzazioni delle prestazioni del tuo portafoglio.
Suggerimento: ogni portafoglio include una sezione Suggerimenti sul portafoglio, che ti mostra quando e come migliorare il tuo portafoglio per ottenere statistiche più chiare e accurate.

Panoramica
Qui potrai avere una visione d'insieme degli aspetti più importanti del tuo approccio di investimento.
Nella sezione dedicata alle variazioni del portafoglio, potrai vedere il valore giornaliero del portafoglio e i rendimenti relativi. Qui potrai scegliere tra due visualizzazioni: una semplice linea di valore che mostra come varia il valore del tuo portafoglio nel tempo, oppure una visualizzazione combinata che include sia la performance del tuo portafoglio che quella del benchmark. Basta selezionare la scheda “Valore” o “Performance”.

La sezione Distribuzione offre un'analisi visiva della distribuzione degli asset all'interno del portafoglio in base alla categoria selezionata:
- Asset: tutti gli asset inclusi nel tuo portafoglio
- Tipi di asset: azioni, criptovalute, forex, fondi o indici
- Settori: settori economici dei tuoi asset, ad esempio tecnologia elettronica, servizi al consumatore
- Valuta: valute legali o criptovalute in cui vengono scambiati i tuoi asset

I titoli con i guadagni e le perdite giornalieri più elevati mostrano gli asset con le migliori e le peggiori performance.
Se possiedi azioni, i prossimi utili e dividendi saranno visualizzati nelle schede corrispondenti.
Infine, nella sezione Notizie, puoi vedere le ultime notizie rilevanti per questi asset.
Posizioni
Qui puoi trovare i simboli inclusi nel tuo portafoglio. Puoi passare da una scheda all'altra per visualizzare i dati fondamentali o tecnici su di essi, le informazioni relative al prezzo, il rischio e la performance.
Nelle impostazioni, puoi selezionare il principio di raggruppamento (per valuta, tipo di simbolo, settore o borsa) e aggiungere una riga di riepilogo.

È inoltre possibile visualizzare le posizioni vendute, ottenendo così una panoramica ancora più dettagliata dei propri asset.
In generale, la pagina Posizioni offre una visione più granulare, simile a quella dei nostri screener.
Transazioni
In questa scheda è possibile seguire la cronologia delle transazioni. È possibile visualizzare gli ordini con gli acquisti e le vendite degli asset, le commissioni e i propri depositi e prelievi.

Analisi
Mostra l'andamento del tuo portafoglio in diversi periodi di tempo. Inoltre, fornisce informazioni sul livello di rischio in base al beta, al rapporto di Sharpe o al rapporto di Sortino.

Nella parte inferiore è possibile trovare le prestazioni dei propri investimenti per valutare ogni asset rispetto agli altri.

Conclusioni
Per costruire il tuo patrimonio, è fondamentale tenere traccia dei tuoi asset. I portafogli sono il luogo in cui poterlo fare grazie a vari strumenti per valutarne la redditività. Rilevano i settori e le industrie dei tuoi asset, ti forniscono notizie aggiornate su di essi e ti aiutano a capire cosa è in linea con la tua strategia di trading e di investimento.
Leggi anche: