Valore intrinseco e temporale di un'opzione
Quando parliamo del prezzo di un'opzione, potremmo riferirci a elementi quali il miglior prezzo di acquisto (bid), il miglior prezzo di vendita (ask), l'ultimo prezzo di negoziazione (LTP) o persino del prezzo teorico. Tuttavia, esistono altri due termini importanti nella determinazione del prezzo delle opzioni che è bene conoscere e comprendere: valore intrinseco e valore temporale.
Valore intrinseco
Immagina di detenere un'opzione call (posizione lunga) su AAPL con un prezzo di esercizio di 240$. Il prezzo attuale di AAPL è 247$. Se eserciti questa opzione in questo momento, acquisirai AAPL a 240$. Puoi venderla immediatamente al prezzo di mercato attuale di 247$ e realizzare un profitto di 7$. Questi 7$ rappresentano il valore intrinseco dell'opzione.
Ora consideriamo che nell'esempio sopra riportato si possieda un'opzione con un prezzo di esercizio di 250$. Vale la pena esercitare questa opzione? La risposta è no, perché si acquisterebbe AAPL a un prezzo superiore al prezzo di mercato. In altre parole, questa opzione è attualmente priva di valore. Il suo valore intrinseco è pari a zero.
Riassumendo:
- Il valore intrinseco è l'importo che un'opzione varrebbe se fosse esercitata in questo momento.
- Per un'opzione call, è la differenza tra il prezzo sottostante e il prezzo di esercizio, se il sottostante è superiore al prezzo di esercizio.
- Per un'opzione put, è la differenza tra il prezzo di esercizio e il prezzo sottostante, se il sottostante è inferiore al prezzo di esercizio.
- Se l'esercizio non fosse redditizio, il valore intrinseco sarebbe pari a zero.
Esempi:
Esempio 1 – Il prezzo di esercizio è inferiore al prezzo sottostante:
- Il titolo è scambiato a 247$
- Call con prezzo di esercizio 240$ → valore intrinseco = 7$
- Put con prezzo di esercizio 240$ → valore intrinseco = 0$
Esempio 2 – Il prezzo di esercizio è superiore al prezzo del sottostante:
- Il titolo è scambiato a 247$
- Call con prezzo di esercizio 250$ → valore intrinseco = 0$
- Put con prezzo di esercizio 250$ → valore intrinseco = 3$
Valore temporale
Il valore temporale è tutto ciò che nel prezzo di un'opzione va oltre il valore intrinseco. Riflette il potenziale di guadagno dell'opzione prima della sua scadenza.
Il valore temporale dipende da:
- Tempo rimanente alla scadenza (più tempo = valore temporale più elevato)
- Volatilità prevista del sottostante (maggiore volatilità = valore temporale più elevato)
- Tassi di interesse e dividendi
Esempio (continuazione dell'esempio 2):
Se l'opzione put con prezzo di esercizio di 250$ è quotata sul mercato a 8$, con un valore intrinseco di 3$, il valore temporale è pari a 5$.
Leggi anche: