Inizio recupero su Facebook ?Nei giorni scorsi sui principali social network ho segnalato il probabile target 150$ per Facebook: ieri è crollata a 149,02$ prima di risalire con forza fino a 161,1$ ! Il movimento è stato accompagnato da un forte aumento delle quantità scambiate.
Si tratta di un MARTELLO (**) da manuale !
Su tutti i principali libri di scuola di analisi tecnica possiamo leggere che si tratta di un forte segnale rialzista. Peccato che da nessuna parte sia scritta una strategia da adottare (meglio: io non ne ho mai trovata una sui book che ho letto!).
** il MARTELLO è un ENGULFING che si forma in una seduta anziché in due !
Idee operative METAD
Facebook ha reagito dal supportoCome da ultima analisi Facebook ha reagito sul supporto in area 150 circa dove eravamo compratori su un probabile doppio minimo, ed ora si trova alle prese con la Kijun Sen in area 167.56, sarà fondamentale il break out al rialzo di tale linea di Ichimoku per garantire il proseguimento del recupero.
C'è già stato un tentativo nella giornata di Mercoledì 11, ma i prezzi sono stati respinti.
Supporti di breve a 163 e 159, la perdita di questi due supporti alzerà le probabilità di rivedere i minimi.
Sull'azionario antenne ben aperte e stop loss in canna vista l'alta tensione geopolitica attuale.
Facebook in arrivo un forte supportoPer quanto riguarda il titolo Facebook la situazione si fa molto interessante.
Nelle ultime settimane è stato travolto dalle vendite sia a causa della debolezza sulla borsa americana che per lo scandalo che ha travolto il fondatore Mark Zuckerber.
Il fondatore ha dichiarato che ci vorranno anni per risolvere i problemi creati da Facebook, ma ricordiamo che è una delle società con bilanci in ordine e che promette bene per il futuro prossimo, quindi dopo un crollo del genere un occhiatina la darei.
Sul grafico mensile troviamo pronta la KIjun Sen in area 149/150 dollari ad accogliere l'arrivo dei prezzi e questo già ci da l'idea che da li un rimbalzo possa avvenire.
Sul grafico settimanale troviamo in concomitanza della stessa area della Kijun Sen sul mensile, due aree di supporto segnala dalla Kumo, la prima coincide perfettamente appunto con la Kiujun mensile in area 149/150 e l'altra poco più sotto in area 144 che è il fondo della Kumo, ultimo baluardo settimanale prima di un possibile nuovo affondo.
Sul daily il primo supporto lo troviamo a 152 dollari circa indicato da un angolo della Chikou Span che equivale alla chiusura più bassa di periodo, troviamo anche la Senkou Span B della Kumo piatta e la Kijun piatta che sappiamo hanno la caratteristica di attrarre il prezzo.
Inoltre in tutti i time frame analizzati troviamo un RSI a 5 periodi in forte iper venduto.
Non sono solito a comprare sulla debolezza, sapete che apprezzo comprare sulla forza, ma in alcuni casi un tentativo va provato, magari attendendo comunque un segnale di forza su time frame più bassi.
La mia attenzione si focalizzerà tra 152 e 144, se venisse realizzato un doppio minimo sul daily o se notassi entrare dei volumi sulla tenuta di questi livelli proverei ad acquistare con stop loss sotto 140 dollari.
Se tali livelli non verranno toccati proverò ad entrare sulla forza con eventuali chiusure sopra 160 dollari che come indicato dalla Chikou attualmente hanno funto da ottima resistenza, quindi una violazione al rialzo sarebbe un primo segnale di forza.
facebookBuongiorno a tutti,
dopo le indiscrezioni uscite negli scorsi giorno e dopo lo scivolone di ieri FB si riprenderà?
I precedente supporto di 173.69 si trasformerà in resistenza?
Per adesso ha ripercorso metà dello scivolone di ieri dimostrando molta fiducia da parte digli azionisti.
staremo a vedere e come sempre buon trading a tutti!
FB rimbalzo sull'IchimokuDopo gli earnings positivi ed i massimi a 194$ FB perde quota ed adesso sta per ritestare soglia 180$. Sfruttando un rimbalzo sulla KUMO è possibile uno spunto di operatività long con target i massimi toccati a metà febbraio. Per settare lo stop utilizzo la SenkouSpanB che in passato essendo stata piatta ha fornito da resistenza in più occasioni. Trade di lungo periodo da gestire con opportuno money management.
Facebook Time Frame h4 !ecco nel dettaglio i supporti e resistenze dinamiche e statiche da monitorare !
il punto d'ingresso e interessante vanno sacrificati un bel po di PIP in termini di Stop Loss...d'altronde non si può rimanere FLAT per troppo tempo ...senno andiamo a fare altro ! non i TRADERSSSSS
p.s. segnali importanti solo con rottura trend line di correzione dinamica disegnata in BLU !!
Buon Gain ALL
FACEBOOK Inc. chiude su massimi storiciLa società fondata da Mark Zuckeberg potrebbe vedere quota 200$ in caso venisse raggiunta la proziezione di 193$ a seguito della rottura del range di 13$ che durava da qualche mese. In caso di finto breakout il titolo potrebbe scendere sotto i 168 e con quotazioni inferiori ai 160 la pressione ribassista potrebbe portare FB a testare la media mobile a 200 periodi, che attualmente si trova a 152$