#AZIONI #USA #GM #General Motor📈 Investimento Tattico su General Motors (GM) 🚗
General Motors (GM) rappresenta un'interessante opportunità di investimento per il breve termine. Nonostante un calo giornaliero dell'1,58% che ha portato il prezzo a $54,17, l'azienda mostra fondamentali solidi: un P/E ratio di 5,63, una crescita degli utili prevista del 40,32% per il prossimo trimestre e una performance annuale che segna un impressionante +67,06%.
Inoltre, il recente ribasso del 10,20% negli ultimi 5 giorni suggerisce un possibile punto d'ingresso interessante per sfruttare un eventuale rimbalzo. La volatilità contenuta (IV 29,52%) rafforza l'idea di un movimento favorevole a breve termine.
💡 Conclusione: Ho deciso di investire in GM come parte di una strategia di breve periodo, puntando su una ripresa dei prezzi nel breve termine grazie ai solidi fondamentali e alle prospettive di crescita positiva.
Stay tuned per aggiornamenti! 🚀
Idee operative GM
buy su General motorsIl valore delle azioni GM è salito di nuovo questa settimana dopo guadagni simili la scorsa settimana e guadagni minori la settimana precedente. Alcuni dei fattori che influenzano il valore delle azioni GM questa settimana includono una causa intentata contro Apple che accusa la società tecnologica di monopolizzare il mercato degli smartphone, con Apple CarPlay menzionato per aver dato ad Apple troppo potere sulle case automobilistiche. GM sta ora eliminando gradualmente CarPlay nei suoi nuovi veicoli elettrici.
GM ha anche annunciato che sta terminando il suo rapporto commerciale con due società di analisi dei dati a seguito di una causa che sostiene che la casa automobilistica ha violato le leggi sulla privacy.
Nelle notizie sui dirigenti di GM, il Chief Digital Officer di GM Edward Kummer si è dimesso, mentre altri due dirigenti di GM hanno riferito di aver venduto 11.500 azioni di GM.
Stop Loss 39 dollari
$NYSE:GM - Sotto la resistenzaNYSE:GM ha rotto al rialzo la trend line ribassista di breve periodo e le SMA 20 e 50:
si trova già a ridosso di una resistenza statica importante dove più volte il movimento di prezzo ha reagito in passato:
Da vedere nei prossimi giorni, se romperà anche questa resistenza, la prossima potrebbe essere la SMA 200. Se al contrario dovesse rimbalzare e girarsi al ribasso, potrebbe andare a chiudere il gap, ma prima si troverebbe la SMA50, ora supporto dinamico.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
General Motors nuovamente su un livello importanteA gennaio di quest'anno, il titolo General Motors, sembrava essere pronto per rompere quella forte area di resistenza compresa tra i 64$ e i 65$ per stabilire così un nuovo record storico. La forza di vendita anche questa volta ha avuto la meglio respingendo i prezzi verso il basso.
Le forti vendite che si sono susseguite non hanno permesso al titolo di respirare andando a rompere anche con abbastanza facilità l'area supportiva che stava tra i 50$ e i 48$. Dal volume profile sul grafico giornaliero, notiamo inoltre come da area 48$ fino ad area 42$ avevamo un vuoto volumetrico. Questo a mio parere ha dato una spinta maggiore alla correzione in atto.
Sempre sul grafico giornaliero notiamo l'area supportiva su cui i prezzi si stanno appoggiando oggi. La cosa interessante da notare è che tracciando un Fibonacci e prendendo in esame tutto il movimento al rialzo partito dal minimo del covid, i prezzi hanno rimbalzato proprio sul 50% di questo movimento. Sarà questo quindi il minimo dove i prezzi si fermeranno? Ovviamente non lo sa nessuno. I prezzi dai massimi hanno perso circa un 40% e potrebbero continuare a scendere.
Sul settimanale, l'indice di forza relativa ci mostra la debolezza del titolo rispetto al mercato americano e sia rispetto al settore
Che tipo di scenario di breve possiamo ipotizzare?
Per quanto mi riguarda, la tenuta dell’attuale supporto in area 40$ è importante e una rottura confermata da una chiusura, potrebbe portare i prezzi a continuare l'attuale discesa verso, ad esempio, area 36$ circa oppure ancora verso area 34$ circa che sarebbe il 61.8 di Fibonacci. Per vedere uno spiraglio di positività sul titolo è importante ritornare verso area 50$.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
General Motor verso nuovi massimi?Nel 2021 NYSE:GM ha avuto un trend rialzista in ottica di lungo periodo, con fasi laterali e trend ribassisti di breve periodo.
Da settembre 2021 ad oggi il titolo è aumentato notevolmente, facendo registrare nuovi massimi ad inizio 2022; tuttavia intorno all'area di prezzo di 65 il titolo ha trovato una resistenza.
Attualmente il trend rialzista è ancora sano, soprattutto se i prezzi si mantengono al di sopra del supporto in area 59 (zona di gap).
Nel grafico seguente è possibile analizzare il movimento di NYSE:GM rispetto al proprio benchmark di riferimento SP:SPX .
NYSE:GM con media mobile a 13 periodi e 50 periodi con inclinazione positiva (momentum positivo) , con la media mobile più corta che potrebbe incrociare al rialzo la media mobile più lunga.
SP:SPX che ha incrociato al ribasso la media mobile di 13 periodi.
L'indice di Forza Relativa è in aumento, con la media mobile inclinata positivamente.
Date queste considerazioni il titolo NYSE:GM ha un momentum positivo nei confronti dell'indice S&P 500.
DESCRIZIONE SOCIETÀ
NYSE:GM è una delle principali società automobilistiche a livello mondiale. Tra i marchi della società si ricorda Chevrolet, GMC, Cadillac e Camaro. Le vendite di auto rappresentano oltre il 90% del fatturato, mentre la restante parte è rappresentata dai servizi finanziari.
General Motors è focalizzata sulle autovetture tradizionali ma si sta posizionando anche per partecipare alla rivoluzione che potrebbe arrivare dalle vetture elettriche.
Attiva prevalentemente negli Stati Uniti, dove realizza oltre l’80% del proprio fatturato.
CONSIDERAZIONI SULLA SOCIETÀ
General Motors ha chiuso il terzo trimestre del 2021 con dati superiori alle attese, ma in contrazione a causa del problema della mancanza di microchip e del debole magazzino.
I ricavi sono diminuiti a USD 26,8 miliardi, mentre l’EPS adjusted è sceso a USD 1,5. Il management ha comunque rivisto al rialzo la guidance precedentemente riportata, attendendosi un EBIT adjusted di USD 11,5-13,5 miliardi e un EPS adjusted tra USD 5,7 e USD 6,7, grazie soprattutto all’accordo raggiunto con LG Electronics.
General Motors ha di recente annunciato USD 27 miliardi investimenti nel comparto dell’auto elettrica entro il 2025 (USD 7 miliardi in più rispetto a quanto pianificato in precedenza), con l’obiettivo di lanciare 30 modelli a livello mondiale.
Dott. Cunti Mattia, CFTe®, EFA
** AVVERTENZA **
Il contenuto dell'analisi appena effettuata è frutto di opinioni personali e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio ovvero a comprare o vendere qualsiasi strumento finanziario.
Tali opinioni non costituiscono pertanto un consiglio oppure una raccomandazione ad investire o disinvestire.
Le analisi sono a puro scopo informativo, e non costituiscono consulenza personalizzata, poichè chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.
Spinta al rialzo per General MotorsNuovo tentativo di attacco ai massimi per General Motors. I prezzi, non sono riusciti a chiudere sopra il massimo storico fatto nella prima settimana di giugno. Riuscirà il titolo a riprendersi da questa lunga fase di correttiva ?
Analizziamo il titolo nel dettaglio
Nel grafico mensile , è rialzista da aprire 2020. Con la chiusura del mese di gennaio 2021, è andato a rompere prima l'area dei 47$ circa(ex massimo storico di quel momento) fino a spingersi a giugno 64,30$ e stabilire il nuovo massimo. Da qui, la correzione "estiva" riportando i prezzi a toccare area 47$.
Nel grafico settimanale , nel dettaglio la spinta rialzista che ha avuto il titolo da gennaio e a seguire, la correzione che è avvenuta nell'ultimo periodo andando proprio a toccare area 47$ con una perdita del 26,50% circa.
L'indicatore di forza relativa confrontato sia contro l'S&P500 sia contro il settore Consumer Discretionary, si è mostrato rialzista per i periodi considerati sopra. La tendenza al rialzo, è andata successivamente ad indebolirsi fino ad interrompersi a luglio. Oggi invece, ritroviamo i primi segnali di ripresa.
Infine sul grafico giornaliero , notiamo la ripresa del titolo da fine settembre. La spinta ulteriore verso il massimo è poi avvenuta il 4 novembre con una candela di forza rialzista accompagnata da volumi sopra la media e con una chiusura sopra la ema20. Le ultime 3 candele di questa settimana, hanno dato maggior spinta alla tendenza.
Che tipo di operatività si potrebbe applicare ?
Il piano di trading
Per quanto mi riguarda, l'ingresso sarà importante farlo solamente alla rottura del massimo evitando di anticipare, il tutto dovrà essere accompagnato da volumi al rialzo. Inoltre, mi piacerebbe vedere una rottura del massimo di periodo fatto ad inizio ottobre, da parte della forza relativa come ulteriore segnale di conferma.
Stop loss dipende sempre dal vostro grado di rischio. Un livello interessante potrebbe essere il minimo fatto recentemente in area 53,30$ circa. Il consiglio assoluto è comunque di utilizzarlo sempre .
Take profit dipende sempre dalla vostra strategia. Un esempio è utilizzare un sistema di trailing stop.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di miei considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
GM PRONTA AL RIALZO?NYSE:GM
Il titolo si presta a vedere un rialzo dopo la correzione. L'indicazione sembra confermata anche dall'indicatore RSI. Una conferma potrebbe arrivare dalla violazione della trendline, ma se il R:R resta ottimale per il trader più speculativo la giornata di oggi potrebbe essere già buona per un ordine Buy to market.
General Motors CompanyOggi vi porto GM.
Oltre a varie ipotesi (non troppo fantasiose) che potrebbero verificarsi a livello tecnico, sempre in ottica rialzista nel lungo periodo, dove un acquisto a livelli più bassi è sempre il miglior affare da poter inserire nel proprio portafoglio, andiamo a vedere anche un pò di fondamentali.
Come è andato il secondo trimestre?
Giovedì scorso sono stati rilasciati i dati trimestrali dove la società ha comunicato di aver venduto 688.236 veicoli in 3 mesi superando i 492.489 dello stesso periodo del 2020. Uno dei modelli più acquistati è stato il Chevrolet Bolt EV con consegne record e il SUV Buick con un +86% rispetto allo scorso anno.
Ottimi risultati anche per i modelli Pick-up con crescite intorno il 40%.
Cosa accadrà in futuro?
Nonostante la costante preoccupazione rivolta alla carenza di microchip, che ha costretto GM a chiudere temporaneamente impianti in NordAmerica,Corea del Sud e Brasile, la società con sede a Detroit guarda con fiducia al futuro.
Si attendono forti livelli di domanda nella seconda parte del 2021 e utili superiori alle attese.
Per quanto riguarda il parere degli analisti il titolo ad oggi risulterebbe sottovalutato.