Il ritorno dell'argentoQualche settimana fa ho finalmente preso posizione sul mio amato argento. Ho scelto però di sfruttare la leva naturale comprando un ETF tematico sui minatori. E' dal periodo covid che l'argento sottoperforma l'oro in modo esagerato nonostante la sua doppia natura bene rifugio/metallo realmente utile a livello industriale. Perchè la scelta?
- Supporto dell'analisi a grafico, la price action dell'argento è chiara
- Macroeconomia : la situazione ancora incerta a livello globale è un buon driver
- Semplice diversificazione
Riporto il grafico su cui ho analizzato di XAG/USD e l'ingresso
l'attacco ai massimi recenti vale un 25% almeno, nel caso si punti ai massimi di 10 ani fa anche molto di più. La chiusura mensile forte fa ben sperare!
Idee operative SIL
Oro e argento confronto con le miniere e SP500Al momento questo grafico non ha nessun imput per operazioni di trading ma solo di riflessione.
Questo il ratio tra gli Etf sulle miniere di argento e di oro. Dato che il mercato dei metalli pregiati negli ultimi mesi ha ripreso a salire è interessante anche vedere come si posizionano banche e grandi fondi sui rispettivi estrattori.
Da inizio anno:
Gold -2,73% - Miniere Gold +2,1%
Argento +1,85% - Miniere Argento -1,14%
SP500 +12%
Negli ultimi 3 mesi:
Gold + 9,4% - Miniere Gold +27%
Argento +3,95% - Miniere Argento +18%
SP500 +7,7%.
SI può vedere come il settore degli estrattori minerari negli ultimi 3 mesi abbia performato meglio di SP500, mentre da inizio anno ci sia stato maggior interesse verso le miniere di oro rispetto a quelle di silver.
Infatti lo si può vedere dal grafico principale dove il ratio ha rotto al ribasso il canale rialzista. Al momento non vedo una facile lettura di questo rapporto.
Risulta invece da questo confronto con SP500 l'impostazione generale di una crescita di interesse verso il comparto dei metalli preziosi e ciò si va ad inquadrare nello scenario di crescita inflattiva.
Miniere di oro e argento anticipatori dei Future.Per dare uno sguardo più ampio ai metalli preziosi, in particolare oro ed argento, utilizzo anche i relativi ETF sulle miniere, quotati sulla borsa americana.
I grafici sono espressi nei relativi rapporti.
1° Grafico - SLI (minire di argento) contro GDX (miniere d'oro). Il break up della trend ascendente indica maggior forza degli estrattori sull'argento. Dopo la rottura si è formato un canale rialzista, ed al momento il prezzo si sta appoggiando alla diagonal trend supportiva.
2° Grafico - indica il classico rapporto oro/aregento. La discesa indica la forza dell'argento. Adesso sembra aver trovato una base sul minimo attorno a 71.5, toccato ad Agosto e metà Dicembre.
Soffermandoci sul primo grafico attenzione alla eventuale rottura al ribasso del canale, perchè spesso questo rapporto è anticipatore dei movimenti delle due rispettive materie prime. Purtroppo non ho una statistica.
Sulla borsa italiana abbiamo solo un Etf sugli estrattori dell'oro, ticker AUCO.