Asset che puoi analizzare e negoziare su TradingView

Quando inizi a fare trading, la varietà di mercati e strumenti può sembrare travolgente. È meglio acquistare azioni, esplorare le criptovalute o interessarsi ai futures? Ogni tipo di asset ha le sue caratteristiche: rischi, rendimenti e metodi di analisi diversi. TradingView riunisce tutti questi mercati in un unico posto, in modo da poterli esplorare singolarmente e decidere quale si adatta meglio al tuo stile e ai tuoi obiettivi.

CONTENUTI

Azioni

Se sei nuovo nel mondo del trading, le azioni sono un ottimo punto di partenza. Rappresentano la proprietà di una società e offrono la possibilità di trarre vantaggio dalla sua crescita. Nel tempo, le aziende solide possono generare rendimenti significativi, rendendo le azioni interessanti per la creazione di ricchezza. Allo stesso tempo, i loro prezzi possono oscillare notevolmente in base agli utili delle società, ai cicli economici o al sentiment del mercato.

Puoi analizzare le azioni con una combinazione di fondamentali, come ricavi, utili o rapporti di valutazione, e strumenti tecnici, come grafici e indicatori. Su TradingView, lo Screener per azioni ti aiuta a filtrare le società in base alle metriche che ti interessano, mentre i grafici ti consentono di seguire i movimenti dei prezzi in tempo reale.

Fondi e ETF

I fondi offrono una diversificazione immediata. Invece di selezionare singole società, si acquista un paniere di attività, ad esempio come un ETF che replica l'indice S&P 500. Ma gli ETF non coprono solo le azioni: possono anche replicare obbligazioni, materie prime come l'oro, valute o persino strategie multi-asset. Questa flessibilità rende gli ETF un elemento versatile per molti portafogli.

Sono popolari sia tra i principianti che tra gli investitori a lungo termine perché combinano semplicità e stabilità. La loro performance è solitamente più regolare rispetto a quella dei singoli titoli azionari, anche se questo significa che raramente offrono i guadagni spettacolari che potrebbe offrire un'azienda vincente. Su TradingView, lo Screener per ETF rende facile confrontare i fondi, vedere cosa contengono e decidere quale si adatta meglio ai tuoi obiettivi.

Futures

I futures sono contratti che fissano il prezzo di un asset per una data futura. Sono ampiamente utilizzati per materie prime quali petrolio, grano o oro, ma anche per indici e valute. Poiché comportano l'uso della leva finanziaria, i futures possono amplificare sia i guadagni che le perdite. Sono strumenti potenti, ma richiedono anche disciplina e consapevolezza delle date di scadenza.

I trader di futures spesso si affidano in larga misura all'analisi tecnica, ai dati sui volumi e alle notizie economiche globali. Questi strumenti possono essere interessanti per i trader che desiderano esporsi a mercati diversi da quello azionario, dall'energia ai prodotti agricoli, o per le aziende che hanno bisogno di coprire i rischi di prezzo.

Su TradingView è possibile esercitarsi nel trading simulato di futures per elaborare la propria strategia in un ambiente privo di rischi.

Forex

Il mercato dei cambi è il più grande e liquido al mondo, con trilioni di dollari scambiati ogni giorno. Qui si specula sul valore relativo di una valuta rispetto a un'altra, come ad esempio EUR/USD. Il mercato è aperto quasi 24 ore su 24, rendendolo accessibile ai trader di tutto il mondo.

Ciò che rende il Forex interessante è la sua liquidità e le basse barriere all'ingresso. Tuttavia, la stessa leva finanziaria che consente di aprire posizioni di grandi dimensioni con un capitale ridotto può anche azzerare rapidamente i conti. Il successo nel trading sul Forex dipende spesso dalla combinazione di grafici tecnici e consapevolezza macroeconomica, monitorando indicatori quali le decisioni sui tassi di interesse, l'inflazione e i rapporti sull'occupazione.

Criptovalute

Le criptovalute sono una nuova asset class digitale, negoziate 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e basate sulla tecnologia blockchain. Bitcoin ed Ethereum sono le più noti, ma esistono migliaia di monete. Il loro fascino risiede nell'accessibilità e nel potenziale di guadagni eccezionali, anche se questo va di pari passo con un'estrema volatilità.

Su TradingView è possibile seguire i mercati delle criptovalute in tempo reale, confrontare i progetti con lo Screener cripto e applicare gli stessi strumenti di analisi tecnica e fondamentale utilizzati per gli asset tradizionali. Molti trader utilizzano sia i grafici dei prezzi che i dati on-chain per comprendere le tendenze del mercato. Per i principianti, le criptovalute offrono opportunità interessanti, ma rappresentano anche uno dei settori più rischiosi.

Indici

Gli indici misurano la performance di gruppi di titoli e fungono da barometri per i mercati o i settori industriali. L'S&P 500, il Dow Jones Industrial Average o il Nikkei 225 sono esempi che riflettono lo stato di salute complessivo di grandi gruppi di società. Non è possibile acquistare direttamente un indice, ma gli ETF e i futures consentono di negoziarli.

Gli indici sono benchmark preziosi sia per i trader che per gli investitori. Aiutano a capire se il proprio portafoglio sta sovraperformando il mercato o se sono le tendenze generali a determinare l'andamento dei prezzi. Su TradingView, gli indici sono completamente rappresentati graficamente, offrendo un modo rapido per monitorare il sentiment globale.

Obbligazioni

Le obbligazioni sono strumenti di debito, essenzialmente prestiti concessi a governi o società in cambio di pagamenti di interessi fissi. Sono in genere più stabili delle azioni e attraggono coloro che privilegiano un reddito costante rispetto a una crescita elevata.

I prezzi delle obbligazioni variano in risposta ai tassi di interesse: quando i tassi aumentano, le obbligazioni esistenti perdono valore. Le obbligazioni societarie comportano anche un rischio di insolvenza, mentre le obbligazioni governative nei mercati sviluppati sono generalmente considerate più sicure. Per accedere ai dati sulle obbligazioni, esplora il nostro Screener per obbligazioni per confrontare rendimenti, scadenze ed emittenti.

Opzioni

Le opzioni sono contratti che conferiscono il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un asset a un prezzo prestabilito durante un periodo specifico. Sono versatili: puoi utilizzarle per speculare, coprirti o costruire strategie complesse.

Grazie alla loro flessibilità, le opzioni possono limitare il rischio di ribasso offrendo al contempo un significativo potenziale di rialzo. Tuttavia, presentano anche una curva di apprendimento ripida, che richiede la comprensione di fattori quali i prezzi di esercizio, le date di scadenza e la volatilità. Su TradingView, le catene di opzioni e lo Strategy builder di opzioni possono aiutarti a sperimentare e testare idee prima di impegnare il capitale.

Indicatori economici

Dietro ogni movimento di mercato c'è l'economia. I tassi di interesse, l'inflazione, la crescita del PIL e i dati sull'occupazione influenzano i prezzi degli asset. Ad esempio, l'aumento dei tassi può esercitare pressione sulle azioni e aumentare i rendimenti obbligazionari, mentre un'inflazione elevata spesso favorisce le materie prime come l'oro.

Puoi seguire i principali eventi economici e aziendali nel Calendario di TradingView. Esso riunisce in un unico posto quattro tipi di attività finanziarie che hanno un impatto diretto sugli indicatori globali. I grafici fondamentali sono un altro strumento che consente di analizzare i dati finanziari di diverse giurisdizioni.

Che tu stia negoziando valute, azioni o obbligazioni, seguire le ultime tendenze macroeconomiche ti fornisce il contesto per capire perché i mercati si muovono e per prepararti a ciò che potrebbe accadere in futuro.

Conclusioni

TradingView consente di esplorare praticamente tutte le principali asset class in un'unica piattaforma. Ognuna ha una sua logica: le azioni premiano la crescita, le obbligazioni offrono stabilità, i futures danno accesso alle materie prime globali e le criptovalute rappresentano una frontiera dell'innovazione. Man mano che imparerai, scoprirai quali strumenti si adattano ai tuoi obiettivi, alla tua tolleranza al rischio e al tuo stile di trading.

La chiave non è solo sapere cosa puoi negoziare, ma capire come si comporta ogni mercato e come il quadro economico più ampio li collega tutti.

Leggi anche: