COERENZA SHORT MIB Visione sul MIB: Analisi della conclusione del ciclo trimestrale e ipotesi sul quinto ciclo settimanale
La mia analisi prospettica sull'andamento dell'indice MIB suggerisce la conclusione di un ciclo trimestrale con una configurazione ribassista. Tale previsione si fonda sull'osservazione del comportamento dei cicli settimanali, in particolare sull'ipotesi che il quinto ciclo settimanale, all'interno del ciclo trimestrale in esame, sia vincolato a un movimento ribassista.
Questo scenario è supportato da fattori tecnici e ciclici che indicano una progressiva perdita di forza dell'indice, con probabile raggiungimento di un minimo significativo in concomitanza con il completamento del ciclo trimestrale. Tale configurazione suggerisce quindi una struttura di mercato orientata al ribasso, in linea con l'evoluzione ciclica osservata.
In sintesi, la mia visione prevede che il MIB si trovi in una fase conclusiva del ciclo trimestrale, caratterizzata da una dinamica ribassista guidata dal quinto ciclo settimanale, che risulta coerentemente vincolato a tale direzione.
Idee operative ITA40
FtseMib Index. Gap-Up supporto fondamentale per il rialzoIl trend primario è rialzista, evidenziato da una sequenza di massimi e minimi crescenti all'interno di un canale ascendente ben definito. Tuttavia, tale sequenza si è interrotta con il massimo toccato lo scorso maggio a circa 35230 punti. Arrivando ai giorni nostri, nelle ultime settimane si osserva una fase di correzione che potrebbe rappresentare un movimento secondario ribassista, caratterizzato da una serie di massimi e minimi decrescenti evidenziati dal canale discendente rosso.
Il livello di supporto statico principale è rappresentato dal 50% di Fibonacci del 50% a 32.880pts. A seguire troviamo l’area di Gap-Up, che potrebbe esser chiuso a circa 32500 punti. Sul fronte delle resistenze, un livello statico significativo si trova a quota 33.500, coincidente con la trendline superiore del canale discendente e vicino al livello. Quest'ultimo rappresenta un'area cruciale di verifica per un possibile rimbalzo. Tra i supporti dinamici, la linea inferiore del canale ascendente primario resta un punto chiave per il mantenimento della struttura rialzista di lungo termine.
Una menzione speciale per il Gap rimasto ancora aperto a 32.750. Indica una zona di possibile attrazione per i prezzi nel breve periodo. La sua chiusura potrebbe fungere da catalizzatore per una ripresa oppure confermare una prosecuzione del movimento correttivo.
Una rottura della resistenza a 33.500 e della trendline discendente potrebbe innescare un nuovo movimento verso i massimi recenti in area 34.100. Al contrario, una violazione del supporto a 32.880 potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi fino a 32.500, con la chiusura del gap e il raggiungimento della trend inferiore del canale ascendente.
Invitiamo i lettori a commentare per maggiori approfondimenti.
Edoardo Liuni
SHORT MIBIn previsione della chiusura settimanale, si valuta un'operazione short sull'indice MIB, integrata in una strategia di medio periodo orientata alla chiusura trimestrale, al fine di ottimizzare l'allocazione del portafoglio e cogliere eventuali opportunità derivanti da dinamiche di mercato coerenti con le tendenze macro e tecniche.
FTMIB SITUAZIONE CICLICA ATTUALELe possibili ipotesi di andamento del mercato verranno considerate in base a scenari tecnico-fondamentali, con l'intento di ottimizzare le strategie di investimento.
Nel corso della prossima settimana, seguirò quotidianamente l'andamento dei mercati per definire con maggiore precisione le posizioni di trading sia per il medio che per il breve periodo.
Cercherò di pubblicare le mie operazioni in tempo reale.
FTSE MIB: pausa lateral-rialzista prima di continuare ribasso.Disclaimer: La presente non rappresenta un incentivo ad investire o disinvestire ma l'analisi tecnica presente nel video è solo frutto di studi personali.
Se l'idea vi è piaciuta ed il format video vi sembra più interessante dell'idea normale, supportatemi con un Boost e fornitemi consigli nei commenti.
Grazie per l'attenzione.
Hasta la vista!
Omar
FTSEMIB - Short da 33500 verso 32600/32500Dopo il segnale di ieri, pianificato per le 15:00, sapevamo che in accordo al profilo geometrico ipotizzato avremmo dovuto chiudere la posizione ed essere short.
Non abbiamo ancora raggiunto il prezzo target ma poco importa, spero chiudere domani tra le 15:00 e le 16:00
Solo la mia idea, ce ne sono tante altre anche molto diverse. Stop il max di oggi a partire da domani dopo le 9:00 TF 1 ora.
Nessuna intenzione di suggerire un operatività, consultatevi sempre con persone qualificate (non me) nel caso.
Indice Ftse Mib (FTMIB). Il punto operativo Candle Model 18/11Lo stacco di acconto dividendi di oggi produce un pari slittamento al ribasso del Ftse Mib, invitando - per questa fase - all'osservazione parallela del Future FIB (che già incorpora lo stacco dividendi) e al riposizionamento in condizione attendista dei quadri intraday.