Baba Nonostante le perdite, baba per ora sembra ancora poter essere rialzista, attualmente sta lateralizzando. La regressione lineare sta passando in negativo mente se si tiene conto del canale di confidenza potrebbe ancora avere qualche spunto rialzista.
Attualmente flat sono flat. Ho smesso di incrementare la posizione nel portafoglio di lungo periodo già da un pezzo, ma ho un buon PMC per cui sono piuttosto sereno potendo affrontare perdite anche consistenti senza che la posizione vada in sofferenza.
Da valutare sarà la rottura del canale a rialzo o a ribassi per eventuali posizioni di breve termine.
Idee operative BABA
Alibaba (BABA) - Analisi Onde di Elliott su TF WNYSE:BABA
Alibaba Group Holding Limited (BABA) , colosso cinese dell’e-commerce, cloud computing e AI, ha recentemente annunciato una collaborazione strategica con Apple per sviluppare servizi AI sugli iPhone venduti in Cina. Questa notizia ha dato ulteriore slancio al titolo, che mostra segnali di forza nel breve termine.
P/E Ratio 24 ed EPS 1% ai prezzi attuali
Analisi Elliott e Fibonacci
Osserviamo un movimento PRIMARY pluriennale su time frame settimanale, ipotizzando la costruzione di un ciclo rialzista secondo le onde di Elliott.
Alibaba mostra una configurazione tecnica interessante, ma lo scenario va costantemente monitorato e “aggiustato”.
Dopo il top a 320$ (ottobre 2020), il titolo ha subìto un crollo fino a 60$ (ottobre 2022), perdendo l'81% a causa delle difficoltà del mercato interno cinese e delle tensioni economiche globali.
Da qui possiamo ipotizzare una ripartenza dei prezzi con onda 1 terminata a gennaio 2023 in area 121 usd e susseguente onda 2 di consolidamento che non ha superato i minimi precedenti.
Lo sviluppo ci porta nell’attualità in piena onda 3 con target compreso tra 182 e un ambizioso 245 usd. Il completamento di questo ciclo intermedio potrebbe avvenire entro gennaio 2026.
🔹 Superando i 130$, potremmo quindi uscire da un lungo consolidamento, accumulando energia per la prossima gamba rialzista.
🔹 Target finale del ciclo ipotizzato tra 260$ e 320$, ossia un ritorno al livello dei massimi storici.
⚠️ Attenzione nel breve termine
RSI (9) in ipercomprato a 77 → Possibile fase di respiro prima della continuazione.
SOSIl prezzo sta consolidando nella ultima fase SOS della wickoff accumulation prima del rialzo definitivo
Per qualche giorno o magari anche settimane potrebbe muoversi nel range 120-136€ prima della breakout definitivo dal canale verde e dalla trendline viola
Sono certo che il prezzo tornerà a testare il suo ATH nei prossimi anni
La rivoluzione tecnologica in Cina passa da alibaba che (come Amazon) oltre al negozio online affianca il principale servizio cloud cinese e i nuovi servizi IA
L’America cerca di ostacolare questa crescita con le limitazioni all’esportazione ma rallenta soltanto il processo
Utilizzo per l’analisi il grafico tradegate (Germania) in quanto ha un orario di apertura 8-22 che comprende parte del mercato asiatico e tutto il mercato europeo e americano , purtroppo i volumi non sono molto attendibili ma non si può avere tutto
BABA Alibaba in grande spolvero. Ma attenzione..e tanta pazienzaBuon lunedi e bentornati sul canale con una video analisi tecnica di aggiornamento su Alibaba Group, titolo che non ho in portafoglio ma che sto seguendo con grande attenzione.
Auguro a tutti un buon inizio di settimana e vi ringrazio per la vostra attenzione e per il vostro tempo
Baba uscita dalla lunga lateralità Dopo un lungo periodo di lateralità il titolo sembra essere partito per un trend long, per individuare dei riferimenti, vista la forza con cui è schizzato negli ultimi giorni ho dovuto allargare l'arco temporale su cui calcolare i punti pivot. La prossima resistenza si trova in area 175. Visti i forti volumi a conferma del trend long sembra essere raggiungibile in poco tempo. Normalmente sarebbe preferibile aspettare un ritracciamento per poter entrare, ma in questo caso potrebbe non arrivare. Ognuno farà le proprie considerazioni.
Alibaba_M_LevelsAlibaba_M_Levels
Analisi grafica elaborata con software proprietario
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Baba tecnicamente rimane a rialzo Dopo aver trovato un solido supporto nella fascia 80–82 dollari, il titolo ha innescato un deciso rimbalzo accompagnato da volumi in aumento, superando il pivot trimestrale intorno a 96,77 e arrivando fino a un massimo vicino a 102. Il Supertrend e la regressione lineare mostrano un ritrovato slancio rialzista, mentre l’elevata partecipazione degli scambi rafforza l’idea di un possibile cambio di tendenza di medio periodo. Tuttavia, le ultime sedute evidenziano qualche presa di beneficio: se i prezzi dovessero stabilizzarsi sopra l’area di ex-resistenza a 96–97, la struttura tecnica rimarrebbe positiva, con potenziale prosecuzione verso le successive aree di resistenza indicate dai pivot superiori. Viceversa, un ritorno deciso al di sotto di quella fascia alimenterebbe dubbi sul recente recupero.
BABA Alibaba in avvicinamento a una resistenza importante..Bentornati sul canale con una prima analisi tecnica sintetica ma spero dritta al punto relativa ad Alibaba.
Come ben visibile dal grafico a candele settimanali (oltre che logaritmico) il prezzo sta danzando all'interno di questo chiaro triangolo delimitato dalle trendline in bianco dopo una salita decisa e sostenuta da volumi.
Attenzione però al primo livello di resistenza dato innanzitutto dalla media mobile a 200 periodi che transita sui 107$, che a mio parere potrebbe verosimilmente rappresentare il primo ostacolo.
QUalora la media dovesse essere trapassata agevolmente, occhio alla fascia 109-115$ che corrisponde di fatto al lato superiore del triangolo.
Fondamentalmente il titolo è impostato al rialzo sul lungo periodo, ma nel breve medio periodo questi livelli sono a mio parere da attenzionare.
Grazie per l'attenzione e buon venerdi
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Wyckoff vs Cup & HandleRiprendo l'idea precedente per integrare il grosso Cup & Handle in formazione su grafico settimanale
Come indicato nelle precedenti idee il grafico mostra un andamento tipico della accumulazione di Wyckoff e ritengo che la fase attuale sia la LPS ovvero la partenza per il vero rialzo
Il primo target sono i 118$ dove il prezzo potrebbe indugiare prima del breakout
Wickoff accumulation!Alibaba oggi esce dalla lunghissima fase discendente durata anni
Il movimento del prezzo presenta le caratteristiche della fase di accumulazione di wickoff e si trova ora nella fase SPRING
Ho riportato su grafico settimanale le singole fasi
Al momento il forte rialzo segna già un +7% ma il nuovo trend è soltanto all’inizio
L’investimento in Alibaba ha deluso molte volte in passato soprattutto a causa del governo cinese che rimane l’ incognita di rischio maggiore
House of Trading: Banche centrali pronte a stupireDigerita la netta affermazione di Donald Trump e le tensioni in arrivo da Germania e Francia, nuovi venti contrari giungono dalla Corea del Sud, dove il presidente Yoon Suk Yeol ha provato a dichiarare la legge marziale. Novità anche dal fronte geopolitico con il cambio di regime in Siria e le conseguenti implicazioni nella guerra Ucraina-Russia.
Ma gli operatori stanno dimostrando di essere pienamente concentrati su quello che è l’argomento di maggiore interesse degli ultimi anni: le Banche centrali.
Giovedì sarà la volta della BCE mentre la prossima sarà la settimana della Fed: in entrambi i casi gli analisti stimano una riduzione del costo del denaro di 25 punti base anche se l’ipotesi di una sorpresa non va esclusa a priori.
Alla luce di un contesto macroeconomico debole in special modo in due Paesi “core” come Germania e Francia, la BCE potrebbe anche decidere di stupire con una riduzione dei tassi da mezzo punto percentuale mentre da Washington il n.1 della Fed, Jerome Powell, potrebbe, alla luce di un mercato del lavoro che non accenna a rallentare, lanciare un segnale particolarmente forte all’esecutivo che entrerà in carica a gennaio confermando il tasso sui Fed Funds nel range 4,5-4,75%.
Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading, in onda sul canale YouTube di BNP Paribas.
House of Trading: cosa è successo nell'ultima puntata
Nella scorsa puntata di House of Trading, la squadra dei Trader, composta da Stefano Serafini e da Nicola Duranti, ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire al rialzo sull’oro e sul Nasdaq 100: la prima operazione è a mercato (+3,99%) mentre la seconda non è entrata. A mercato anche i due deal ribassisti sul T-Note (+0,48%) e sulle azioni Nvidia (-2,91%).
Due “long” e due “short” anche per gli analisti, la cui squadra era composta da Jacopo Marini e dal conduttore Riccardo Designori. I deal rialzisti su Microsoft e Campari non hanno toccato il punto di ingresso mentre quelli al ribasso sul petrolio WTI e sul Dax sono a mercato (-3,11% e +35,5%).
La classifica generale registra il vantaggio dei Trader con 54 carte a target, 10 in più rispetto agli Analisti (8 carte a mercato per Trader, 5 per gli Analisti).
Cosa attendersi dalla puntata di oggi
Nella puntata di oggi, la squadra dei Trader sarà formata da Nicola Para e da Massimo Rea mentre i due analisti saranno Riccardo Designori e Andrea Cartisano. I primi investiranno sull’oro, sul petrolio WTI e sulle azioni Broadcom e Adobe, i secondi sulle azioni Baidu, Alibaba, Buzzi e Technoprobe.
L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30 sul canale YouTube di BNP Paribas.
AliababaDopo aver toccato la trend di supporto ed aver fatto una piccola partenza seguita da un ritracciamento che pensavo toccasse la trend si supporto di aprile ha invece eseguito un ulteriore rimbalzo con gap avvicinandosi alla trend di resistenza, dopo alcune analisi, venerdì prima della chiusura del mercato sono entrato a 86,17 in quanto c erano tutte le prerogative per una rottura di trend.
Baba continua il rintracciamentoOsservando il grafico di BABA su timeframe giornaliero, spunti:
-Livelli di Fibonacci:
I ritracciamenti di Fibonacci sono evidenti, con livelli chiave a:
- 23.6% a circa 106,90 USD
- 38.2% a circa 100,21 USD
- 50% a circa 94,80 USD (vicino al prezzo attuale)
- 61.8% a circa 89,39 USD
- 78.6% a circa 81,69 USD
-La regressione lineare per il momento rimane positivamente inclinata.
-Medie mobili:
La media mobile esponenziale a 200 periodi è sotto il prezzo attuale, indicando un trend rialzista ancora in corso
-Volume:
Il volume recente mostra un aumento durante i movimenti al ribasso, suggerendo una pressione di vendita significativa. Tuttavia, l'assenza di un volume particolarmente elevato potrebbe indicare una mancanza di forte convinzione ribassista.
-Momentum:
L'indicatore di momentum mostra valori negativi (-3,23), suggerendo una perdita di slancio rialzista. Questo è coerente con la recente pressione di vendita e potrebbe portare a ulteriori ribassi nel breve termine.
Il titolo BABA sta attraversando un periodo di correzione dopo una fase rialzista. Se il prezzo dovesse rompere il supporto a 89,39 USD, potrebbe raggiungere il prossimo livello di supporto a 81,69 USD. Tuttavia, se si verifica una ripresa, il prezzo potrebbe testare la resistenza a 100 USD e riprendere il trend rialzista.
Possibilità di ingresso su babaDa qui inizierei a costruire una possibile operazione long, in ottica di entrate scaglionate in caso di ulteriori discesa, ovviamente un'attenzione particolare va al money management, frazionare le entrare consente di poter effettuare nuove entrare mediando il prezzo mantenendo il rischio sotto controllo. Ovviamente c'è da fare qualche conto in più ma niente di particolarmente complicato.
Baba è un missile!La Cina libera liquidità pari a 74 miliardi di yuan (poco più di 10 miliardi di dollari Usa) nel sistema bancario ed altri 33 miliardi di dollari Usa iniettati con operazioni su mercato aperto e gli investitori si lanciano sui titoli cinesi quotati su Nasdaq e Nyse.
Primo tra tutti il titolo BABA che guadagna il 38% in 16 giorni .
Interessati ad entrare ora per non perdere l'hype?
Gli ingressi andavano fatti a metà settembre.
Ora occorrono conferme!
Baba to the moonIl prezzo continua il suo rialzo, attualmente non mi permette di poter incrementare la mia posizione. L'azione gode delle politiche del governo cinese che ha deciso di intervenire con stimoli all'economia. Potrebbe continuare la sua corsa senza guardarsi indietro, cosa che sinceramente non auguro perché vorrei incrementare la mia posizione in essere.
Un target potrebbe essere 121, da lì spero parta un rintracciamento. Per ora anche su questo titolo non posso fare altro che holdare la posizione in essere. Che avrei voluto costruire meglio, incrementandola, ma con un salita del genere non mi è stato possibile.
MERCATO AZIONARIO AMERICANO, MOVIMENTI TECNICI POSSIBILI!Buona domenica a tutti i traders, facciamo una panoramica del mercato americano, con gli stoks nella watch list, e vediamo che per il mio modo di operare nel trading, si stanno formando dei possibili setup, specialmente quelle del mercato cinese, dove mi piacerebbe cavalcare l'euforia del momento, fino a quando dura. Mentre TSLA e AAPL sono quelle che preferisco per un setup su rottura dei livelli chiave, che possono essere sia long che short. La settimana che viene ci mostrerà se i massimi fatti dall'S&P500 vengono tenuti ancora per un po, oppure se si ritraccia. Nella mia operatività per mantenere le posizioni aperte, oltre ai livelli di stop posizionati, tengo conto anche della percentuale di ritracciamento, fino a quando vedo un ritracciamento non oltre il 2% non mi preoccupo, mentre se si va oltre, preferisco chiudere le posizioni long. Questo periodo come abbiamo visto il mercato è veramente imprevedibile, ci sono notizie di vario genere ma sembra che il mercato non interessa, è veramente difficile capire i movimenti, si continua a salire senza un perchè. Io con il mio meotodo operativo, mi baso solo su rotture di livelli, con candele lunghe accompagnate da un aumento di volume, facendo in questa maniera anche in questi momenti senza senso, riesco a prendere movimenti per fare trading, perchè cerco di pensare come una macchina, senza sentire le notizie o cosa succede, ma rotto il livello entra l'ordine. L'importante nelle posizioni e avere una size corretta, una gestione del rischio consapevole, in poche parole anche se prendete uno stop non è assolutamente un problema, anche perchè sarebbe strano non prenderli ogni tanto.
Torniamo alla nostra watch list, come ho detto mi piacerebbe incrementare su BABA, per fruttare il momento positivo cinese, poi seguirò tutte le altre con preferenza TSLA e AAPL, comunque le seguirò tutte, e settimana prossima potrebbero entrare nuovi stocks in watch list.
Vi auguro una buona serata e grazie a tutti.
Ciao da Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.