aud jpy longrr 1/1 rimbalzo della chikou span sopra i prezzi propabile target linea tratteggiata violaLongdi danielegsxAggiornato 2
AUDJPY - Short per rifiuto livelloBuon pomeriggio traders, Dopo una settimana di nullafacenza, data la scarsità di operazioni, per quella che è la mia operatività, oggi ho trovato un'opportunità di entrata short sulla coppia AUDJPY. L'entrata è molto semplice, datami dalla tecnica di trend following sul daily. Infatti approfitto del rifiuto che i prezzi stanno avendo con il livello attuale , livello di importante resistenza , per puntare al supporto che abbiamo sotto di noi . Per quanto riguarda Ichimoku (trovate le foto nei commenti): Sul Daily troviamo dalla nostra la Kijun , che, insieme al livello di resistenza, sta tenendo i prezzi sotto di se (che precisione questa Price action con questo Ichimoku). Su H4 , invece, abbiamo tutto contro di noi, se non i prolungamenti della SSB . Se i prezzi dovessero andare dove mi aspetto, sarebbe l'ennesimo esempio che Ichimoku non va usato come segnale . Non esiste nessun segnale delle tre linee, come non va usato per seguire il trend, perché sopra la Kumo non vuol dire long. Fate molta attenzione a questo ( questo concetto lo insegniamo fino allo sfinimento nel nostro percorso formativo, trovate il link qui sotto ). Come al solito fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto, e ricordatevi di dare un'occhiata al nuovissimo corso sulla Progettazione di un Piano di Trading, Money Management e Psicologia , corso le cui recensioni sono positivissime, anche di questo trovate tutti i link in descrizione. Shortdi MartinaAndreaProvenzanoAggiornato 2211
AUD/JPY - Doppio potenziale Pattern Armonico ribassistaBuongiorno a tutti! Su AUD/JPY è in formazione un piccolo BAT Pattern ormai vicino al completamento, il quale su questo TimeFrame è anche a favore di trend nel breve quindi tradabile senza troppi problemi, ma nel caso si voglia aspettare un ritracciamento maggiore per entrare, più sopra potrebbe andare a formarsi un Cypher Pattern il quale oltre tutto ha un confluenza perfetta col 61.8 tracciando Fibonacci dall'ultimo massimo all'ultimo minimo. Altra ipotesi è entrare su questo BAT e nel caso di stop prepararsi all'entrata sul Cypher dato che avverrebbe poco più sopra dello stop loss. Target i classici 38.2 e 61.8 di Fibonacci con una possibilità anche di andare a ritestare i minimi. Stop loss sopra X. Comunque come sempre nel caso di completamento ed entrata aggiornerò l'idea, quindi se siete interessati ai suoi sviluppi mettete 👍 Buona Domenica!Shortdi Michele_Pierro20
2618 su AUDJPYCiao ragazzi, qui siamo su AUDJPY e ci troviamo su un livello di struttura nei timeframe superiori. Nella zona evidenziata c'è la formazione di un doppio minimo con rottura al rialzo. In casi come questi utilizzo il ritracciamento di 618 per darmi un idea di dove posso entrare (solo al di sotto). Quindi in questo caso sto in acquisto, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto. Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!Longdi Roker1Aggiornato 6613
AUDJPY - Price Action + IchimokuBuongiorno ragazzi, questa mattina vi porto un'analisi con grafico chiaro perché Ichimoku è più bello sul grafico chiaro ("non me lo so spiegare, io" cit. Tiziano Ferro). Odio portare grafici così incasinati, quindi ho diviso l'asset in due, entrambi grafici H4, ma uno con Ichimoku + Price Action , l'altro con solo Price Action . Spero che ciò possa rendere il tutto meno confusionario. Quiiiindi, analizziamo! Su questo grafico, nel webinar della scorsa settimana avevamo individuato un testa - spalle , come pattern "simbolico" per uno short . Aspettavo la rottura della Neckline e il retest della stessa per entrare short a mercato, cosa che è avvenuta fra giovedì sera e venerdì mattina, e sapete che io non opero il venerdì quindi me lo sono balzato. Ieri mi sono però resa conto che bene o male i prezzi erano rimasti lì, e devo essere sincera, questo un po' mi ha portata in confusione, perché non capivo bene cosa stesse succedendo, con il solo ausilio della Price Action. Allora ne ho approfittato per inserire Ichimoku , e mi sono subito schiarita le idee, poiché sopra di noi abbiamo una Kijun piatta , e sebbene la Lagging Span non sia ancora uscita dalla Kumo, ha belle resistenza sopra di sé . Questo mi ha portata ad entrare immediatamente. Come Stop ho messo dei massimi precedenti su H4 , come Target invece ho utilizzato i supporti Daily , non quello sotto di noi, ma il prossimo. Ovviamente non sono Dio, e lo scenario può cambiare, quindi resto pronta anche con uscite anticipate. Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate. Ricordatevi di fare un salto sia sul mio canale YouTube , sia sul nostro sito :) Trovate tutti i link qui sotto! Shortdi MartinaAndreaProvenzanoAggiornato 131310
Doppie bande di bollingerciao ragazzi, oggi voglio proporvi una tecnica di trade sul lungo periodo (grafici daily e weekly) applicando due bande di bollinerg. Come costruire graficamente le bande? La prima banda è una banda di bollinger normale con valori 20 e 2 divergenze, la seconda è sempre da 20 con 1 divergenza (evito di spiegare il loro significato, potete trovare su tutto su un qualsiasi sito). La banda centrale che si crea è una fascia di range in cui non operiamo, ciò che ci interessa è una chiusura di una candela al rialzo o al ribasso nella fascia "più chiara", a quel punto potremo prendere in considerazione una trade. E' bene includere una ADX negli indicatori che ci permetta di capire che il trend è forte o meno, un valore maggiore di 25 giocherà a nostro favore. Supponiamo una chiusura nella banda uno, per uno short, (estrema destra del grafico), il nostro SL andrà nel punto più alto raggiunto dalla candela che stiamo analizzando. Misuriamo la distanza tra i due punti, quello sarà il nostro primo target e il secondo basterà moltiplicare per due sempre la stessa distanza. Forniamo un esempio: AUD/JPY chiusura 87,534 - massimo raggiunto 87,988--> questo sarà il nostro SL la distanza tra i due è : 0,454 TP1 sarà -0,454+87,534 --> 87,085 TP2 sarà--> 86,626 Una volta che saremo in profitto potremo spostare lo SL a 0, nel senso che eviteremo di perdere soldi, mentre una volta preso TP1 chiuderemo metà posizione e lasceremo il resto nel tentativo di raggiungere TP2, avendo come stop il valore TP1. Alcune considerazioni finali, se dovessimo considerare le trade secondo questo criterio fatte da marzo ad oggi, avremmo avuto un totale di 8 trade con 7 trade in profitto, 6 di queste hanno raggiunto il TP2 e solo una il TP1. Da considerare anche una trade con una perdita, che comunque non avrebbe danneggiato più di tanto il nostro bilancio finale. Quindi il win ratio sarebbe del 90%. A questo link potete seguire le mie trade con questo metodo: docs.google.com Cordiali saluti a tutti e buon trading! DocCDS *nota: non mi assumo nessuna responsabilità per le vostre azioni di trading, questa tecnica è fornita a solo scopo informativo. Formazionedi DocCDS5
aud/jpy possibile short nei prossimi giornioggi presento una possibile idea su aud/jpy, puntiamo ad uno short se nei prossimi giorni avremo una chiusura al di sotto della banda centrale a una divergenza... vediamo come si evolve.. di DocCDSAggiornato 1
GARTLEY PATTERN AUD-JPYBuonasera a tutti. Ancora un pattern armonico gia' formato in H4 pro trend. Gia' toccato un supporto importante,pero' prima di aprire posizioni aspetterei ancora un po', almeno il rintracciamento sul 50% fibo( non molto lontano)nei pressi di trendline e Media mobile 200.di miker77Aggiornato 3
Aud-Usd long - Rottura di doppia insideIl trade è attivo. La spiegazione fra poco tramite commento.Longdi jianni_Aggiornato 113
AUDJPY - Testa Spalle su H4Buonasera traders, Oggi vorrei parlarvi della coppia AUDJPY, su cui l'altro giorno abbiamo notato la formazione di un testa spalle . Guardando il movimento a primo impatto, si poteva pensare ad una semplice correzione, soprattutto guardando un grafico Daily, ma analizzandola su timeframe minori, quali in questo caso H4, notiamo la formazione di una testa spalle . Ora, io ho una visione un po' diversa del testa spalle , non lo utilizzo solo come segnale d'entrata , anzi, quello per me è proprio l'ultimo fine, mi serve, piuttosto, a individuare possibili inversioni di mercato , come in questo caso, appunto. Non lo guardo come pattern grafico, ma come segnale di indebolimenti da parte dei prezzi , quindi non entrerò alla rottura della Neckline, ma dopo una rottura e un retest della stessa. Cosa farò quindi con questa coppia? Al momento proprio nulla, aspetto e osservo . Se i prezzi dovessero ripartire valuterò un long, se però i prezzi dovessero rompere la Neckline, aspetterò, appunto, un retest della stessa per entrare short , con target ancora da definire. Fatemi sapere nei commenti come utilizzate voi il testa spalle, se vi va :) Fatevi anche un giro sul nostro sito e sul mio canale YouTube , sono sicura che i video vi piaceranno molto, trovate tutti i link qui sotto :)di MartinaAndreaProvenzanoAggiornato 2213
AUD/JPY - H&SSolo per segnalare un interessante H&S su questo cross. Attendiamo un eventuale rottura della trendline, con conseguente retest della neckline per convalidare il pattern.di glenngould2
audypi long audypi long tf 4h e un supporto che prima a tenuto giu i prezzi e ora non li fa scendere all giornaliero lo a rotto poi a fatto una candela senza corpo venerdiLongdi giacomo7890653
AudJpy ha superato il massimo annualeAudJpy ha superato il massimo annuale dello scorso anno pari a 88. Questo potrà portare ad una continuazione del trend sul lungo termine. Sul piano giornaliero abbiamo una congestione. Da tale congestione si è sviluppato un segmento di trend. Restiamo in attesa di ulteriori indizi circa la continuazione rialzista. Un indizio utile, in grado di anticipare una ripresa veloce del trend, solitamente è il Ross Hook. Qualora dovesse formarsi dopo il superamento di 88 e dopo la congestione giornaliera questo ci fornirà un forte indizio per una ripresa veloce del trend. Il Ross Hook ha la caratteristica di configurare una ripresa veloce del trend, sopratutto in presenza di prese di profitto ridotte.Longdi TrendFollowingTradersCommunity2
AUDJPY: ABCD Pattern e prosecuzione del trendSi potrebbe formare la gamba CD di un potenziale ABCD pattern su AUDJPY Il ritracciamento di BC ha rimbalzato sul livello 50% di Fibonacci.Longdi marco_casario335
Doppio Massimo al completamento di un Bat PatternCiao ragazzi, su AUDJPY abbiamo completato una formazione avanzata chiamata Bat, ed ora ci sono i presupposti per shortare a mercato, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura. Questo perchè oltre ad avere il punto D del Bat abbiamo una forte struttura giornaliera e un doppio massimo in formazione con divergenza RSI. Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto. Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!Shortdi Roker1131313
AUD/JPYInteressante scenario che si è venuto a creare. Attenzione ai dati di questa notte, ma questo cross ha tutti i requisiti per continuare la sua ascesa. Te cosa ne pensi? Scrivimelo qua sotto!Longdi Forex-istaAggiornato 441
AUD/JPY - Occasione Contro-Trend da 1:4 R/RBuongiorno Community! Su AUD/JPY grafico giornaliero (sx) il prezzo sta ri-testando l'area di un precedente doppio massimo la quale potrebbe nuovamente portare i prezzi a subire una correzione. Oltre tutto abbiamo toccato la soglia dell'ipercomprato, cosa non così frequente su un grafico giornaliero con RSI modificato. Quindi dopo aver identificato una buona area per un entrata a mercato, in questo caso contro tendenza, ora dobbiamo cercare un segnale di entrata consono ad una nostra strategia, e su H1 si è presentato un doppio massimo nel breve + engulfing e netta divergenza tra il massimo precedente e quella attuale. Da qui si potrebbe far partire un operazione al ribasso con stop 2 ATR sopra il massimo essendo contro trend, TP1 ad 1:1 di R/R il quale se raggiunto ci permetterà di mettere lo stop in pari ed eventualmente chiudere parte della posizione. TP2 il 38,2 il quale sembra combaciare con un buon livello di supporto (eventuale R:R di 1/4) Cosa ne pensate? Mossa troppo azzardata?Shortdi Michele_PierroAggiornato 101011
AUD/JPY: prezzo vicino alla resistenza dinamicaIl cambio AUD/JPY si trova vicino alla resistenza dinamica in area 0,88500. Il canale si dimostra valido riguardo la sua affidabilità dato che contiene i prezzi da inizio agosto. Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi se dovessi tornare a testare con precisione il livello di resistenza.di LudovicoReale2
AUD/JPY (SHORT H4) Mercato che spinge verso l'alto ma sembra dare degli accenni di debolezza sul livello di 88.462, dove il prezzo si è arrestato più volte, infatti su quel livello ho trovato 2 livelli di Gann molto forti che ora come ora funzionano come resistenza per poi vedere che il prezzo è andato a testare una trendline ribassista di lungo e per concludere l'analisi ho identificato anche un Butterfly pattern ribassista. Vedendo come si sta comportando il mercato ho deciso di mettere 2 ordini pendenti con una percentuale di rischio a trade dello 0,5%, ecco i livelli : Entrata : 88.462 SL : 88.820 TP 1 (1° Operazione) : 87.900 TP 2 (2° Operazione) : 87.399 ( SL a 0 al raggiungimento del TP 1) Shortdi Stefano_ChieffalloAggiornato 1