Stellantis ha già scontato il peggio? MIL:STLAM dopo la rottura degli €11, un livello importante per la stabilità del titolo, si sono andati a testare livelli covid in area €7,30 circa.
A spingere il titolo a ribasso ci sono un mix di fattori come le problematiche legate alle vendite in nord America, con conseguente calo del fatturato e taglio del dividendo, la questione dazi e infine la mancanza di un Ceo che dovrebbe arrivare entro la metà del 2025 e che nel frattempo ha costretto il board a non fornire una guidance per l'intero anno come emerso dall'ultima trimestrale.
Nonostante tutto il titolo ha scontato il peggio?
difficile a dirsi in quanto ci sarebbe ancora spazio per scendere eventualmente in area €5,50 circa ma al momento il titolo sta cercando di stabilizzarsi in un trading range che va da €7,26 fino a €9,15.
Possibile segnale long rottura dei €9,15 con eventuale accellerazione in area €10.
Se vogliamo parlare di inversione di tendenza direi obbligatorio riportarsi al di sopra degli €11.
Al momento attendiamo sviluppi tenendo conto di eventuali incrementi di posizioni nette corte da parte di fondi di investimento che ricordiamo:
D.E. Shaw 0,50 del flottante
Marshall Wace 0,51 del flottante
Controvalore flottante messo a short 1,01 circa 28 mln di azioni.
Restiamo in attesa di eventuali aggiornamenti sui livelli tecnici citati.
Idee operative STLA
STLAM Stellantis respira: due trendline di lungo a sostegnoDI nuovo bentornati sul canale con un contributo tecnico su Stellantis, che si trova su un supporto di lungo periodo chiave.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Stellantis sarà sotto 6 euro?Stellantis: non voglio essere cattivo o pessimista ma guardando il grafico mi sembra proprio che vuole arrivare al prezzo "covid".
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Focus su Stellantis: Broadening Formation in attoMIL:STLAM
Il gruppo Stellantis sta attraversando una fase complessa (come l’intero settore automobilistico), con una contrazione dei prezzi dell'azione del 60% dai massimi di marzo 2024. Attualmente, il titolo si muove all'interno di una Broadening Formation, una figura tecnica non comune che può segnalare sia una continuazione del trend ribassista sia una possibile inversione.
Analisi tecnica:
-- I prezzi sono confinati in un range di 3€ da settembre 2024 a oggi, con forti oscillazioni e un aumento dei volumi a conferma della formazione.
-- La struttura mostra tre massimi crescenti e due minimi decrescenti, caratteristica tipica del pattern, anche se le trendline non sempre vengono rispettate con precisione.
-- Il segnale chiave sarà il breakout della trendline inferiore, che potrebbe confermare il pattern e spingere i prezzi verso nuovi minimi.
-- Ulteriore segnale short: l’incrocio ribassista delle EMA 50 e 200, che rafforza la pressione venditrice.
🎯 Target & Livelli chiave
📌 Breakout ribassista: possibile target a 7,60€, calcolato proiettando l’ampiezza della figura dal punto di rottura.
📌 POC volumetrico a 9,70€: se infranto, potrebbe aprire la strada a un ritorno sui minimi del periodo Covid.
⚠️ Monitorare attentamente la tenuta del range e il comportamento dei volumi.
STELLANTIS, long ambizioso se difende 11 euroChart di Capital.Com
Il caso di Stellantis è un bellissimo esempio del dualismo tra l'analisi tecnica e quella fondamentale.
Pur riconoscendo la possibilità di aree di sovrapposizione tra i due approcci, si tratta di due mondi tendenzialmente separati.
Se dovessimo analizzare il titolo da un punto di vista fondamentale, in questo momento ci verrebbe il mal di testa dopo non molto.
Vicende spiccatamente aziendali si intrecciano con quelle macroeconomiche e geopolitiche.
Come sappiamo, l'approccio tecnico ci permette di cestinare tutto ciò e fare affidamento sul fatto che il mercato abbia già dato il suo giudizio su tutto ciò.
Il titolo, all'interno del difficile contesto del settore che interessa tutti i competitors, dal 2024 è il peggiore della categoria.
Se rapportiamo il suo andamento con il mercato azionario in generale, rispetto allo S&P500, il ritardo è di circa 62%
Il titolo è stato capace di azzerare letteralmente l'apprezzamento cui ha partecipato tutto il mondo dal 2022
Quel che salta agli occhi è il comportamento dei volumi.
Il calo non è avvenuto con grande partecipazione degli operatori.
Ad onor del vero, su altre piattaforme i volumi risultano più corposi durante il periodo di calo anche se di poco rispetto a quelli associati al rialzo.
Insomma, adesso siamo in una situazione del tipo 1-1 e palla al centro.
Avevo detto che non avrei parlato di fondamentali, ma in generale il settore risulta molto sacrificato rispetto anche alle stesse conseguenze della guerra dei dazi.
Cito solo la circostanza per cui il mercato oggi valuta il settore come se tra 10 anni i flussi di cassa operativi si azzerassero e le aziende scomparissero.
Un punto da cui partire è rappresentato dal supporto che tutto il mondo ha sotto gli occhi e rappresentato dalla cifra tonda degli undici euro.
Probabilmente siamo in presenza di un processo di accumulazione.
La media mobile a 20 periodi sui volumi ci mostra chiaramente come questi in media siano in crescita da quando si è interrotto il calo ed è iniziata la fase laterale.
In questo caso, potrebbe essere utile monitorare la possibile formazione di un doppio minimo in corso.
Tuttavia, i volumi elevati associati all'ultimo affondo ribassista pongono qualche dubbio.
Un'altra possibilità è che siamo di fronte ad un megafono, top o bottom non è dato sapere in anticipo
I volumi che non prevalgono negli swing rialzisti rispetto a quelli ribassisti sono tipici di questa formazione e non aiutano a capire da dove eventualmente potrebbero fare breakout i prezzi.
In generale, visto in notevole calo e l'importante supporto degli undici euro, personalmente ritengo più interessante l'operatività long rispetto a quella short.
Quest'ultima rimane assolutamente una possibilità, nel senso che il contesto tecnico è fondamentale non escludono che i prezzi sprofondino oltre gli 11 euro.
Tuttavia, associo a questa possibilità minore probabilità che accada.
Per questo ritengo più utile spendere le energie mentali nella ricerca di segnali long i quali, se azzeccati, potrebbero regalare grandi soddisfazioni visto il significativo sacrificio delle quotazioni.
In quest'ottica, interessante risulta sul grafico giornaliero un potenziale doppio minimo che in quanto formatosi su un importante supporto di lungo periodo non può essere trascurato.
Gli stessi volumi, mediamente in calo, sono coerenti con questo tipo di formazione.
Personalmente questo sarà il pattern cui riserverò attenzione da oggi in poi per un ingresso long.
Poiché nel trading non c'è spazio per le convinzioni personali senza prove annesse, ho l'obbligo di prospettare anche la possibilità che i prezzi sfondino l'importante supporto degli 11 euro.
Abbiamo in corso di formazione anche un triangolo discendente con la linea di breakout che coincide sostanzialmente con questo importante supporto.
Questa possibilità, plausibile, potrebbe comunque non compromettere le attese rialziste poiché potrebbe esaurire i suoi effetti al contatto con la parte bassa del canale prospettato nel grafico
Certo, sarebbe un movimento del valore di 10 punti percentuali, ma poca roba se rapportato al potenziale rialzista.
I volumi francamente non mi convincono molto vista l'importanza della linea di breakout.
In caso di breakout un filtro decisivo sarà rappresentato dai volumi e dalla possibilità molto elevata che si formi un pullback prima di una discesa più convinta.
Anche per questo motivo ritengo non urgente il monitoraggio di questo pattern poiché, personalmente, non lo comprerei al breakout.
Concludendo, non possiamo fare altro che osservare ma, possibilmente, con le idee chiare e i diversi piani operativi già pronti sulla scrivania.
11Il prezzo chiude la settimana sul forte supporto degli 11€
Al momento il prezzo è inserito nel canale parallelo discendente rosso e ha già creato un minimo inferiore al precedente
Una rottura al ribasso avrà come destinazione probabile la sma200 monthly già toccata in occasione del panic selling per il Covid
Il settore automobilistico è la prima vittima dei dazi e la discesa potrebbe proseguire ancora
Stellantis, la discesa continua?Il titolo Stellantis sembra non aver pace, dai massimi di un anno fa è partita una forte discesa che sembrava aver trovato una base in area 11,80/13,50. Questa settimana è stato rotto il supporto posto a 11,268 e subito recuperato per chiudere a 11,646. Porre molta attenzione nell'operare sul titolo, ho notato una divergenza sul rsi che parte da lontano e che deve essere confermata dalle prossime chiusure settimanali. In caso di un pronto recupero dei 12 € c'è la possibilità di posizionarsi con stop rigorosissimo sotto il minimo di questa settimana.
N.B: Trade per i piu audaci
Al luna parkIl prezzo continua a fare su e giù da mesi all’interno del canale nero di consolidamento
La settimana appena conclusa ha visto nuovamente il prezzo sul fondo del canale in zona 12€ a cui con molta probabilità seguirà la risalita verso il margine superiore in zona 13,7€
Ho la sensazione che questa sarà la volta buona del breakout rialzista con l’uscita dal canale
Lo sapremo a breve
STLAM Attenzione alla price action di Stellantis e in guardiaBuon pomeriggio e bentornati sul canale con un aggiornamento su Stellantis alla luce degli utili di ieri.
Una price action ancora ambigua, che segue una falsa rottura di qualche giorno fa della resistenza sui 13.35 e che ripropietta il titolo all'interno di questo estenuante e maledetto canale in verde, da cui proprio il titolo sembra non volersi schiodare.
Nel video di oggi vediamo insieme a cosa prestare attenzione e i livelli di supporto aggiornati da monitorare, a seguito della rottura a ribasso di ieri del triangolo simmetrico.
Buona giornata e buon proseguimento di settimana
STLAM Stellantis pronta a un breakout rialzista su H1? Vediamo..Bentornati sul canale con un rapido aggiornamento sulla price action di Stellantis, grafico a 1H.
Il prezzo si trova congestionato all'interno di quello che ha tutte le caratteristiche per essere categorizzato come triangolo simmetrico di continuazione, di implicazione rialzista (statisticamente parlando). Ci troviamo anche a ridosso dei 2/3 dell'estensione del triangolo il che vuol dire, come da letteratura tecnica, che il prezzo potrebbe da un momento all'altro rompere il traingolo al rialzo, con volumi.
Qualora tale rottura dovesse avvenire al rialzo, il prezzo dovrebbe estendersi come primo target di breve fino ai 14.15/14.30, andando possibilmente a chiudere il gap rimasto. Seguiranno, nel caso, ulteriori aggiornamenti.
Nel caso però di rottura al ribasso del triangolo (ricordiamoci che domani sono previsti gli utili, e la volatilità in questi casi è altissima, oltre che le aspettative incerte) teniamo a mente che il supporto ideale potrebbe essere intorno ai 12.85 (come da grafico).
Personalmente ritengo altamemente probabile una rottura al rialzo trattandosi infatti di un chiaro triangolo di continuazione rialzista, ma l'analisi tecnica non è una scienza esatta e dobbiamo pertanto prepararci a ogni possibile scenario
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
STLAM Stellantis: che tempistiche per i 20-23$? (Parte 2)Bentornati sul canale con la seconda parte della video analisi di aggiornamento su Stellantis.
In questo video proveremo a stimare una tempistica realistica e verosimile che ci possa consentire di tornare ai livelli che tutti noi stiamo aspettando, ferma restando ovviamente la conferma dell'uscita da questa fase di lateralità e di accumulo che mi auguro vivamente possa terminare quanto prima, magari a ridosso dei prossimi utili di fine Febbraio.
Spero che il video sia di vostro interesse e vi ringrazio per l'attenzione
STLAM Stellantis: aggiornamento su 4H. Gli scenari (Parte 1)Buonasera e bentornati sul canale con questo primo di due video dedicati a Stellantis e alla sua price action.
In questa prima parte andremo ad analizzare gli scenari possibili sul 4H, partendo comunque come sempre da una visione di insieme sul grafico a candele settimanali.
Nella seconda parte invece, proveremo a stimare le tempistiche che potrebbero portarci a rivedere la doppia cifra che più ci piace, ovvero quella con il 2 davanti..
Buon trading e buon investimento a tutti
Stellantis tenta il rimbalzo: breakout e rialzo sopra 13,40€Il prezzo di Stellantis torna positivo nel 2025 con un rialzo del +6,20%, mentre febbraio segna un +3,56%. Questo recupero segue il forte ribasso del -40,47% registrato nel 2024.
Osservando il grafico weekly, si nota come l’anno passato sia stato estremamente volatile. A marzo 2024, il titolo aveva toccato il suo massimo storico a 23,35€, da dove è iniziata una fase di forte ribasso. A novembre, il prezzo era sceso fino a 11,268€, registrando un drawdown del -56% dall’ATH.
Nel 2025, Stellantis sta cercando di concretizzare una fase di rimbalzo. Il prezzo è in congestione da ottobre e attualmente si trova a contatto con la parte alta di questa fase laterale. Inoltre, proprio su questi livelli transita la resistenza vettoriale in area 13,40€. Un breakout sopra questa soglia potrebbe aprire la strada a un ulteriore rialzo, con primo obiettivo in area 15,20€.
STLAM Stellantis si diverte a giocare con i canali...Buon mercoledi e bentornati sul mio canale con un video-aggiornamento su Stellantis. Timeframe D1 e 4H. Cose interessanti sono successe e stanno succedendo, che valgono la pena di essere condivise.
Buona visione e buon proseguimento di settimana...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Daily sma100 pronta a dare inizio alla corsaIl prezzo continua la fase laterale all'interno del canale nero
Il POC al momento è in zona 12,60€ e in prezzo ha iniziato a muoversi ad di sopra della sma50 ma al di sotto della sma100
Penso proprio che la rottura di quest'ultima (indicata dalla linea) verde può essere il segnale di partenza del rialzo da monitorare
La conferma definitiva rimane comunque la rottura del canale nero verso l'alto (attendere sempre chiusura al di sopra accompagnata da crescita dei volumi!)
STLAM Stellantis con una price action intraday promettente...Grazie per essere tornati sul canale con un aggiornamento video rapido su Stellantis, per andare ad analizzare quale potrebbe essere il movimento atteso del titolo nelle prossime 2-4 sessioni giornaliere.
Price action a mio parere chiara e oserei dire, promettente, fermo restando che nessuno sa ovviamente per quanto tempo ancora ci sia l'intenzione di tenere il prezzo stagnante e in accumulo su questi livelli.
Attenzione ai livelli menzionati nel video
Grazie e buona giornata
STLAM Stellantis: perde un supporto importante. Cosa aspettarsi?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Stellantis. Nonostante il mio investimento sul titolo guardi ad almeno un paio di anni da oggi, ho pensato potesse essere utile identificare i prossimi livelli di supporto da tenere d'occhio su grafico bi-giornaliero.
Ce ne sono almeno altri tre. I problemi per chi è long come il sottoscritto inizierebbero a mio parere alla rottura dell'ultimo di questi tre.
Fino a quel momento, bisogna rimanere in cauta attesa.
Grazie per la visione
STLAM Stellantis ancora laterale ma con price action chiara.Bentornati sul canale con questo aggiornamento veloce su Stellantis, partendo da grafico orario.
Le prossime resistenza di breve periodo e cosa potremmo aspettarci dal titolo da qui a metà Febbraio.
Come sempre, se siete nuovi sul canale e se il video dovesse essere stato di vostro interesse, vi invito a iscriverci per aiutarmi a far crescere il canale e la Community.
Buon week end e grazie ancora