Ferrari sopra la Super H4Con un bel colpo di reni, Ferrari in questi giorni ha avuto nuovamente un'ottima reazione dai minimi di 400e su cui viaggia oramai da diversi giorni. Oggi ha bucato anche il Super Trand a 4 ore quindi, se la candela venisse confermata, si aprirebbe la strada per un rialzo almeno fino a 421e. Stiamo
0,10 USD
1,46 B USD
6,41 B USD
Su Ferrari NV
Settore
Industria
CEO
Benedetto Vigna
Sito Web
Sede centrale
Maranello
Fondata
2016
ISIN
AR0227017768
FIGI
BBG01MDJJPF2
Azioni correlate
Ferrari: Prospettive Tecniche in Fase CorrettivaDopo una fase marcatamente rialzista che ha caratterizzato la prima parte dell'anno, culminata con il raggiungimento di massimi significativi, il titolo ha manifestato segnali di esaurimento, entrando in una fase correttiva ben definita, come evidenziato dalla struttura grafica recente. L'elemento p
FERRARI, cosa potrebbe innescare un cambio di tendenzaDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il titolo Ferrari mostra un trend crescente di lungo periodo da manuale, perfettamente inclinato a 45 gradi
Per quel che può valere, poco preso
Ferrari crollo settimanale del 16%. Il peggiore della sua storiaFerrari sta registrando un crollo settimanale del 16%. Questo è il più ampio calo della sua storia da quando è stata quotata a gennaio 2016.
Il mese di luglio ha chiuso in contrazione del -7,2%. Questo dato ci dice che la prima parte di luglio era stata positiva. Poi con le nuove tensioni legate
FERRARI potrebbe essere una nicchia sicuraFERRARI continua a difendere i prezzi sopra 400 euro. Non appena si tenta di scendere il titolo reagisce forte.
Nelle ultime sedute abbiamo assistito anche ad una forza capace di rompere la trendline discendente e a puntare su massimi crescenti. Il ritmo del trend, se ancora sostenuto, potrebbe ripo
FERRARI, un testa e spalle rialzista per nuovi massimiChart di Capital.Com
Ferrari è saldamente rialzista nel lungo periodo
Parliamo di un trend regolarmente inclinato, a circa 45 gradi, e con formazione di massimi e minimi crescenti molto regolari.
Considero anche sostanzialmente testato il supporto in area 444.
Sul grafico settimanale possiamo
Vedi tutte le idee
Elenco delle watchlist curate in cui è presente RACEC.