LAC ... price action Buona Domenica , ecco il quarto titolo in portafoglio .
Cosa servirà al mondo con le auto elettriche , con i pannelli solari ad accumulo di energia e con i futuri trasporti pubblici ? Litio !!!
Nel prossimo decennio utilizzeremo ancora più elettronica e guideremo più veicoli elettrici e, in definitiva, avremo bisogno di un migliore accumulo di energia. Ciò significa che abbiamo bisogno di più e migliori batterie. Le batterie agli ioni di litio sono uno dei tipi più comuni di batterie oggi. Racchiudono molta potenza in un piccolo pacchetto, il che li rende ideali per l'uso in telefoni cellulari, dispositivi indossabili intelligenti, veicoli elettrici e sistemi di energia rinnovabile.
LAC è un minatore e produttore di litio da 3 miliardi di dollari che attualmente opera in Argentina ma ha in programma di avviare presto operazioni negli Stati Uniti. Nei prossimi anni, la produzione dell'azienda dovrebbe superare le 40.000 tonnellate all'anno. Ai prezzi odierni, ciò significherebbe vendite per circa 3,1 miliardi di dollari.
Idee operative LAC
Lithium Americas - LongLong se in apertura > 30.6
TS S&K: Long (Sam positivo, divergenza CCI e prezzo > Kijun)
TS C&M: Non monitorato
TS O&T: Non monitorato
TS T&V: Contrastato
Nota: operazioni simulate per verificare il funzionamento di 4 TS.
In particolare:
Il TS S&K monitora qualsiasi titolo e si basa su un indicatore proprietario (Sam) e sull’Ichimoku
Il TS C&M monitora solo alcuni titoli e si basa su un indicatore proprietario
Il TS O&T monitora solo alcuni titoli e dà il sunto di 10 indicatori “comuni”
Il TS T&V monitora qualsiasi titolo e si basa su alcuni indicatori resi pubblici su internet
Attenzione a LACIeri LAC ha fatto un candelone da 25%. Io per fortuna ero entrato long martedì sera a 9.36 ma sono uscito troppo presto quando il prezzo ha toccato la parte alta del canale, credendo che potesse tornare a correggere. Il prezzo invece ha sfondato il canale, perciò la correzione potrebbe essere finita; attenzione, se torna a ritoccare il canale da fuori (intorno a 10.6) si potrebbe tentare un long da tenere anche nel medio periodo. Se invece il prezzo non dimostrerà forza, metterò un ordine buy pendente a 7.6, corrispondente al 0.618 di fibonacci
Lithium Corporation +330% in un anno!Lithium Corporation è una società mineraria junior focalizzata sulla creazione di valore per gli azionisti attraverso la scoperta e lo sviluppo di litio e altre risorse energetiche e minerali hi-tech.
Il litio è un minerale strategico con una forte e crescente domanda dal settore dell’energia portatile, in particolare per l’uso nelle batterie per alimentare veicoli ibridi ed elettrici.
Lithium Corporation sta attualmente sviluppando due prospetti di litio-in-salamoia situati nello Stato del Nevada, USA insieme a un prospetto in grafite a scaglie e un prospetto in fase iniziale di elementi delle terre rare, entrambi nella Columbia Britannica.
Inoltre, la società detiene un interesse del 25% nelle terre a pagamento nel campo minerario di Tonopah nella contea di Nye, Nevada, che storicamente ha prodotto oltre 1 milione di once d’oro e 100 milioni di once d’argento e potrebbe potenzialmente essere rimesso in produzione.
La Società intende svolgere più lavoro sul campo su queste proprietà durante il 2019, nonché sviluppare altre potenziali prospettive e valutare progetti di terze parti per l’acquisizione.
...
Il quadro tecnico giornaliero del titolo rimane fortemente orientato al rialzo. Nelle ultime contrattazioni borsistiche LAC, è entrato in una fase di debolezza dopo aver toccato i massimi storici in area $17,00.
Attualmente si trova all’interno di una zona supportiva interessante (area $12,00) per iniziare a costruire nuove posizioni rialziste con ottica di breve-medio periodo, con primo target area dei precedenti massimi assoluti.
Considerando l’esplosività del titolo, consiglio di abbassare l’esposizione a mercato ed inserire degli stop-loss in funzione della volatilità del sottostante.
Antonio Ferlito PREVISIONI - Il litio, il metallo del futuroIl litio sarà sicuramente il metallo del futuro.
La domanda di litio sarà più che raddoppiata nei prossimi 5 anni fino a raggiungere le 820.000 tonnellate.
E gran parte di ciò è dovuto alla crescente domanda di batterie al litio per veicoli.
Il litio non è rarissimo, è il 33 elemento più abbondante al mondo.
Il problema è la sua distribuzione, è molto difficile trovare una luogo con una concentrazione tale da portare ad un investimento di produzione importante.
I posti migliori dove si trova Litio concentrato sono le saline, in particolare il Il Salar de Atacama in Chile è tra i giacimenti più ricchi.
Il problema di questi paesi è il deficit strutturale che non permette al momento la piena estrazione del litio.
Di seguito due titoli del settore che potrebbero essere protagonisti nei prossimi anni.
Litio Americas (LAC):
Si tratta di una società piccola con un capitalizzazione attuale di 658 milioni.
La società ha due ottimi progetti, in Argentina il 2 paese dopo il chile con maggior litio al mondo, e in Nevada, anche essi una buona fonte di litio grazie al suo enorme lago salato.
Lac sta già producendo solfato di litio dalla sua miniera di produzione in Argentina mentre sta eseguendo le pratiche burocratiche per avviare le operazioni minerarie negli Stati Uniti.
Lac potrebbe creare una Gigafactory in nevada, a due passi da TESLA.
Proprio il gigante dell'auto potrebbe decidere di acquistare Lac, le sinergie sarebbero ottime e in questo momento Tesla ha tantissimo denaro in cassa.
Sociedad Quimica y Minera de Chile (SQM):
SQM, azienda chimica e mineraria di ampia base che opera in Cile dal 1968,.
Il Chile ha, come detto in precedenza, il giacimento più ricco di litio al mondo.
L'azienda prevede di triplicare l'estrazione di lito entro il 2030 per soddisfare la futura domanda.
Sta quindi per arrivare il momento perfetto per acquistare questi due titoli, che saranno sicuramente protagonisti in futuro.
Antonio Ferlito nato nella "Milano del sud", Vincitore della Traders'cup, Dal 2008 non si perde un giorno di borsa.