Futures simulati, esperienza di mercato reale con il Paper Trading
Con il Paper Trading puoi esercitarti nel trading dei futures senza rischi e sviluppare la tua strategia. Che tu sia un trader alle prime armi o esperto, ti aiuterà a comprendere meglio come funzionano le scadenze, cosa sono i prezzi di settlement e come funzionano questi meccanismi.
CONTENUTI
- Perché fare trading sui futures
- Come iniziare a negoziare futures
- Aspetti fondamentali del trading simulato sui futures
Perché fare trading sui futures
I futures sono tra gli asset negoziabili più liquidi sul mercato. Combinano versatilità e standardizzazione, consentendo di speculare sulle variazioni di prezzo di materie prime, obbligazioni, indici, coppie forex, criptovalute e praticamente qualsiasi altro asset che possa fungere da sottostante per un contratto futures. Che si tratti di futures su obbligazioni, materie prime o indici, tutti funzionano secondo principi simili.
Questo significa che se ci si affida all'analisi tecnica e si comprendono i fondamenti dei futures, è possibile operare in modo efficace su un'ampia gamma di asset.
Tuttavia, anche i fattori fondamentali svolgono un ruolo cruciale nella determinazione dei prezzi. Anche se i volumi di trading dei derivati spesso superano quelli del trading spot, i prezzi dei futures dipendono fortemente dai prezzi spot dei loro asset sottostanti. Questa relazione significa che i movimenti dei prezzi possono essere influenzati da fattori che vanno oltre la pura attività di trading.
Ad esempio, i futures sulle materie prime possono essere influenzati da condizioni meteorologiche come la siccità che causa carenze di grano, mentre i futures su Bitcoin rispondono sia agli halving che ai cambiamenti normativi. Ogni settore ha variabili specifiche che i trader devono considerare. L'approccio più efficace consiste nel comprendere a fondo l'asset sottostante, conoscere bene i vincoli specifici del settore e seguire le ultime notizie finanziarie per rimanere aggiornati sui cambiamenti del mercato.
Come iniziare a negoziare futures
Per prima cosa, accedi al tuo conto Paper Trading. Dai grafici, individua il pannello di trading e seleziona Paper Trading.

Successivamente, scegli i futures con cui desideri esercitarti. Nella parte superiore della barra degli strumenti, a sinistra, trova la funzione Ricerca simboli. Passa alla scheda “Futures” per accedere all'elenco completo dei futures disponibili. Puoi ordinarli per paese o categoria ed esplorare diverse opzioni cliccando sulla freccia a sinistra del logo di ciascun simbolo.

In alternativa, puoi modificare i simboli del grafico semplicemente digitando il nome: la finestra di ricerca dei simboli apparirà automaticamente.
Aspetti fondamentali del trading simulato sui futures
Sebbene il trading simulato riproduca fedelmente le condizioni reali del mercato, alcune delle sue caratteristiche differiscono dal trading effettivo in borsa. Queste modifiche sono state progettate specificamente per semplificare la tua esperienza di trading.
Se sai già come fare trading su TradingView, hai scelto il tuo simbolo, configurato il tuo conto demo ed effettuato operazioni, considera le seguenti caratteristiche dei futures che influiscono sui tuoi risultati di trading finali.
Gestione del settlement e della scadenza
- Il profitto/la perdita realizzato/a viene riflesso/a al momento del settlement
- Le posizioni vengono chiuse dopo la scadenza utilizzando il prezzo di settlement finale
- Tutti i futures in scadenza vengono regolati al prezzo di settlement finale
- Il prezzo di settlement finale proviene dalla borsa valori
- Se non disponibile, utilizziamo il prezzo di chiusura dell'ultima barra giornaliera (in genere vicino al prezzo di settlement finale).
Tipi di contratto e supporto account
- I futures classici e cripto sono supportati su tutti gli account di trading simulato, compresi gli account della competizione The Leap
- Tutti i futures sono trattati come regolati in contanti indipendentemente dal loro tipo effettivo, consentendo di testare strategie senza limitazioni
- I futures perpetui e continui non hanno settlement
Gestione automatica delle posizioni e degli ordini
- Il sistema chiude automaticamente le posizioni scadute
- La piattaforma annulla gli ordini attivi per i contratti scaduti
- Se si specifica una commissione per contratto, questa verrà detratta al momento del regolamento
Gestione del conto
- Tutte le operazioni vengono riportate nelle schede “Cronologia conto” e “Diario di trading”
- È possibile monitorare le proprie posizioni, gli ordini e le date di scadenza nella colonna “Data di scadenza”
Conclusione
Il paper trading sui futures consente di sviluppare strategie, comprendere i meccanismi di regolamento/settlement e acquisire familiarità con diverse asset class prima di impegnare il proprio capitale. Offre un'esposizione al mercato che elimina gli aspetti operativi del trading di futures reali.
Leggi anche:
- Flusso di notizie: il tuo hub quotidiano per le notizie finanziarie
- Portafogli: monitora le tue attività, conosci le tue operazioni
- Ricerca rapida su TradingView: trova qualsiasi cosa in modo super veloce
- Intervalli grafici personalizzati: personalizza la tua analisi
- Tipi di grafici disponibili su TradingView