STOCK OF THE DAY: GEL'azienda che si occupa di costruzione di motori jet per uso commerciale e militare ha (dopo gli utili positivi e una guidance all'altezza) gappato con volumi elevati sopra il pivot a 167.50$.
Il settore aerospace & defence è in positivo sul livello settimanale e giornaliero, il che darà sicuramente un boost se, questo titolo vorrà continuare la sua corsa.
Attendere una probabile presa di profitto domani con il prezzo che potrebbe arrivare in area 169$.
Stop loss sotto la candela di oggi.
Idee operative GE..B
GE convalida lo swing di inversione di trendNYSE:GE noto conglomerato industriale quotato al NYSE.
Il trend ribassista avviato a novembre 2021 si è stampato attorno ai 60$ dove c'è stato un double bottom . Da ottobre 2022 c'è stato un forte impulso rialzista che ha provocato la rottura del precedente massimo di struttura. Nell'ultimo mese il ritracciamento verso l'ema(20) sul timeframe weekly e settimana scorsa un pattern di ripartenza long, convalidato oggi con la rottura dei massimi ed il conseguente avvio un nuovo swing high , che segna un HL nella struttura del prezzo. Il reversal è dunque compiuto con tanto di prova dell'evidenza.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 83.75$-84.00$
- Stop Loss a 74.75$
- Target minimo intorno a 91$, ma con gestione attiva. Target più ambiziosi 97$ e 104.50$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
#GE General Electric ulteriore ribasso fino ai 71$?Il grafico mensile mostra un potenziale testa e spalle invertito in formazione, con spalla destra e testa già formate, e con un potenziale ribasso che potrebbe formare la spalla destra.
In sintesi mi aspetto che il prezzo possa raggiungere nei prossimi mesi i 71$, ovvero il livello 61,8% di fibonacci relativo all'ultima gamba rialzista partita a Settembre 2020.
I tre titoli nel mercato USA che acquisterò oggiSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
1. MICROSOFT CORP (MSFT) sopra 299,35 in chiusura.
2. UNITED PARCEL SERVICE (.UPS) sopra 194,35 in chiusura.
3. GENERAL ELECTRIC CO (GE) sopra 103,28 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Seguendomi qui su trading view vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
L'amministrazione Biden metterà a disposizione dei produttori dell'industria aeronautica 482 milioni di dollari per consentire loro di prevenire i tagli ai posti di lavoro o ai salari in caso di pandemia.
Le agevolazioni finanziate dai contribuenti copriranno fino alla metà dei costi salariali di 313 aziende, come dichiarato dal Dipartimento dei Trasporti, secondo il quale saranno salvati fino a 22.500 posti di lavoro.
I viaggi aerei si sono ridotti a causa della diffusione del COVID-19. La variante delta ha portato a cancellazioni elevate e alla diminuzione dei viaggi negli ultimi mesi. Più di 100.000 posti di lavoro nel campo del trasporto aereo sono stati persi in un'industria che impiegava circa 2,2 milioni di persone, secondo il Dipartimento dei Trasporti.
Il maggior destinatario dei fondi presentati oggi è Spirit Aerosystems, fornitore di Boeing che ha sede in Kansas, che riceverà 75,5 milioni di dollari che, secondo il governo, aiuteranno a proteggere 3.214 posti di lavoro. Parker-Hannifin Corp. dell'Ohio, che fa sistemi idraulici per gli aerei, riceverà 39,7 milioni di dollari. L'unità avionica della giapponese Panasonic, con sede in California, riceverà 25,8 milioni di dollari, e diverse filiali statunitensi della francese Safran S.A. riceveranno un totale di 24,8 milioni di dollari.
Le sovvenzioni per le compagnie aerospaziali provengono dal pacchetto di 1,9 milioni di dollari approvato dal Congresso e firmato dal presidente Joe Biden a marzo.
Le agevolazioni in questione sono simili a un programma di aiuti molto più ampio per le compagnie aeree statunitensi, che hanno ricevuto 54 miliardi di dollari nell'ultimo anno e mezzo. Le compagnie aeree hanno anche concordato di non licenziare alcun lavoratore, anche se hanno comunque ridotto di decine di migliaia di posti di lavoro proponendo incentivi per i dipendenti che intendono dimettersi o andare in pensione anticipata.
Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo.
Prova gratuitamente il mio servizio.
O contattami per avere maggiori informazioni
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
General El,Carnival,Tesla,American Air,Boeing: i titoli giustiGeneral El., Carnival, Tesla, American Air., Boeing: i titoli giusti per il 9 dicembre.
Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
Con questa analisi vi indicherò i titoli sui quali trarremo i maggiori profitti oggi e vi indicherò anche le nuove operazioni che sto per aprire.
Basandoci sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui stiamo avendo maggior profitto oggi mercoledì 9 Dicembre 2020 sono:
• General Electric
• Carnival Corp
• Tesla Motors
• American Airlines
• Boeing Co
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 6 su 11 hanno chiuso in positivo,
· quelli che sono andati male sono stati:
· Communication Services, Utilities e Immobiliare
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Energetico, Farmaceutico e Sanitario e Materials
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui abbiamo le migliori performance sono:
• General Electric – +73,69% - il take profit consigliato per oggi è 10,53
• Carnival Corp – +66,22% -- il take profit consigliato per oggi è 21,66
• Tesla Motors – +47,16% - il take profit consigliato per oggi è 591,74
• American Airlines – +44,04% - il take profit consigliato per oggi è 15,52
• Boeing Co – +31,90% - il take profit consigliato per oggi è 224,36
Questa tabella presenta 24 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• ALIBABA sopra 265,94 in chiusura
• BMW sopra 73,50 in chiusura (quotato in Italia)
• COCA COLA Bottling sopra 262,44 in chiusura
• McDONALDS CORP sopra 214,77 in chiusura
• TOYOTA MOTORS sopra 140,22 in chiusura
• ZOOM VIDEO sopra 420,48 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
Una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questo titolo.
Mentre per
· ALPHABET INC CLASS A
· BOOKING HOLDINGS INC
· HONDA MOTOR CO
· PEPSICO INCORPORATED
Stiamo valutando un corretto livello d’ingresso per il momento.
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
Asset con peggior performance
• Facebook Inc A • -1,38%
Performance della tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
· Mercoledì 9 dicembre 2020 412,86%
· Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
· Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
• Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella del BEST BRANDS, Il 2 dicembre il valore di questa tabella era di: +276,74
• Potete facilmente controllare questo dato andando a vedere le mie analisi precedenti.
• Dal 2 dicembre ad oggi 9 Dicembre il valore della nostra tabella, è passato da +276,74% a +412,76% CON UN INCREMENTO DI 136,12 IN 5 SESSIONI DI BORSA
• Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
• i miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
General Electric, Carnival, Honda Motor, Tesla Motors, Boeing CoCon questa analisi voglio indicarvi quali sono secondo me i titoli su cui puntare oggi mercoledì 25 Novembre: 2020:
• General Electric
• Carnival
• Honda Motor
• Tesla Motors
• Boeing Co
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system .
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
Premesso che ieri degli 11 settori principali del'S&P 500, 10 su 11 hanno chiuso in positivo ,
Quelli che sono andati molto bene sono stati:
· Energetico
· Finanziario
· Materials
Quelli che sono andati solo bene sono stati:
· Beni di prima necessità
· Farmaceutico/Sanitario
· Immobiliare l’unico ad essere finito leggermente negativo
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui puntare
• General Electric– +59,59% - il take profit consigliato per oggi è 9,42
• Carnival– +28,21% - il take profit consigliato per oggi è 17,06
• Honda Motor– +18,86% - il take profit consigliato per oggi è 28,57
• Tesla Motors – +18,17% - il take profit consigliato per oggi è 449,03
• Boeing Co – +17,94% - il take profit consigliato per oggi è 196,52
• Asset con peggior performance
• Facebook • -6,59%
Nella tabella sono presenti 24 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• ALIBABA sopra 293,75 in chiusura
• AMAZON sopra 416.98 in chiusura
• NVIDIA sopra 293,75 in chiusura
• ORACLE sopra 416.98 in chiusura
• ZOOM VIDEO sopra 293,75 in chiusura
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
Una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questi titoli.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
Asset con peggior performance
• FACEBOOK INC-A • -6,59%
Somma algebrica di tutte le percentuali dei trade presenti in tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
• Mercoledì 25 novembre 2020 +236,52%
Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
I miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
Situazione interessante su GESostanzialmente General Electric è sui minimi dove si è formata un'area i supporto fra 5,90 e 6 dollari.
Stop loss a 5,60, minimo assoluto di maggio, e un primo take profit in area 8,50 lo renderebbero un trade interessante. Il problema è capire se intende ripartire: un primo segnale potrebbe venire dal superamento con un pò di momentum di area 7,11.
La tengo sotto osservazione.
FORMAZIONE TRADER = NiktopScalper su General ElectricCominciamo Questa Rubrica Grafica di Formazione !
Il Caso General Electric = Studiamo il Caso !
Premessa :
--30 anni fa quando cominciai, Figure Grafiche e False rotture del Genere erano "RARITA' " !! oggi è ROUTINE !!!
--30 anni fà una Rottura della mm(media mobile a 200 periodi) sarebbe significata solo una COSA BUY ! oggi non è COSI !!
Come interpretare i segnali dei Grafici !
- è sull'orlo del Fallimento ?
- il Grafico può Farci capire senza Guardare i Fondamentali se un Titolo è meritevole ?
- Ci sono Margini Statistici che posso invogliarci all'acquisto ?
- Cosa Faccio Entro adesso o Aspetto ?
1 . il GRAFICO DICE non si sà ancora Nulla (traduce siamo nel Baratro ma c'è ancora speranza )
2. Il Titolo è Meritevole di Considerazione ? SI perchè un trader TRADA se il prezzo si MUOVE ! non mi serve a nulla un titolo che staziona per mesi sugli stessi prezzi !
OKKIO pero a Capire la Volatilità di un TITOLO prima di Comprare !
3. che Margini Statistici abbiamo di riuscita di una operazione SHORT o LONG che sia ?
analizziamo il TITOLO con gli indicatori standard (RSI 14gg, mm 9 e 20 sul tf 30 Min., Analizziamo mm20 e 200 sul time frame h1) Guardiamo il titolo per qualche gg e analizziamone i Movimenti
analizziamo se le classiche figure grafiche che tutti conosciamo vengono in qualche modo "Ossequiate dal Titolo" !!!
4. la decisione più difficile ...attendo vostri commenti al Riguardo se siete d'accordo con le resistenze il supporto e la View da me analizzata !! SBIZZARRITEVI !
RICORDATEVI GLI STOP LOSS NON VI SALVERANNO IL CULO SEMPRE !!
anzi se mal posizionati spesso è meglio che non ci siano ...sopratutto se di solito acquistate a mani basse e subito la quantità di azioni che avete in mente di acquistare !!!!!
Buona Visione e Partecipiamo in Massa ...Trading View serve a QUESTO NON A FARSI BELLE REPUTAZIONI CON I GAIN O INSULTANDO GLI ALTRI TRADER !
Buon Trading a TUTTI i miei "Seguaci" :-)
di seguito il Grafico in H1 e i segnali di Allarme !!
di seguito il Grafico in 30min. gli stessi segnali amplificati !!!
IN CARROZZA! Treno General Electric in partenza...Il colosso americano General Electric (8,75 usd) è già tra le migliori blue chip di quest'anno, dopo il massacro del 2017-2018.
Passata da 33 usd a 7 usd negli ultimi due anni, forse sta finalmente trovando un momento di sollievo.
Ieri il fondo americano Apollo Global Management ha dichiarato di voler comprare per 40 miliardi di dollari la divisione del leasing aereo.
Tutta GE capitalizza 75 miliardi. L'operazione, già nota da settimane agli addetti ai lavori ha arrestato il calo dei corsi che per tutto dicembre (mentre il mercato si schiantava) hanno fatto base tra 7 ed 8 usd.
L'accelerazione delle ultime sedute ha portato al completamento di un TeS rialzista e poi al superamento della media a 50gg, cose in parte già anticipate dalle numerose divergenze apparse già da tempo, e confermate dalla recente crescita dei volumi e del momentum
Probabile che il rally prosegua senza grosse pause almeno sino ad area 11/12 usd, poi si vedrà....
Prima allerta in caso di ritorno sotto la MM50 in area 8,30 usd, e poi sotto alla neck-line del TeS in area 8,0 usd.
General Electric (GE), ultimo ribasso in completamentoIl titolo a mio avviso sta completando l'ultimo movimento ribassista in seno al grande ribasso che scende da luglio 2016. Gli obiettivi preventivabili per tale ribasso sono disposti sugli attuali supporti a 10.75 e 9.75/10.05, per cui intendo accumulare posizioni long in caso di ulteriori ribassi almeno a 11.00 e fino a 10.20, con stop in chiusura daily inferiore a 9.75 e target 14.00.
Se i prezzi non riusciranno a raggiungere almeno il primo livello di acquisto, e nel contempo si portassero oltre la resistenza di quota 12.65, allora aprirò posizioni long a mercato con target 14.00 e stop in chiusura daily sotto 11.90.
GE non trova supporti - short di lungo periodo?GE esce dal DOW e continua la sua fase di debolezza. E' possibile che adesso le quotazioni vadano sotto il doppio minimo e quindi sotto 12 dollari. Nel lungo termine sarà possibile anche una quotazione di 7 dollari.
Esiterei prima di comprare questo titolo.
Aprirei invece uno short.
$GE - Daily&Weekly. Possibile inversione di Breve? #StocksSappiamo tutti da quale periodo negativo arriva GE ma sappiamo anche che i prezzi anticipano SEMPRE! A mio modesto parere ci sono presupposti per una inversione di breve, che se confermata con la tenuta dei 13,95$ potrebbe proiettare i prezzi verso 15,80/16$ e anche 17$ volendo. Da notare chiare divergenze rialziste su Weekly e un promettente setup di inversione su chart Daily.
Mental Stop sotto 13,95$. Buy zone sopra 14,30$.
Stay Tuned!
General Electric, fase di accumulazione già in sviluppoLe mie aspettative sono di ripresa del rialzo. I supporti, almeno fino alla metà di aprile, sono da ricercare a 13.20/13.35 ed a 12.20/12.50. Sulla tenuta di questi supporti poggia uno scenario di probabile accumulazione già in via di sviluppo, finalizzato alla rottura delle forti resistenze che si trovano in area 14.30/14.60 ed a quota 15.50/15.65. Il target rialzista è posto a 17.00/17.20.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 14.00 ed in caso di arretramenti fino a 12.65. Ho fissato lo stop in chiusura daily sotto 12.20.
Si ritorna al 2012?Buonasera traders
General Electric, public company fondata nel 1892 che opera nei settori elettricità, automazione, finanza, software sanitario ecc. ha annunciato oggi (per il quarto trimestre) perdite per 9,64 miliardi di dollari, peggiorando il confronto rispetto allo stesso periodo dello scorso anno dove aveva presentato invece un utile di 3,7 miliardi e peggiorano anche i ricavi del -5%. Oltre ai dati di bilancio a peggiorare la situazione del titolo in forte calo oggi così come per l’ultimo anno il 2017, un’indagine aperta dalla SEC ^consob statunitense^ in riferimento ad attività assicurative passate che avevano causato un onere per 6,2 miliardi.
La mia ricerca su grafico evidenzia che su time frame 1week il titolo nel 2012 aveva toccato valori vicini 13,93 dollari, oggi il titolo è pagato 16 dollari, ma in un anno è passato da 32/33 dollari a 16 la metà, io continuerei con un sell con limite 14 dollari.
Buon trading a tutti